Le misure di isolamento forzato hanno portato a trasformazioni anche nel settore del gioco d’azzardo.

Giochi offline sono passati all’online e solo gli operatori che hanno diversificato rapidamente i propri servizi sono riusciti rimanere a galla.

Tuttavia, non è ancora stato possibile tenere sotto controllo la pandemia e stabilizzare lo sviluppo del settore.

Stanno comparendo nuovi varianti della  Covid, i governi europei aumentano le misure di quarantena e le imprese stanno cercando di adattarsi alle nuove regole, mentre la situazione rimane instabile.

All’inizio del 2022, il mondo è ancora nel bel mezzo di pandemia.

Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del coronavirus denominata Omicron, che si sta diffondendo sul  tutto il mondo e i paesi stanno introducendo nuove restrizioni, chiudendo i loro confini.

Cosa aspettarsi da Omicron? Gli scienziati affermano che si sviluppa più velocemente ed è più contagioso di altri varianti. La preoccupazione ora è quanto Omicron differisca drasticamente dal virus originale emerso nel 2019. Ma ci vorranno mesi di test per saperne di più sull’impatto del nuovo virus alla nostra vita.

I casinò e i bookmaker terrestri di tutto il mondo sono stati costretti a chiudere.

Restrizioni di viaggio, cancellazioni di eventi sportivi e incertezza generale hanno avuto un forte impatto sull’industria del gioco d’azzardo. Sfortunatamente, molte preoccupazioni negative erano giustificate.

Tuttavia, l’industria globale delle scommesse e del gioco d’azzardo ha resistito durante la pandemia e continua ad andare avanti.

Il business del gioco d’azzardo è stato aiutato a uscire dalla crisi da soluzioni già pronte, che hanno dimostrato la loro efficacia, indipendentemente dalla situazione con la pandemia.

Сome è cambiato il comportamento dei giocatori durante l’autoisolamento

Il periodo di autoisolamento forzato ha spinto le persone a modificare le loro abitudini e cercare divertimenti nel proprio ambiente,  senza di dover uscire di casa.

E mentre i casinò terrestri e gli uffici dei bookmaker sono stati chiusi, molti hanno prestato attenzione al gioco d’azzardo virtuale e ai siti casino online sicuri.

E sebbene questa situazione abbia favorito gli operatori di gioco d’azzardo e scommesse online di tutto il mondo, non dobbiamo dimenticare l’impatto del COVID-19 sulla salute mentale dei giocatori.

A causa della notevole quantità di tempo libero a disposizione degli utenti, la dipendenza dal gioco d’azzardo si forma molto più velocemente. In tale contesto, gli operatori devono monitorare più fondamentalmente il comportamento dei giocatori e riconoscere le abitudini di gioco dei propri clienti, adottando le misure appropriate per promuovere i principi e le condizioni del gioco responsabile.

I migliori casinò online hanno iniziato a concentrarsi sempre più sul gioco sicuro e responsabile e ad incorporare standard etici in tutti prodotti e servizi disponibili per il giocatore.

La diversità dei contenuti è un passo necessario

Molti operatori di scommesse non erano preparati alla cancellazione degli eventi sportivi.

La via d’uscita dalla situazione è stata l’espansione dei contenuti offerti: in quei mercati in cui la legislazione lo consente, le società hanno aggiunto al portafoglio giochi da casinò, che hanno permesso loro di continuare il lavoro e hanno fornito una fonte di reddito stabile.

La diversificazione dell’offerta ha fornito ampi vantaggi. I siti online italiani sono stati in grado di attrarre un vasto pubblico, che va dagli amanti dei classici giochi da casinò come slot, craps, roulette, baccarat o poker, agli intenditori di intrattenimento con dinamiche veloci e abilità nell’uso.

Un’altra area di diversificazione è stata l’espansione del portafoglio del bookmaker attraverso e-sport ed eventi sportivi virtuali. Molti esperti hanno previsto che gli eSport e gli sport virtuali continueranno a crescere e svilupparsi in futuro.

È probabile che l’espansione degli eSport continui nei prossimi anni, con un aumento previsto di 1,4 miliardi di dollari entro il 2024. Con il crescente interesse per gli e-sport e gli sport virtuali, possiamo aspettarci la crescita delle scommesse sugli e-sport.

Con lo sviluppo dell’industria del gioco d’azzardo, sempre più operatori vogliono andare online. E questo desiderio è solo in parte dovuto alla crisi del COVID-19.

Negli ultimi anni, secondo le ricerche sulla crescita del mercato del gioco d’azzardo online, la stragrande maggioranza dei dati indica lo sviluppo stabile del settore nello spazio virtuale.

Si prevede che nei prossimi anni la scala del mercato online raddoppierà e dagli attuali 59 miliardi di dollari l’industria virtuale crescerà a 92,9 miliardi di dollari nel 2023.