In Primo Piano: Cultura
Tra palazzi e castelli di Torino, alla scoperta delle Residenze Reali dei Savoia, affascinante polo del turismo piemontese e Patrimonio del’Umanità.
La storia e la vita del conduttore televisivo Gerry Scotti tra aneddoti e curiosità dagli esordi ad oggi
L’étoile Giuseppe Picone: “Felice di tornare al teatro “Gesualdo” di Avellino per il Premio Internazionale della Danza
L’esordio a 17 anni contro il Milan, i venti anni alla Juventus, la Coppa del Mondo a Berlino, l’esperienza a Parigi e la serie B: l’infinito Gigi Buffon.
Cinque luoghi da visitare a Napoli “nascosti”, nel centro storico, da San Gregorio Armeno a Piazza del Gesù quasi mai segnalati nelle guide turistiche.
La storia di Francesco Totti e Roma, un binomio indissolubile, eterno, destinato a durare nei secoli. Una sola maglia, un solo amore.
Prenota un week end a San Gimignano, in Val d’Elsa e scopri il centro storico insignito della denominazione di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.
La storia di Toni Servillo, uno dei più apprezzati attori italiani, da “L’uomo in più” a “E’stata la mano di dio”,fino all’oscar del film “La grande bellezza”.
Informazioni sulle più importanti mostre permanenti dedicate a Botticelli allestite a Firenze, Roma, Napoli, Milano e Bergamo.
La storia del carabiniere avellinese Carmine Della Sala,partito da Atripalda per Pontelagoscuro, morto in servizio durante una rapina l’11 gennaio 1973.