• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Salute
Il Magico Mondo del Cioccolato
Il Magico Mondo del Cioccolato
Salute

Cioccolato ed olio extravergine d’oliva e risvegli il cervello

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo13 Marzo 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Che cosa fa bene al cervello? Domanda da un milione di euro se si pensa che stiamo parlando di un organo delicatissimo che si occupa di una buona parte delle funzioni vitali di un organismo.

Ma ciò non scoraggia le continue ricerche scientifiche in giro per il mondo, portate avanti da team di specialisti di prestigiose università.

I Benefici per il cervello dell’olio extravergine di oliva

E’ il caso delle recenti indagini sugli effetti benefici di alimenti quali l’olio extravergine di oliva e il cioccolato quali metodi rispettivamente per combattere l’Alzheimer e per “lubrificare” il cervello delle persone anziane.

Il primo studio è stato condotto da un gruppo di ricercatori.

I risultati evidenziano come l’olio extravergine d’oliva rappresenti un’arma anti invecchiamento, importante elemento anche per trattare preventivamente alcuni danni di tipo neurologico legati all’età e a patologie quali l’Alzheimer senile. 

Lo studio è stato condotto su dei topi transgenici portatori di alcune alterazioni legate all’Alzheimer.

In seguito a una “cura” di due mesi di oleuropeina aglicone, il principale fenolo presente nell’olio extravergine di oliva, si è assistito all’assenza di deficit cognitivi e comportamentali ancora presenti negli animali non trattati.

Un pezzo di Cioccolato e risvegli il cervello

Come pure le ricerche condotte sul cioccolato, questa volta provenienti da oltreoceano, precisamente dalla Harvard Medical School di Boston e pubblicate sulla rivista “Neurology”.

Attraverso uno studio condotto su 60 anziani ultrasettantenni, di cui un parte ha dovuto bere per un mese due tazze di cioccolata calda al giorno, si è appurato, al termine del periodo prefissato, che coloro che presentavano una limitata circolazione cerebrale hanno visto ripristinata la corretta circolazione sanguigna con conseguente miglioramento delle attività cognitive e delle proprie performance.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Ami la pizza fatta in casa? Scopri le migliori farine alternative per un impasto perfetto e digeribile.

Spot
Leggi anche
I faraglioni di Capri
Italia

Vacanze in Campania: emozioni e relax tra mare, arte, cultura e buona cucina.

di Lino Sorrentini17 Agosto 2022
Spiaggia sull'isola di Saona a Santo Domingo

Metti un Villaggio a Santo Domingo, mare meraviglioso e resort spettacolari.

16 Agosto 2022

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

11 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.