Cerch idee creative per lo spazio esterno? Scopri come arredare e abbellire con piante e fiori un terrazzo o un balcone.

Sogni un giardino lussureggiante ma l’unico spazio di cui disponi nel tuo appartamento è costituito da balconi piccoli? Nessun problema! Con le giuste piante da balcone e qualche soluzione d’arredo, anche lo spazio più piccolo può diventare una vera e propria oasi nel deserto della metropoli.

Con gli accorgimenti giusti, infatti, il balcone verde così realizzato, diventerà il posto perfetto dove ritagliarsi qualche attimo di relax o consumare la propria colazione respirando l’aria tersa del mattino oppure fare aperitivo in compagnia quando scende la sera.

Ciò di cui avrai bisogno è un pizzico di creatività e tanta dedizione: un’oasi verde va mantenuta, soprattutto quando le temperature diventano roventi.

Prima di mettersi al lavoro, però, è necessario iniziare valutando le dimensioni e la forma del balcone. Misura l’area disponibile per capire quale tipo di piante e arredi possono adattarsi meglio.

Il passo successivo sarà quello di creare un piano dettagliato per il tuo balcone verde. Pensa anche a come utilizzerai lo spazio per creare diverse zone, ad esempio un angolo relax e un’area per la coltivazione di erbe aromatiche.

Piante da balcone

Bel balcone ricco di piante e di fiori
Bel balcone ricco di piante e di fiori – Foto di Gabor Jeszenszky da Pixabay

Durante la pianificazione del tuo spazio, dovrai considerare quali piante da balcone vuoi coltivare e, soprattutto, se hai voglia e tempo di dedicarti alle piantine. Queste ultime andranno scelte anche in funzione dell’esposizione del tuo balcone.

Se fosse esposto a sud, ad esempio, significa che il sole batte forte per la maggior parte della giornata.

In questo caso, dovrai mettere delle piante da balcone che possano essere resistenti al caldo (anche estremo) o che crescano bene in pieno sole. Le piante aromatiche, potrebbero essere la scelta giusta ma anche alcuni tipi di succulente.

Sfruttare lo spazio verticale

Sia il soffitto del tuo balcone che le pareti laterali devono essere sfruttate al fine di ricreare l’effetto oasi. Dal soffitto, ad esempio, potrai far pendere dei piccoli vasetti con piantine (anche finte), a diverse altezze.

Dal soffitto puoi far pendere anche una poltrona a dondolo di tessuto, oppure appoggiare un ombrellone da parete da sfoderare in caso di caldo eccessivo.

Lungo le pareti potresti posizionare dei pallett in legno di recupero che potranno ospitare un piccolo orto verticale. Al suo interno, verranno posizionati dei vasetti, ognuno con una piantina diversa.

Arredamento da balcone

I mobili da giardino sono perfetti anche per il balcone. Se si dispone di una metratura più ampia si può ipotizzare di ricreare due spazi: uno dedicato al relax o ai bagni di sole, con una sedia a sdraio, uno da destinare alla convivialità, con tavolino e sedie.

Se lo spazio non è dalla tua parte, un tavolino potrà essere comunque messo. Ne esistono anche da ringhiera a scomparsa. Questi modelli si appoggiano sulla ringhiera e sono perfetti per un aperitivo a due a lume di candela.

Illuminazione

I giusti punti luce su un balcone possono fare davvero la differenza.

Se il tuo piccolo balcone non ha la presa di corrente (ciò capita spesso negli stabili vecchi), l’illuminazione potrà comunque essere creata grazie alle luci ad energia solare, le candele e le lanterne ornamentali.

Una semplice catena di luci, attaccata sulla ringhiera, ti farà subito venire voglia di fruire del tuo spazio esterno, anche di sera.

Accessori e complementi d’arredo

Gli accessori possono sempre fare la differenza anche quando si tratta di balconi piccoli.

Se la pavimentazione non ti piace, ad esempio, puoi posizionare un tappeto da esterno che da solo, cambierà l’aspetto del tuo spazio esterno.

Non dimenticare di aggiungere alle sedute qualche cuscino, magari in stampa jungle, per aumentare l’effetto oasi.

Leggi anche