Un rompicapo che sta facendo impazzire gli italiani. Wordle è un gioco online che piace e diverte: noi ti diciamo come funziona e quali sono le sue regole.
Anche in Italia tutti pazzi per il gioco Wordle: sfide all’ultima lettera sono all’ordine del giorno! E tu conosci le regole di questo rompicapo che ha conquistato internet? Ecco come funziona!
Ma partiamo dalla conoscenza di questo game popolare, nato nel 2021 in America e diffusosi poi in maniera virale in tutto il mondo. Anche in Italia è approdato riscuotendo un enorme successo.
Questo videogioco per browser è stato sviluppato nel 2021 da Josh Wardle (da cui deriva il suo nome) e ha raggiunto una fama internazionale a fine anno, dopo essere divenuto virale su Twitter.
A inizio 2022 Wordle è stato acquistato da The New York Times Company, per poi essere pubblicato sul sito del New York Times, divenendo a tutti gli effetti disponibile gratuitamente all’utenza.
La versione originale è esclusivamente in lingua inglese, almeno per il momento, ma è possibile trovare versioni non ufficiali in altre lingue, tra cui l’italiano.
Cosa serve per giocare? Connessione internet, computer, mouse e tastiera…e tanta concentrazione!
Le regole del gioco Wordle
Obiettivo del gioco è indovinare la parola nascosta composta da 5 lettere, scelta dal sistema in maniera del tutto casuale da un immenso database lessicale della lingua di riferimento.
I tentativi che hai a disposizione sono solo 6.
Il gioco ha inizio digitando una parola vera di 5 lettere, che vuol dire una parola realmente esistente del vocabolario italiano. Dopo aver digitato la tua parola e aver cliccato sul tasto “invio”, la tua prima parola verrà valutata.
Lo sfondo delle lettere in questo modo cambia colore. Se la lettera è nella parola e nel punto giusto, lo sfondo diventa verde. Se la lettera è presente nella parola, ma non nel punto giusto, lo sfondo diviene giallo.
Se la lettera non è per nulla presente nella parola, lo sfondo diventa grigio e quindi non devi ripeterla nei successivi tentativi. Sta a te capire la corretta combinazione di lettere che dia sempre una parola di senso compiuto (non lettere a caso e senza un significato), fino a raggiungere la soluzione entro il sesto tentativo.
Un aiutino? La strategia migliore è iniziare con una parola che abbia molte vocali.
Nella versione originale si doveva indovinare una sola parola per tutti i giocatori durante 24 ore. Era qui che iniziava la sfida e quindi Worlde ha iniziato a diventare virale. Tutti volevano condividere in quanti tentativi avevano ottenuto la risposta, condividendo il risultato su Twitter e altri social media. La griglia di colori su i social è diventato come un distintivo d’onore.
Al momento non esiste una versione multiplayer di Wordle, ma con o senza condivisione, questo gioco è diventato un fenomeno, rilassando la mente durante una pausa dal lavoro oppure in uno di quei momenti nei quali c’è un’attesa da far passare in maniera sana e divertente.
E tu, sei pronto a cimentarti a risolvere questo rompicapo con il numero minore di tentativi?
Se sei un appassionato conoscitore di una lingua straniera, puoi cimentarti anche nelle versioni in francese, tedesco (oltre ovviamente all’inglese), facendo riferimento ai siti non ufficiali (ma ugualmente ben funzionanti e sicuri) che puoi facilmente trovare su internet.
Il gioco è adatto a un utente che abbia una buona conoscenza del vocabolario di una determinata lingua, per questo motivo può andare bene anche per tutti quegli utenti più giovani, ma dopo aver valutato la loro ampiezza lessicale.
Al momento il game Wordle è disponibile in versioni gratuite e illimitate, che ne rendono la fruizione semplice e molto immediata.
- Foto Copertina di primassalam – Depositphoto