Scopri la recensione e guarda il trailer di un film romantico su Netflix ideale per gli amanti delle commedie sentimentali che scorrono leggere.
Chi voglia esplorare le tante potenzialità di Netflix, troverà interessante sapere che c’è un gran numero di film stranieri che vanno oltre le più note e conosciute produzioni statunitensi. Il mercato dello streaming, infatti, si sta sempre più spingendo verso i prodotti cinematografici nordeuropei oppure turchi, visto il buon appeal che destano sul pubblico di tutto il mondo. Da un lato una vena esotica che affascina, dall’altro quell’alone di mistero ovattato che cattura.
In questa occasione vogliamo parlare di un film turco, intitolato “Ultima chiamata per Istanbul”, una commedia romantica che può fungere da valida alternativa a titoli più blasonati provenienti dagli USA. Con la regia di Gonenc Uyanik, prodotto dalla OGM Pictures, questa pellicola viaggia Oltreoceano portando i protagonisti a vivere una storia d’amore e di passione a New York.
Viaggiando, così, sul doppio binario sia dal punto di vista territoriale, sia dal punto di vista comportamentale, viste le loro vite private. In molte recensioni, viene evidenziato come questa pellicola riesca a stupire in modo davvero inaspettato. Anche se inizialmente la storia sembra familiare (con quel molto di già visto), si trasforma poi in qualcosa di interessante, facendo in modo che la fantastica alchimia tra i protagonisti del film non venga fagocitata da una storia d’amore ordinaria.
In merito ai punteggi sul Web, possiamo dire che è valutata 5,3 su IMDb e 62% su Rotten Tomatoes, ma una visione del trailer su Youtube sarà utile a farsi un’idea, soprattutto per respirare quell’aria deliziosamente newyorkese vista però da occhi turchi.
Sconosciuti in Italia gli attori protagonisti, ma capaci di creare molto fascino attorno ai loro personaggi. Si tratta di Beren Saat e Kıvanç Tatlıtuğ, che sono però due punte di diamante della cinematografia e della televisione nel proprio Paese di origine.
Nonostante la lista di commedie a tema romantico sia pressoché infinita, è doveroso ammettere che questa disponibile su Netflix si differenzia in positivo.
Il primo punto è l’onestà di ammettere fin dalle prime battute che si tratta di una rom-com, evitando così di rimanere delusi dai necessari cliché del caso.
L’unica cosa che potrebbe far fuorviare l’attenzione è il titolo, che nella realtà dei fatti serve soprattutto a sottolinearne la provenienza territoriale.
La trama di questa commedia su Netflix evidenzia l’importanza di credere nelle seconde chance della vita. Tutto prende l’avvio all’aeroporto JFK di New York. Serin e Mehmet non si conoscono, e stanno aspettando le proprie valigie. Il fato vuole che il bagaglio della donna sembra essere finito a Chinatown, e così Mehmet si offre di accompagnarla per recuperarlo.
Lui timido e razionale, lei spigliata e istintiva, ci vorrà poco affinché la passione ci metta lo zampino. E la Grande Mela con il suo fascino farà il resto.
Sembrano fatti l’uno per l’altra, ma c’è un problema: entrambi sono sposati. Questo incontro casuale cambierà le loro vite?
Se cechi altre recensioni di film da vedere su Netflix, leggi anche:
- Su Netflix un film thriller spagnolo che ti terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.
- Su Netflix uno straordinario film drammatico: ispirato alla incredibile storia sulla madre della musica blues.
- Su Netflix un film thriller psicologico con una storia rosa che è un mix di tensione ed erotismo.