Strade del vino
Scopri le sette strade del vino del Friuli Venezia Giulia, terra di grandi Doc che sanno raccontare il territorio.
Lungo le strade del vino della Lombardia: dodici percorsi alla scoperta di 5 grandi Docg e 21 vini Doc dalla grande personalità.
Pronto ad attraversare le strade del vino dell’Emilia Romagna? Preparati ad un viaggio unico tra i sapori autentici dell’Italia centrale
Scopri le cinque Strade del vino nel Lazio: dalla Tuscia ai Castelli Romani alla scoperta di prodotti straordinari e luoghi ricchi di fascino
Il Radici Taurasi 2017 dell’azienda guidata da Piero Mastroberardino che ha fatto conoscere al mondo intero i grandi vini Docg irpini, premiata da Wine Spectator.
Il Fiano di Avellino è uno dei vini bianchi secchi più raffinati d’Italia. Aperitivo encomiabile, rappresenta il giusto complemento alla cucina marinara del Mediterraneo.
Il Friuli Venezia Giulia dà il via a Cantine Aperte 2022: ecco le iniziative gastronomiche e le cantine aderenti all’evento enoturistico dell’anno.
L’aglianico rimane il vino dei contadini irpini: gusto ruvido e potere “pulente”, per preparare il palato ai sapori ed i condimenti più pesanti.
Al via l’edizione di maggio di Cantine Aperte Emilia Romagna 2021, leggi il programma degli eventi organizzati dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Al via l’edizione di maggio di Cantine Aperte Campania 2021, leggi il programma degli eventi organizzati dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Al via l’edizione di maggio di Cantine Aperte Toscana 2021, leggi il programma degli eventi organizzati dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Al via l’edizione di maggio di Cantine Aperte Lazio 2021, leggi il programma degli eventi organizzati dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
Al via l’edizione di maggio di Cantine Aperte Veneto 2021, leggi il programma degli eventi organizzati dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino.
ll programma e le cantine del Lazio e dei castelli Romani socie del Movimento Turismo del Vino che partecipano a Cantine Aperte Lazio 2021
Scopri le cantine socie del Movimento Turismo del Vino che parteciperanno a Cantine Aperte Veneto edizione 2021 che si terrà all’insegna del buon vino.
Il programma delle aziende vinicole irpine socie del Movimento Turismo del Vino che partecipano a Cantine Aperte in provincia di Avellino.
Con l’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino le cantine campane aprono le proprie porte per accogliere i visitatori alla scoperta dei segreti del nettare degli dei.
Nel corso del 2020 siamo stati costretti a trasferire tra le mura domestiche qualsiasi tipo di svago, incluse le cene…
Cerchi Idee per trascorrere un week end in una zona ricca di percorsi enogastronomici? Scopri l’enoturismo in Campania tra agriturismi e cantine vinicole.
Le vinerie sono il tempio del vino perché dietro al bancone di ogni enoteca o wine bar c’è un esperto che saprà indicare al cliente quale sarà la bottiglia da stappare.
Dal Taurasi all’Aglianico del Taburno, dal Greco di Tufo al Fiano di Avellino, tra Doc e Docg, viaggio lungo le città e le strade del vino della regione Campania.
Tra Aglianico del Vulture, Terre dell’Alta Val d’Agri e Matera DOC, viaggio lungo le strade del vino della Basilicata alla scoperta dei Vini Lucani.
Da Lanciano a Val di Sangro, da Casalbordino a Vasto, mutano gli scenari, i profumi, i colori ma non il gusto dei preziosi vini abruzzesi.
I Vigneti, le cantine, luoghi speciali per vivere una giornata unica. In Italia è tempo di cantine aperte in vendemmia.
Il Greco di Tufo DOCG non è un vino bianco come tutti gli altri. Unico nel suo genere accompagna sapori decisi e pietanze delicate.
La ricetta di Roberto Di Meo, produttore e presidente di Assoenologi Campania, per promuovere il vino dell’Irpinia: fare rete, i veri competitors non sono in casa nostra ma all’esterno.
Con il diritto di tappo si può scegliere di bere a tavola di un ristorante il vino che si acquista altrove, riconoscendo al gestore solo una piccola somma per il servizio.
L’enologia del futuro ha il volto, le mani e la passione degli studenti del Istituto di Istruzione Superiore “Francesco De…
Il racconto del territorio dell’Irpinia passa anche attraverso la promozione delle sue tipicità e delle sue eccellenze. Tra queste, i…
Ryan Arnold non ha dubbi nell’indicare al Chicago Tribune il Fiano di Avellino come uno dei migliori vini per accompagnare un piatto come il dentice arrosto.