Sarà inaugurata il 7 maggio 2011, presso la dimora storica di Palazzo di Leo a Frigento (Av) la mostra permanente “Raccolta d’Arte Pina Famiglietti” , una collezione privata di stampe d’autore appartenenti a Pina Famiglietti e Angelo Gabbanini che da tempo desideravano realizzare una raccolta d’ Arte a Frigento. Sul finire del 2006 Angelo Gabbanini, rimasto solo, ha sentito ancor più forte la necessità di concretizzare quell’idea, dedicando una collezione di stampe d’autore proprio al ricordo della moglie. Per costituire un primo corpo di opere Angelo Gabbanini ha attinto dal ricchissimo archivio della loro stamperia. La raccolta rappresenta un ‘viaggio’ attraverso la panoramica degli artisti che si sono espressi lavorando con Angelo e Pina e una presentazione delle diverse tecniche grafiche della produzione artistica.
Tra gli artisti che compongono il primo nucleo della Civica Raccolta menzioniamo alcuni nomi: Rapahel Alberti, Niké Arrighi Borghese, Ugo Attardi, Renzo Bellanca, Enrico Benaglia, Franz Borghese, Remo Brindisi, Corrado Cagli, Angelo Canevari, Bruno Canova, Domenico Cantatore, Antonella Cappuccio, Giuliana Carlini Giuseppe Cirami, Chema Cobo, Pietro Consagra, Venanzio Crocetti, Marta Czok, Josè D’Apice, Carlo Guarienti, Nunzio Gulino, Giovanni Hajnal, Giancarlo Iacomucci, Dieter Kopp, Alexander Libermann, Nino Longobardi, Leo Manso, Gino Marotta, Sante Monachesi, Romano Parmeggiani, Achille Perilli, Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, Adriano Pompa, Gaetano Pompa, Giacomo Porzano, Domenico Purificato, Raphaël, Guido Razzi, Federico Righi, Ruggiero Savinio, Shu Takahashi, Orfeo Tamburi, Ernesto Tatafiore, Giovanni Tommasi Ferroni, Riccardo Tommasi Ferroni, Ernesto Treccani, Giulio Turcato, Markus Vallazza, Ninni Verga, Mariangelo Zappitelli.
Grafica e allestimento: arch. L. Mauriello, arch. R Giovanniello, arch. D. Baldassarre Consulenza illuminotecnica: arch. Cinzia Mauriello