Sei alla ricerca di una camera da letto moderna, che non costi una fortuna? Probabilmente, la tua scelta potrebbe indirizzarsi su una camera da letto IKEA.
Di seguito, analizzeremo i prezzi, i vantaggi e gli svantaggi nell’acquistare una camera da letto da Ikea.
La camera da letto è l’ambiente più intimo della casa. Del resto, è il luogo dove ci si rifugia per riposarsi e lasciarsi andare all’intimità, lontano dallo stress della quotidianità.
Proprio per questo, benché anche la camera da letto debba avere uno stile ben definito, deve essere arredata in modo accogliente e confortevole. L’arredo, infatti, deve favorire il riposo di chi abita la camera.
Se stai per scegliere la tua prima camera da letto o hai voglia di rinnovare la tua, potresti aver pensato di fare un giro da IKEA.
Il colosso svedese, nel suo catalogo 2023, oltre ad alcuni suoi cavalli di battaglia per l’arredo della camera da letto, ha proposto diverse novità, pur rimanendo le caratteristiche chiave di IKEA: rapporto qualità prezzo e design pulito che si adatta ad ogni esigenza.
Quanto costa una camera da letto completa da Ikea?
Se stai pensando di recarti in negozio o collegarti sul sito, per realizzare il tuo progetto, conosci realmente i prezzi di una camera da letto IKEA?
In realtà, sul prezzo finale potrebbero incidere tutta una serie di fattori che sono: le dimensioni, gli elementi che la andranno a comporre, il materiale ed il design scelto.
In linea di massima, si può dire che con 700 euro circa, ci si può aggiudicare una camera da letto completa.
Un prezzo del genere è possibile, ad esempio, scegliendo la struttura letto NEIDEN e il materasso in schiuma AGOTNES da 90 euro.
A ciò si aggiunge la cassettiera MALM da 99 euro (uno dei mobili più venduti dal colosso) e un guardaroba a ripiani personalizzato.
In particolare, il guardaroba può essere pianificato con il planner apposito sia sul sito che in negozio, dove si potrà richiedere anche l’aiuto di un addetto ai lavori.
Com’è noto, IKEA riesce a mantenere bassi i suoi prezzi grazie al fatto che il trasporto ed il montaggio sono a carico dell’acquirente.
Se si volesse il servizio di trasporto e montaggio, ciò ha un costo che varia in base all’importo speso e al peso degli elementi che andranno a comporre la tua camera da letto
Camera da letto IKEA: vantaggi e svantaggi
Acquistare una camera da letto IKEA significa poteravere serie complete, dal design elegante che sono in grado di soddisfare le esigenze di spazio ma soprattutto di budget.
Non solo, ad arricchire la possibilità di personalizzare ci sono i tessili, la biancheria per il letto e tutti quei complementi d’arredo che possono rendere l’ambiente unico.
Sul sito, come pure in negozio, si trovano tanti modelli a cui ispirarsi se non si sa da dove iniziare.
Dunque, la possibilità di progettare e personalizzare in autonomia la camera da letto dei propri sogni è sicuramente un fattore che piace molto agli utenti e può essere annoverato tra i punti di forza.
L’altro vantaggio non trascurabile è il rapporto qualità prezzo.
Quale potrebbe essere uno svantaggio?
Per qualcuno, però, lo svantaggio principale potrebbe essere rappresentato proprio dal prezzo finale se si sceglie il trasporto e il montaggio a carico dell’azienda. In questo si potrebbe arrivare a pagare una cifra decisamente più alta.
In ogni caso, prima di compiere qualsiasi acquisto, sarebbe meglio, dunque, farsi fare preventivi da diversi venditori di mobili in modo da poter confrontare i vari prezzi e scegliere la soluzione che rispecchia maggiormente le proprie esigenze.
Leggi anche