Scopri le prossime date dei concerti dei Subsonica in tour nel 2024 nei palasport italiani.
Si chiama Pugno di Sabbia ed è il nuovo disco che i Subsonica porteranno in tour nel 2024. Si tratterà di una serie di concerti che li vedrà suonare nei principali palazzetti dello sport d’Italia. Per il momento, le date sono in aggiornamento ma il tour avrà la sua data zero a Mantova il 3 aprile dell’anno nuovo.
La presentazione del tour è avvenuta in occasione dell’uscita del nuovo album, il 20 ottobre, presso l’ex Macello di Milano che ha visto come spettatori soltanto pochi fortunati fedelissimi. Nel corso dello showcase le canzoni proposte sono state anche moltissime altre, di quelle che li hanno resi famosi, ripercorrendo, canzone dopo canzone, la loro lunga carriera.
Subsonica
Tour 2024
Il tour 2024 promuoverà il decimo disco che arriva dopo 27 anni di storia della band torinese che ha raccontato di aver raggiunto una maggiore consapevolezza di se e della loro musica. A loro detta, infatti, soltanto insieme saranno in grado di sfidare il tempo con ciò che hanno c ostruito.
Tant’è che Pugno di Sabbia viene considerato da loro come un disco fondamentale, nato dalle esperienze di ogni componente della band come singolo.
Le previsioni per i concerti che inizieranno ad aprile 2024 è che la loro formula vincente non sarà cambiata. Ciò significa che ciascun concerto sarà incentrato su una forte connessione tra i Subsonica ed il pubblico.
In questo modo, ogni esibizione sarà unica ed irripetibile proprio grazie a chi assisterà alle performance.
Prossimi concerti
- 3 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica al Pala Unical, Mantova
- 4 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica al Mediolanum Forum, Milano
- 6 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica allo Zoppas Arena, Conegliano (Tv)
- 8 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica al Palazzo dello Sport, Roma
- 10 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica all’Unipol Arena, Bologna
- 11 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica al Nelson Mandela Forum, Firenze
- 13 aprile 2024, ore 21:00, Subsonica al Pala Alpitour, Torino
Scopri dove comprare i biglietti per il concerto dei Subsonica che in tariffa normale, costano a partire da 43,70 euro. Il calendario è in aggiornamento.
La carriera
Nata nel 1996 a Torino, nel quartiere Murazzi del Po, la band dei Subsonica (composta da Samuel, voce, Boosta, tastiere, Pierfunk, basso, Ninja, batteria, e Max, chitarra) ha iniziato a fare musica nei club e nei centri sociali. Sin dalle origini la musica della band miscelava sonorità pop con la musica elettronica e nuovi dub.
Grazie al chitarrista della band, Max Casacci, oggi produttore italiano famoso, la band riuscì ad esibirsi, poco a poco, in tutta Italia per arrivare poi all’esordio effettivo nel 1997 con l’album Subsonica.
Non solo musica: i Subsonica si sono posti sin dall’inizio, molto interessati al dibattito sociale e politico, date le loro partecipazioni ai dibattiti, senza temere alcun tipo di critica.
Sin da subito iniziarono anche le collaborazioni importanti. Antonella Ruggiero, ad esempio, il volle per il rifacimento di Per un’ora d’amore, Discolabirinto venne scritta insieme a Morgan (degli allora Bluevertigo). Una canzone con un videoclip particolare, diretto ai sordomuti che avrebbero potuto ascoltarla nonostante il loro deficit.
Sdoganati dall’underground per arrivare al mainstream, i Subsonica parteciparono a Sanremo e Samuel lavorava ad un progetto parallelo: i Motel Connection. Oggi i concetti chiave dei Subsonica sono ancora gli stessi. Vedremo quale sarà il brano del loro nuovo album che avrà più presa sul pubblico.
Scopri altri concerti in Italia