In Primo Piano: Provincia di Avellino
Il suo nome era Giuseppe Doto ma negli ambienti della malavita americana era meglio conosciuto come Joe Adonis.
Agli inizi del Novecento erano numerose le trattorie e le osterie di Avellino che offrivano pasti semplici ma molto saporiti. Scopri la storia dei ristoranti di una volta.
Il suo è l’unico volto di un italiano a campeggiare su quella che, probabilmente, è la più famosa copertina dei Beatles e della musica pop degli anni ’60.
Un week end al Lago Laceno, in provincia di Avellino, è una buona idea per chi ama la natura, l’aria pulita e la buona cucina.
Mercogliano è una delle mete del turismo religioso in Campania, grazie alla presenza del Santuario di Montevergine e dell’Abbazia del Loreto.
Montevergine, con il santuario della Madonna, è una meta ambita per pellegrini e turisti, situata nel cuore del Partenio, ricca di vegetazione e fascino
Vuoi Trascorrere un week end a Calitri in provincia di Avellino? Ecco qualche informazione storica e turistica: tante idee su cosa fare, vedere e mangiare.
In provincia di Avellino, il Monte Terminio, nel cuore della verde Irpinia, è meta ideale per pic nic, escursioni, gite a cavallo, buona cucina e ottimo vino.
Tra escursioni e barbecue, tra il Terminio ed il Laceno, in provincia di Avellino ci sono le migliori aree picnic della Campania.
A rileggerla oggi, la storia di Vito Nardiello, l’ultimo dei briganti irpini, appare quasi ammantata da un’aura avventuriera, come se fosse stata scritta dalla penna di un romanziere.