• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Attualità
box regalo cesti natalizi
box regalo cesti natalizi
Attualità

Grande successo per i cesti gastronomici La Terra di Puglia.

Redazione onlinedi Redazione online22 Febbraio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Cesti gastronomici e cesti natalizi l’idea regalo a tuttotondo (che piace sempre)

Non sono forse una grande novità, e forse sei abituato a vederli in giro da chissà quanti anni. Sono loro, i cesti gastronomici. Cesti, box, scatole, cassette, recipienti più o meno tradizionali o stravaganti, colmi di bontà di vario genere. Un tempo, sotto Natale, le chiamavano “strenne”, oggi i più modaioli amano chiamarle “box” (rigorosamente al femminile o più in generale cesti natalizi. Ma cosa sarà cambiato da ieri a oggi? E perché alcuni cesti gastronomici vanno per la maggiore? Scopriamolo assieme.

Cesti gastronomici di ieri e di oggi

I cesti gastronomici come detto si sono evoluti nel tempo. Oggi siamo ben lontani dalla classica cesta di vimini piena di “paglietta” frusciante ed iridescente nella quale si annidavano innumerevoli cioccolatini commerciali. Anche quella a suo modo era un’emozione. Ma oggi i tempi sono cambiati, i cesti gastronomici si sono evoluti ed hanno seguito le ultime tendenze in ambito food. Per quanto riguarda il settore del food, oggi il consumatore medio sta abbandonando le scelte fast qualitativamente poco interessanti andando invece alla ricerca di uno stile alimentare nuovo, basato sulla qualità dei prodotti, sui sapori tradizionali, sul ritorno alle origini. E i cesti enogastronomici non sono stati da meno. Sia a Natale (sotto forma di cesti natalizi) che a Pasqua o in altre occasioni dell’anno, donare un cesto o “una box” è diventato oggi sinonimo di ricercatezza estrema. Ed ecco che il ricco e variopinto mix di prodotti a basso costo lascia il posto ad una confezione minimal, sofisticata e spesso contenente pochi pezzi ma molto ricercati. La parola chiave è proprio la ricerca. Il ritorno ai sapori intensi, autentici, buoni e sani, senza per forza indugiare nell’abbondanza scontata.

La Terra di Puglia ha saputo cogliere la nuova sensibilità di un mercato in continua evoluzione

La Terra di Puglia ha saputo cogliere al volo questa nuova sensibilità, andando alla ricerca, sul territorio pugliese, di una rosa di prodotti unici nel loro genere, saporiti, frutto di tecniche antiche combinate con la sensibilità contemporanea. I prodotti perfetti da inserire nei cesti natalizi cosi come nei cesti enogastronomici di pregio da donare tutto l’anno. E così, la vecchia strenna natalizia è diventata un dono elegante e ricercato.

Perchè i cesti enogastronomici sono molto versatili

I cesti gastronomici frutto di questa nuova attenzione verso il dono di qualità, unico nel suo genere, bello da vedere e buono da mangiare sono anche particolarmente versatili. Se con un panettone artigianale sono perfetti per il Natale, con l’aggiunta di una profumatissima e fragrante colomba diventano la scelta perfetta per un dono da offrire in occasione della Santa Pasqua. Ma non mancano mai alcuni prodotti “di punta”, che La Terra di Puglia considera fiore all’occhiello della sua selezione: pensiamo all’olio extravergine biologico di pregio, al vino del Salento in edizione limitata, al piccolo ma elegantissimo pumo artigianale, plasmato appositamente a mano per la clientela sempre più esigente che l’azienda serve e torna e servire sempre più spesso.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

regali solidali

A Natale accendi la speranza con i regali Save the Children.

Idee regalo per il fidanzato sportivo

Idea regalo di Natale per il fidanzato sportivo.

Spot
Leggi anche
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80 Prima Pagina

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Salonicco

Vacanze a Thessaloniki in Grecia: tra mare, arte e cultura scopri cosa vedere a Salonicco.

23 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version