In Primo Piano: Provincia di Avellino
Da DJ nelle radio private e nelle prime sale da ballo a responsabile della sicurezza al Kiwi Club: Marcantonio Lallo ha accompagnato almeno tre generazioni di avellinesi nel panorama locale del divertimento.
A sfogliarne le pagine, oltre che nel titolo, l’ultimo lavoro editoriale di Andrea Massaro, direttore onorario dell’Archivio Storico di Avellino, fa ritornare alla mente di chi non è più giovanissimo la rubrica “Domani accadde” che ogni sera, prima del Tg delle 20, andava in onda su Raiuno nell’ambito della fortunata trasmissione “L’almanacco del giorno dopo”. Una carrellata di eventi, fatti, personaggi legati ad una data. Ed è così che, per quello che è risulta un inusuale ed intrigante esercizio di memoria, Andrea Massaro ha immaginato il suo “Almanacco della città. Avellino giorno per giorno” (Graus Editore, con la collaborazione di Radio Punto Nuovo e del suo editore Rocco Urciuoli, pagg. 318, € 19,00, con prefazione del sindaco di Avellino Paolo Foti. Il libro è disponibile presso l’edicola di Piazza Don Michele Grella, esclusivista per Avellino). Un’agenda storica in cui, attraverso 366 giorni si snoda la storia di una città e di una comunità, in cui ciò che non è mai…
Cambiare vita e trasferirsi su un’isola deserta, lontano dai ritmi di vita del mondo occidentale. Un desiderio che, prima o poi, affiora nella mente di tutti.