In Primo Piano: Ricette
Le polpette al sugo sono un secondo piatto prelibato, che piace a grandi e piccini, scopri i segreti delle nonne per farle morbidissime.
Che lo si chiami crocchè di patate, panzerotto o supplì, il risultato è indiscutibilmente uno: un trionfo del gusto che mette tutti di buonumore.
Un contorno tanto gustoso quanto semplice da preparare: le zucchine fritte alla romana sono perfette in abbinamento a carni alla brace ma anche come sfizio da accostare, ad esempio, ad una frittura di calamari.
La frittura di calamari è tra i piatti cult per il cenone dell’ultimo dell’anno: pochi ingredienti e piccoli accorgimenti per avere una pietanza perfetta.
La ricetta del risotto alla pescatora non è standard. Fantasia nella scelta degli ingredienti è ciò che può fare la differenza tra un risotto standard e una delizia.
Paccheri all’astice o Linguine all’astice? Indifferente: il risultato è assicurato. Ecco la ricetta per preparare un piatto gustoso.
La pasta e piselli è un primo piatto della cucina tradizionale napoletana. Una ricetta da pranzo ordinario, ma che può essere insaporita con due ingredienti.
Piatto povero ma saporito, la polenta arricchisce i menù regionali non solo nel Nord Italia ma ormai anche nelle regioni del Mezzogiorno.
La ricetta degli gnocchi allardiati, un piatto gustoso per il periodo autunnale, scopri come preparare un piatto che delizierà il palato dei tuoi ospiti.
Spesso una pietanza è il frutto di un errore commesso nella preparazione di una ricetta consolidata ecco come preparare gli spaghetti alla puttanesca sbagliata.