In Primo Piano: Tecnologia
Nell’era della tecnologia smart, non poteva mancare l’orologio intelligente. Scopri cosa sono gli Smartwatch e a cosa servono.
Imparare a programmare con il linguaggio Java è abbastanza semplice e ciò garantisce anche numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.
TaTaTu è il social network italiano che ribalta le logiche fin qui adottate e gratifica gli utenti con una moneta virtuale con la quale fare acquisti on line.
Sebbene gli smartphone stiano diventando più resistenti, sono ancora soggetti a numerosi danni. Ecco 5 consigli utili a proteggere il tuo smartphone.
La manutenzione della caldaia è decisamente importante, oltre che obbligatoria per legge. Per quanto riguarda la frequenza, invece, tutto dipende dal modello.
Scopri come scegliere una macchina fotografica che sia in grado di rispecchiare a pieno le vostre preferenze.
Il pannello fotovoltaico portatile: a cosa serve e chi può utilizzarlo
Vuoi sapere come ricaricare il tuo conto PayPal? Scopri la procedura dettagliata per effettuare una ricarica direttamente dal tuo conto corrente.
Possiedi uno smartphone Android o un i-phone e vorresti capire come inviare la posizione su WhatsApp? ecco la guida per indicare dove andare o dove sei agli amici ed ai parenti.
Per chattare con i tuoi amici usi molto WhatsApp? Allora cerca di stare attento alla “WhatsAppitis” scopri cosa sono i dolori della WhatsAppite.
Il Metaverso è l’esempio più eclatante, sebbene non l’unico, delle possibilità offerte dallo spazio informatizzato
Antifurti per casa, kit antifurto wireless, allarmi, telecamere e sistemi di allerta che consentono di sventare i furti in appartamento durante le vacanze
Viaggiare è diventato per tutti molto più semplice. Grazie al boom delle low cost e soprattutto grazie alla possibilità di lavorare a distanza, tutti quanti possono esplorare il mondo più facilmente rispetto a prima.
Sei alla ricerca di un sistema per andare in vacanza spendendo poco? Usa le app per viaggiare! Ti aiuteranno a pianificare le tue vacanze.
La guida alla scelta tra i 5 migliori assistenti vocali. Qual è il miglior assistente vocale? Quanto costa un assistente vocale?
Scopri le 5 migliori app per muoversi in città usando i mezzi pubblici, pianificare i percorsi e non perdersi mai
Quando si parla di strumenti per la misurazione della temperatura, la prima cosa che viene in mente è il termometro, sia nella sua versione tradizionale di vetro che in quella più moderna digitale. In realtà esistono altri strumenti che consentono di misurare questa grandezza: uno dei più utilizzati è la termocamera, nota anche come telecamera termografica. Questi dispositivi permettono di visualizzare la distribuzione della temperatura nelle superfici inquadrate, anche nei luoghi più bui o difficili da vedere. Dove e quando viene utilizzata la termocamera professionale Gli apparecchi di questo tipo possono essere utilizzati in svariati ambiti professionali, ma non solo. L’uso più comune probabilmente è quello relativo alla rilevazione degli sprechi di energia termica, ma non è di certo l’unico. Nel campo dell’edilizia si ricorre alla termocamera professionale per individuare la presenza di ponti termici e gli eventuali difetti di costruzione; nel campo dell’impiantistica le telecamere termografiche permettono di controllare il funzionamento del riscaldamento o di individuare le perdite. Una…
Esiste una durata quantificabile per i pc portatili? Quali sono le regole da seguire per evitare di perdere all’improvviso i dati contenuti sul proprio computer? Per saperlo, affidiamoci alle risposte degli specialisti del recupero dati di Recovery Data, che da anni si occupano di dispositivi danneggiati da cui ripristinare dati, dai computer agli smartphone. Qual è il ciclo di vita medio di un portatile? Chiaramente la risposta non può essere univoca, poiché sono tanti i fattori che contribuiscono a far durare di più o di meno un computer, in particolare un laptop. La preoccupazione principale è la perdita dei dati, perché, nonostante i backup, è possibile che alcuni dati non siano stati copiati in tempo oppure che siano stati modificati nel frattempo. Nel corso del tempo, un pc (quindi inclusi i desktop e i portatili) può diventare meno efficiente nel gestire gli aggiornamenti dei software, più lento e maggiormente soggetto a guasti. Un laptop può funzionare bene anche fino a…
Che funzioni a gas, olio combustibile, legna o addirittura carbone, la tua caldaia deve essere controllata regolarmente. Una caldaia ben tenuta significa meno guasti, più efficienza e sicurezza. Una manutenzione regolare abbinata a buone pratiche di controllo ti consentirà di mantenere le prestazioni della tua caldaia a gas più a lungo. Perché effettuare una revisione della tua caldaia a gas? Uno dei primi obiettivi della manutenzione regolare è garantire la sicurezza dell’impianto. La caldaia funziona a gas e genera fumi che possono essere molto pericolosi. È quindi indispensabile verificare la tenuta del circuito e assicurarsi che anche l’evacuazione dei fumi sia funzionante. Il rischio principale riguarda l’emissione di monossido di carbonio in casa. Questo gas inodore può causare disagio come mal di testa, vomito e può essere fatale. Inoltre, la manutenzione consente di aumentare la durata dell’impianto e ottimizzare le prestazioni dell’impianto, con un notevole risparmio sul piano dei consumi. Revisione caldaia: quali controlli prevede la Legge Da luglio 2013…
Smart working, un termine che oggi è sulla bocca di tutti e che coinvolge praticamente tutti: dal dipendente pubblico a quello privato
Non sempre la rete internet di casa ci soddisfa appieno; le problematiche riguardanti la copertura, ma anche la velocità della banda offerta