Scopri le date dei concerti di Gianna Nannini: la cantante toscana sarà in tour in Italia e in Europa nel 2025.

Gianna Nannini, regina del rock italiano, torna sui palchi con un tour che attraversa l’Italia e l’Europa, regalando ai fan l’energia e l’intensità che l’hanno resa un’icona. Dai grandi palazzetti italiani agli scenari suggestivi di festival internazionali, la cantautrice porterà i suoi successi immortali e le nuove emozioni del suo repertorio. Ecco tutte le date in programma, suddivise per periodo.

Luglio 2025

  • 1 luglio – Pompei, Anfiteatro degli Scavi (BOP Beats Of Pompei)
    Un evento unico nello scenario suggestivo dell’antica Pompei.
  • 3 luglio – Bologna, Sequoie Music Park
    La magia delle sequoie farà da sfondo a una serata indimenticabile.
  • 4 luglio – Bard (AO), Estate al Forte
    Un concerto tra storia e natura nel cuore della Valle d’Aosta.
  • 6 luglio – Codroipo (UD), Villa Manin
    Il fascino del Friuli incontra la potenza del rock di Gianna.

Agosto 2025

  • 6 agosto – Lanciano, Parco Villa Delle Rose
    Una serata intima e speciale nel verde di Lanciano.
  • 9 agosto – Santa Margherita di Pula (CA), Forte Arena
    Il mare della Sardegna farà da cornice a una performance carica di energia.
  • 24 agosto – Palermo, Dream Pop Festival
    Chiusura siciliana per Gianna, con il suo inconfondibile carisma e talento.

I biglietti per lo spettacolo di Gianna Nannini possono essere acquistati sui principali rivenditori fisici e online come, ad esempio, TicketOne. Alcune date potrebbero avere già disponibilità limitata.

Tour internazionale 2025

Dopo aver incantato il pubblico italiano, Gianna Nannini porta il suo inconfondibile rock oltre i confini nazionali con un tour internazionale che attraversa i più suggestivi festival e location d’Europa. Un’occasione unica per i fan stranieri di vivere l’energia e l’intensità della regina del rock italiano. Ecco le date internazionali suddivise per mese.

Luglio 2025

  • 17 luglio – Locarno, Moon & Stars Festival
    Una serata speciale in una delle location più iconiche della Svizzera.
  • 18 luglio – Rosenheim, Rosenheim Sommerfestival
    La potenza del rock italiano risuonerà in questa storica città tedesca.
  • 20 luglio – Amburgo, Stadtpark Open Air
    Nella cornice del celebre parco, Gianna promette una performance memorabile.
  • 21 luglio – Wiesbaden, Rheingau Musik Festival
    Un mix di rock e raffinatezza in uno dei festival musicali più importanti della Germania.
  • 23 luglio – Ratisbona, Thurn und Taxis Schlossfestspiele
    Concerto nella suggestiva atmosfera di un castello storico.
  • 25 luglio – Vaduz, Soundz Festival
    Gianna approda in Liechtenstein per un’esperienza musicale unica.
  • 26 luglio – Lauchheim, Festival Schloss Kapfenburg
    Una serata di grande musica tra le mura di un antico castello tedesco.
  • 28 luglio – Friburgo, Zelt-Musik-Festival
    Un appuntamento imperdibile nel celebre festival tedesco dedicato alla musica live.
  • 29 luglio – Füssen, Barockgarten Am Festspielhaus
    La musica di Gianna risuonerà nel romantico giardino barocco di Füssen.
  • 31 luglio – St. Wendel, Bosenbach Festival
    Rock e adrenalina nel cuore della Germania.

Agosto 2025

  • 2 agosto – Ebern, Röslers Open Air Schloss Eyrichshof
    Una serata all’aperto nella splendida cornice di un castello.
  • 3 agosto – Weimar, Erbenhof Schallkultur Festival
    Il festival culturale accoglie la forza artistica di Gianna Nannini.
  • 29 agosto – Arbon, Summerdays Festival
    Un evento imperdibile sulle sponde del Lago di Costanza.
  • 30 agosto – Spiez, Seaside Festival
    Chiusura del tour internazionale in Svizzera, tra panorami mozzafiato e musica straordinaria.

Biografia

Nata a Siena nel 1954, Gianna Nannini è una cantautrice con una voce graffiante ma unica, con una grande dolcezza melodica dall’energia trascinante. Tutte queste caratteristiche hanno fatto sì che la cantautrice divenisse un’icona della musica in tutta Europa, sulla cresta dell’onda sin dal 1979.

Lavorando nella fabbrica dolciaria di famiglia, si recise due falangi. L’incidente compromise lo studio del pianoforte. Dopo aver compiuto 18 anni, la Nannini decise di lasciare la sua Contrada dell’Oca e i suoi genitori per trasferirsi a Milano. Lì iniziò a mantenersi da sola poiché i genitori erano contrari alla sua decisione. Parte della fuga in città venne sostentata dall’assicurazione stellare che venne versata a causa dell’incidente (due milioni di lire).

I Numero Uno ovvero Claudio Fabi e Mara Maionchi scoprirono la sua voce potente di lì a poco. Il suo primo album omonimo venne prodotto proprio da Fabi con etichetta Ricordi nel 1975. All’età di vent’anni la Nannini decise di volare in America per approfondire la sua conoscenza del rock. Un viaggio che le servirà per dare vita al suo album del 1979 intitolato California. Il singolo che lo anticipò, America, inno all’auto erotismo femminile, ebbe un successo europeo incredibile.

Dopo gli anni Ottanta trascorsi tra Milano e Berlino, la consacrazione effettiva arrivò negli anni ‘90 con la creazione, insieme a Edoardo Bennato, di quello che diventerà l’inno di Italia ‘90, Estate Italiana.

Oggi Gianna Nannini è un’artista poliedrica, impegnata nel sociale e che ha conquistato tanto successo anche fuori dai confini nazionali. All’età di 56 anni la Nannini ha avuto la sua prima figlia (grazie alla fecondazione assistita): Penelope che oggi ha 13 anni e ha scelto di trasferirsi a Londra, dove vive.

Scopri altri concerti e spettacoli teatrali da vedere in Italia nel 2024: