Scopri le prossime date dei concerti di Sfera Ebbasta: un’estate a pieno ritmo negli stadi italiani con il suo tour 2024.
Il tour estivo del re del trap Sfera Ebbasta partirà da Lignano Sabbiadoro (Udine) e anche se al momento le date sono poche non è detto che non se ne aggiungano altre. Ad esempio, l’artista parteciperà anche al Red Valley Festival di Olbia.
Tant’è che, alla data di San Siro di giugno, andata sold out in pochissimo, Sfera Ebbasta ha deciso di aggiungerne un’altra.
Nel corso del tour, l’artista porterà in scena tutti i suoi cavalli di battaglia ma anche i nuovi brani contenuti nell’album X2VR. Un disco che è uscito soltanto nel novembre del 2023 ma che ha già conquistato un doppio disco di platino e che si è portato a casa ben 300 milioni di stream complessivi.
L’ultimo live a cui avevano potuto assistere soltanto pochi fan dell’artista era stato un concerto fast organizzato a Milano e annunciato attraverso Instagram soltanto quattro giorni prima con l’obiettivo di creare hype. E così è stato a novembre per il concerto $€ Special Night completamente gratuito.
Prossimi Concerti 2024
Giugno
- 15 giugno 2024, Stadio Comunale G. Teghil, Lignano Sabbiadoro
- 24 e 25 giugno 2024, Stadio San Siro, Milano
Luglio
- 6 luglio 2024, Stadio Franco Scoglio, Messina
I biglietti per lo spettacolo di Sfera Ebbasta costano a partire da 34,50 euro e possono essere acquistati sui principali rivenditori fisici e online come, ad esempio, TicketOne. Alcune date potrebbero avere già disponibilità limitata.
Sfera Ebbasta
Nato nel 1992 a Sesto San Giovanni, Sfera Ebbasta, al secolo Gionata Boschetti, ha avuto il suo esordio nel 2015 con il disco XDVR. Da sempre il rapper ha affrontato temi vicini alla sua quotidianità, quella vissuta a Cinisello Balsamo. Un esempio è stato il primo singolo estratto chiamato Ciny che ha il compito di raccontare le varie realtà presenti nelle strade del suo paese natale. Di lì a poco, il brano è diventato un inno giovanile per tutti i ragazzi di provincia. La sua è stata un’infanzia molto difficile, vissuta soltanto con sua madre e sua sorella dato che suo padre, descritto da lui stesso come un hippie, morì quando erano molto piccoli.
Da quell’anno Sfera Ebbasta è iniziato ad essere considerato come un Trap King da non perdere di vista che ha coniato un nuovo genere musicale. Se ne accorge la Universal/Def Jam che nel 2016 produce il secondo album omonimo di Sfera Ebbasta. Da allora il trapper collabora anche con diversi rapper d’oltralpe
Oggi, con 5 milioni di seguaci su Instagram, quello che un tempo era soltanto un ragazzo di periferia è diventato un artista internazionale e il primo italiano ad avere 7 canzoni nella global chart di Spotify dove, tra l’altro, vanta 85000000 ascoltatori mensili. Una rockstar che oltre ad essere in grado di scalare le classifiche detta anche le mode.
Recentemente, stando a quanto ha affermato la FIMI (Federazione Industriale Musica Italiana) Sfera Ebbasta, a breve potrebbe raggiungere la quota di 200 dischi di platino. Un numero che gli permetterebbe di superare persino il compianto re del Pop Michael Jackson che ne aveva conquistati “solo” 140.
Un altro evento ha cambiato per sempre la vita di Sfera, così come lo chiamano i fan: la nascita di suo figlio Gabriel (come il nonno) nel 2022, avuto dall’unione con Angelina Fiol Lacour. Quest’ultima, sua attuale compagna, l’ha conosciuta grazie ad uno scambio di emoticons su Instagram.
Se cerchi altre date di concerti in Italia, leggi anche: