Scopri le prossime date del Tour “Altro di me” di Fabio Concato, una serie di concerti in programma nei teatri italiani da gennaio a maggio 2025.

“Altro di Me” segna un nuovo capitolo nella lunga carriera artistica di Fabio Concato, dando il titolo allo spettacolo e al tour teatrale 2024-2025. Ispirato a “L’Altro di Me”, uno dei brani più introspettivi dell’album “Tutto qua”, il progetto rappresenta il desiderio dell’artista di esplorare il proprio vasto repertorio di oltre 150 canzoni, riportando sul palco brani raramente eseguiti accanto ai suoi più grandi successi.

Ad accompagnarlo sul palco, i suoi storici musicisti: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi Rossi (batteria), Stefano Casali (basso) e Larry Tomassini (chitarre).

Un percorso musicale sorprendente ed emozionante, che permette al pubblico di scoprire e riscoprire piccoli-grandi capolavori del cantautore. Ogni serata sarà un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla poesia e dalla melodia di un artista che, da sempre, sa toccare le corde dell’anima. Un viaggio tra “vecchi, cari amici” e brani iconici, pensato per celebrare una carriera inimitabile e offrire un’esperienza musicale indimenticabile.

Gennaio 2025

  • 10 gennaio 2025: Teatro Placido Mandanici, Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
  • 11 gennaio 2025: Palaforum Bellavia, Agrigento (AG)
  • 18 gennaio 2025: Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Sinopoli, Roma (RM)
  • 25 gennaio 2025: Teatro delle Api, Porto Sant’Elpidio (FM)

Febbraio 2025

  • 1 febbraio 2025: Teatro Silvio Pellico, Trecate (NO)
  • 6 febbraio 2025: Teatro Colosgnola, Bergamo (BG)
  • 7 febbraio 2025: Teatro Colosgnola, Bergamo (BG)
  • 15 febbraio 2025: Teatro Colosseo, Torino (TO)
  • 21 febbraio 2025: Teatro Municipale, Piacenza (PC)
  • 22 febbraio 2025: Teatro Massimo, Pescara (PE)
  • 23 febbraio 2025: Teatro EuropAuditorium, Bologna (BO)
  • 27 febbraio 2025: Teatro Comunale, Pietrasanta (LU)

Marzo 2025

  • 1 marzo 2025: Teatro Accademia, Conegliano (TV)
  • 7 marzo 2025: Teatro Rendano, Cosenza (CS)
  • 8 marzo 2025: Cinema Teatro Odeon, Paola (CS)
  • 9 marzo 2025: Teatro Cilea, Reggio Calabria (RC)
  • 14 marzo 2025: Teatro di Varese, Varese (VA)
  • 15 marzo 2025: Teatro Sociale, Busto Arsizio (VA)
  • 22 marzo 2025: Teatro Cartiere Carrara, Firenze (FI)
  • 25 marzo 2025: Teatro Augusteo, Napoli (NA)
  • 26 marzo 2025: Teatro Augusteo, Salerno (SA)

Aprile 2025

  • 4 aprile 2025: Teatro Comunale, Lonigo (VI)
  • 14 aprile 2025: Teatro Politeama Genovese, Genova (GE)
  • 22 aprile 2025: Teatro Troisi, Napoli (NA)
  • 23 aprile 2025: Teatro Troisi, Napoli (NA)
  • 24 aprile 2025: Teatro Troisi, Napoli (NA)

Maggio 2025

  • 2 maggio 2025: Teatro Orfeo, Taranto (TA)
  • 3 maggio 2025: Teatro Petruzzelli, Bari (BA)
  • 4 maggio 2025: Teatro Politeama Greco, Lecce (LE)
  • 6 maggio 2025: Teatro Dante Alighieri, Ravenna (RA)
  • 10 maggio 2025: Teatro Storchi, Modena (MO)

Sul palco Concato porta un vasto repertorio di brani, quelli che sono entrati di diritto nella storia della musica italiana rimanendo quasi indenni ai segni del tempo.

Scopri dove comprare i biglietti per il concerto di Fabio Concato che, come si legge su TicketOne costano a partire da 29 euro.

Fabio Concato

Classe 1953, Fabio Concato (al secolo Fabio Bruno Ernani Piccaluga) ha iniziato la sua carriera nel 1977. Tuttavia, la passione per la musica maturò molto prima. Risale al 1965, infatti, la prima band fondata con suo fratello Massimo Piccaluga, scomparso nell’ottobre del 2019.

La sua musica sembra essere arrivata ai tempi moderni senza essere stata scalfita dal tempo, anzi: molti suoi brani sono entrati nell’immaginario collettivo e interpreti dei tempi che furono. Basti pensare a titoli come Domenica Bestiale oppure Fiore di Maggio.