Su Amazon Prime Video c’è “Io e mio fratello” una commedia leggera con una storia particolare anche un po’ drammatica.
È uscito un po’ in sordina, ma è diventato presto il film più visto su Prime Video nella primavera del 2023, grazie ad un’atmosfera godibile e ad una storia accattivante.
Io e mio fratello è la commedia su Amazon Prime Video che mixa comicità all’italiana e tematiche attuali, e affronta le dinamiche relazionali che si creano in una famiglia un po’ troppo tradizionale, portandone allo scoperto le contraddizioni.
Ambientato in Calabria, nel paesino di Altomonte, unisce ad un cast di giovani talentuosi anche affermati e amatissimi nomi storici della risata.
A partire dal suo protagonista, il simpatico Cristiano Caccamo, volto noto soprattutto per aver partecipato a tante apprezzare serie tv italiane, come Don Matteo e La vita promessa.
Tuttavia, nel tempo, Caccamo ha dato prova di essere portato anche per i ruoli sul grande schermo, e di possedere una notevole vena comica, come ha dimostrato nella terza edizione di Lol – Chi ride è fuori, il game show targato Prime Video.
Accanto a lui troviamo due giovanissime attrici, Denise Tantucci e Greta Ferro, che sono pronte ad entrare nel cuore degli spettatori italiani in modo duraturo e riconoscibile.
La prima può già vantare un importante ruolo nella fiction Sirene e una collaborazione con Nanni Moretti nel suo Tre piani, mentre la seconda – che ha esordito come modella – ha preso parte alla serie Made in Italy e al film Chiara Lubich – L’amore vince tutto.
Ma, come abbiamo anticipato, in questo film su Prime Video non mancano partecipazioni di grande rilievo, di attori e attrici che il pubblico ha amato in tantissime interpretazioni, sia in tv che al cinema.
Nino Frassica e Ninni Bruschetta non hanno praticamente bisogno di presentazioni: due giganti dell’intrattenimento italiano, adorati in modo generazionalmente trasversale.
Ma anche le loro controparti femminili non scherzano: Lunetta Savino e Teresa Mannino sono due vere stelle dello schermo, versatili e intense.
Il tutto viene messo insieme in questo film commedia su Prime Video dall’esperienza del regista, Luca Lucini, divenuto noto per aver diretto Tre metri sopra il cielo, l’adattamento cinematografico del romanzo di Federico Moccia divenuto un vero caso letterario, che ha segnato l’esordio cinematografico, e l’immensa popolarità che ne è conseguita, di Riccardo Scamarcio.
Ecco come tutti gli ingredienti di questa commedia si mescolano nella storia.
Io e mio fratello
Guarda il trailer e leggi la trama
Quando suo padre è venuto a mancare, Sofia Nisticò ha lasciato la Calabre il resto della sua famiglia, e si è trasferita a Milano in cerca di una nuova vita.
In realtà le cose per lei non procedono bene. Passa da un lavoretto precario all’altro, vive in un appartamento piccolissimo con un coinquilino, e non riesce a trovare stabilità in amore.
Ma quando viene a sapere che suo fratello Mauro sta per sposare Michela, Sofia torna in tutta fretta a casa per impedire le nozze.
Il motivo? Michela è stata il primo amore di Sofia, una ragazza che non è mai riuscita davvero a dimenticare, e così cerca di mettere a punto un piano che in soli dieci giorni mandi a monte il matrimonio e faccia tornare Michela insieme a lei.
Il tutto è complicato dal fatto che Sofia e Mauro hanno già un rapporto burrascoso e che anche la loro madre Marilena non è proprio orgogliosa delle scelte di vita della figlia.
Come se non bastassero queste premesse, ci si mette anche la zia Tecla, sorella di Marilena, che avendo scoperto le app di incontri sta imbarazzando tutti per aver “rimorchiato” un ragazzo molto più giovane di lei.
Come andranno a finire le cose? Michela sposerà Mauro o tornerà con Sofia?
Scoprilo guardando Io e mio fratello, in esclusiva su Prime Video.