• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Gastronomia

Con Cioccolatò , Torino capitale del Cioccolato.

Pascal Sorrendi Pascal Sorren16 Febbraio 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Si preannuncia come l’evento più dolce dell’anno a Torino, pronto a richiamare sotto la Mole centinaia di migliaia di persone.

Dal 2 all’11 marzo 2012 torna, per il nono anno consecutivo, Cioccolatò, l’evento che Torino dedica al cioccolato, una delle prelibatezza in cui sono maestri i piemontesi.

Accattivante è anche il claim scelto dagli organizzatori per l’edizione 2012 di Cioccolatò: o ci vai o ci sei!

Ed infatti, la kermesse è pronta, per dieci giorni, a far scendere in strada tutti i torinesi e a richiamare in città tantissimi turisti che non vogliono perdere l’occasione di gustare il cibo degli dei in ogni sua forma, nella patria del gianduiotto.

Già da tempo gli operatori locali sono alle prese con l’organizzazione dell’evento che prevede degustazioni in strada e nei locali, animazioni, spettacoli, momenti culturali.

Cuore di Cioccolatò sarà la splendida Piazza Vittorio di Torino, una delle più affascinanti e più grandi piazze d’Europa, con i suoi splendidi edifici e le lussuose boutique che ne fanno anche una delle più ricercate vie dello shopping.

Per i buongustai si tratta di un’occasione da non perdere, non solo per lasciarsi andare ai piaceri del cioccolato ma anche per scoprire la prelibatezza dei prodotti tipici del Piemonte, che saranno alla base delle ricette proposte nei migliori ristoranti di Torino.

C’è da credere che, per dieci giorni, nella ex capitale d’Italia si registrerà il tutto esaurito.

Occorre, dunque, prepararsi e, fin da subito, prenotare un hotel a Torino per non rischiare di rimanere… a bocca asciutta.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version