Scopri i concerti più attesi a settembre 2024 in Campania: da Giusy Ferreri a Franco Ricciardi, passando per Enzo Avitabile e Andrea Sannino.

Quasi definitivamente alle spalle il periodo estivo, settembre 2024 si annuncia come un mese straordinario per la musica dal vivo in Campania, con un calendario ricco di concerti che toccheranno ogni angolo della regione.

Artisti di grande calibro, ad esempio, come Giusy Ferreri si esibiranno a Calitri l’8 settembre, portando sul palco i loro successi amati dal pubblico. Franco Ricciardi non mancherà di coinvolgere i fan con concerti a Casapesenna e Mirabella Eclano, mentre il carismatico Enzo Avitabile infiammerà le piazze di Napoli, Marcianise e Sant’Angelo all’Esca con la sua inconfondibile energia musicale.

Non da meno, Andrea Sannino farà vibrare i propri fan ad Atripalda e Boscoreale, con performance che promettono di emozionare. Tony Tammaro, con il suo stile ironico e divertente, farà tappa in diverse località, portando sorrisi e leggerezza. Povia, noto per le sue canzoni impegnate, si esibirà a Dugenta e Tocco Caudio, mentre Ciccione Merolla incanterà il pubblico a Scario e Terzigno.

In tutta la Campania, da piccole piazze a grandi arene, la musica sarà protagonista assoluta, offrendo una vasta gamma di concerti, spesso gratis, che spaziano dai generi più tradizionali a quelli contemporanei.

Questo settembre sarà un viaggio musicale imperdibile, ricco di emozioni, talento e passione.

Settembre 2024

Scopriamo il programma

Tony Esposito

Tony Esposito, celebre percussionista italiano, è noto per aver fuso ritmi etnici con sonorità moderne. Con la sua energia contagiosa, Tony trasforma ogni esibizione in un viaggio musicale unico, trascinando il pubblico in un’esperienza sonora coinvolgente.

  • 7 settembre – Piedimonte Matese (CE) Piazza De Gasperi
  • 9 settembre – Sant’Anastasia (NA) Piazza Arco (con Enzo Avitabile)

Povia

Povia è un cantautore famoso per le sue canzoni che trattano temi sociali e personali con profondità e passione. Le sue esibizioni sono caratterizzate da un forte impatto emotivo, toccando il cuore del pubblico con testi significativi.

  • 27 settembre – Tocco Caudio (BN) Piazza Municipio

Rosario Miraggio

Rosario Miraggio è uno degli artisti più amati della scena neomelodica napoletana. Con una voce potente e una presenza scenica carismatica, riesce sempre a creare un legame speciale con il pubblico.

  • 7 settembre – Casapesenna (CE)
  • 8 settembre – San Giorgio la Molara (BN) Piazza Madonna della Libera
  • 10 settembre – Villa Literno (CE) Piazza Marconi

Gigi Finizio

Gigi Finizio è un simbolo della musica romantica italiana, capace di emozionare con le sue ballate intense e melodiche. Le sue esibizioni sono sempre attese con grande entusiasmo dai fan.

  • 6 settembre – Cicciano (NA) Viale dei Pini
  • 7 settembre – Montecorvino Pugliano (SA) Piazza Giovanni Paolo II
  • 14 settembre – Casal di Principe (CE) Piazza Villa
  • 29 settembre – Arpaia (BN) Piazza Ponzio Sannita

Enzo Avitabile

Enzo Avitabile è un musicista e compositore napoletano di fama internazionale, noto per la sua capacità di mescolare sonorità tradizionali con influenze moderne. Le sue esibizioni sono un’esperienza musicale ricca di energia e passione.

  • 6 settembre – Marcianise (CE) Area Mercato
  • 7 settembre – Napoli Piazza Mercato
  • 9 settembre – Sant’Anastasia (NA) Piazza Arco (con Tony Esposito)
  • 16 settembre – Mariglianella (NA) Piazza Giardini di Marzo
  • 28 settembre – Sant’Angelo all’Esca (AV) Via Dante Alighieri

Gianni Fiorellino

Gianni Fiorellino è un cantautore napoletano apprezzato per la sua voce potente e le sue canzoni che spaziano dal pop alla tradizione napoletana. Ogni suo concerto è un viaggio musicale tra emozioni e ritmo.

  • 13 settembre – Castello di Cisterna (NA) Corso Vittorio Emanuele
  • 17 settembre – Lusciano (CE)
  • 19 settembre – Napoli Piazza Monteoliveto
  • 24 settembre – Napoli Piazza Spinelli

Andrea Sannino

Andrea Sannino è un cantautore partenopeo che ha conquistato il cuore del pubblico con la sua voce melodiosa e le sue canzoni intrise di emozioni profonde. I suoi concerti sono un’occasione per vivere momenti di grande intensità.

  • 7 settembre – Santa Maria Capua Vetere (CE)
  • 10 settembre – Quindici (AV)
  • 14 settembre – Boscoreale (NA) Area Mercatale
  • 15 settembre – Atripalda (AV)

Gigione

Gigione è un fenomeno della musica popolare italiana, conosciuto per il suo stile diretto e divertente. I suoi concerti sono eventi coinvolgenti, capaci di mettere in allegria il pubblico.

  • 7 settembre – San Nicola la Strada (CE) Via Appia
  • 9 settembre – Sordina di San Mango Piemonte (SA) Piazza Village Arena
  • 22 settembre – Striano (NA)
  • 26 settembre – Tocco Caudio (BN) Piazza Municipio
  • 29 settembre – San Valentino Torio (SA) Largo Tringiale Casatori

Franco Ricciardi

Franco Ricciardi è uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale napoletano. Con la sua voce graffiante e i suoi testi profondi, ogni concerto diventa un’esperienza indimenticabile.

  • 7 settembre – Cimitile (NA)
  • 9 settembre – Casapesenna (CE)
  • 13 settembre – Cardito (NA) Parco Taglia
  • 17 settembre – Mirabella Eclano (AV) Largo Manzoni

Gianluca Capozzi

Gianluca Capozzi è un cantautore napoletano che con la sua voce intensa e le sue ballate romantiche ha conquistato il cuore di molti fan. Le sue esibizioni sono sempre ricche di emozioni.

  • 10 settembre – Grazzanise (CE) Piazza Montevergine
  • 14 settembre – Castello di Cisterna (NA) Corso Vittorio Emanuele
  • 22 settembre – San Tammaro (CE) Piazza Don Pasquale Gravino

Giusy Ferreri

Giusy Ferreri, con la sua voce unica e potente, è una delle artiste italiane più amate. Le sue canzoni, spesso caratterizzate da testi profondi e melodie avvolgenti, sono capaci di creare un’atmosfera magica durante i concerti.

  • 8 settembre – Calitri (AV) Piazzale Giolitti

Tony Tammaro

Tony Tammaro è un artista cult del panorama musicale italiano, famoso per le sue canzoni ironiche e satiriche. I suoi concerti sono occasioni per divertirsi e ridere, sempre con un tocco di riflessione.

  • 7 settembre – Dragoni (CE) Area Mercato
  • 9 settembre – Carbonara di Nola (NA) Via Generale Giuseppe Curto

Ciccione Merolla

Ciccione Merolla è un musicista poliedrico, noto per la sua capacità di mescolare ritmi afro, funk e jazz in performance dinamiche e coinvolgenti. I suoi concerti sono esperienze sonore uniche che trascinano il pubblico in un mondo di suoni.

  • 7 settembre – Scario (SA) Piazzale del Porto
  • 28 settembre – Terzigno (NA)

Leggi anche