• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Economia
concorsi pubblici
concorsi pubblici
Economia

I Concorsi Brunetta: le novità nei bandi pubblici per le assunzioni nella PA – Pubblica amministrazione.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale12 Luglio 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Il ricambio generazionale per rilanciare l’azione di Ministeri, Amministrazioni centrali dello Stato ed Enti locali passa attraverso le nuove procedure di assunzione nella pubblica amministrazione, già ribattezzate Concorsi Brunetta.

In arrivo, a partire dall’estate 2021 nuove procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego.

Novità sono previste in tutti i settori della pubblica amministrazione: per chi ambisce al posto fisso un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha inserito, nel cosiddetto decreto Covid, l’articolo che di fatto riforma i concorsi nella pubblica amministrazione.

In cosa consiste la rivoluzione dei “concorsi Brunetta”?

Dal 2021 addio a procedure concorsuali con l’utilizzo di carta e penna. Si passa alla digitalizzazione dei concorsi, con le prove selettive che avvengono con l’ausilio di supporti informatici, tablet che vengono forniti in sede d’esame ai candidati e che garantiscono celerità e trasparenza ai concorsi per accedere al pubblico impiego, in linea con quanto accade in tutta Europa.

La riforma dei concorsi voluta dal Ministro Brunetta ha sbloccato immediatamente diverse procedure, dal corso-concorso Ripam in Campania, al concorso per l’assunzione di 2800 tecnici nelle regioni del sud fino al concorso per l’assunzione di funzionari di diverse categorie a Roma Capitale.

Nuovi Concorsi PA, Brunetta annuncia nuove procedure.

La digitalizzazione dei concorsi pubblici è solo il primo step per il rinnovo delle piante organiche di ministeri, enti di ricerca, università, regioni, comuni e istituzioni pubbliche.

«Premiamo il merito, valorizziamo i percorsi formativi e i titoli di studio per le figure di alta specializzazione, facciamo tornare l’Italia ad avere fiducia nel futuro – ha evidenziato il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta -. Presto, a questo cambiamento se ne aggiungerà un altro: con il “decreto reclutamento”, che completerà il pacchetto unitario di accompagnamento del Pnrr insieme alle semplificazioni e alla governance, nel pieno rispetto del cronoprogramma, introdurremo anche procedure straordinarie per selezionare le figure professionali necessarie all’attuazione celere del Piano».

Tutti i nuovi concorsi pubblici nella Pubblica Ammnistrazione

Per scoprire tutti i concorsi pubblici banditi a luglio 2021 clicca qui.

Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si punta ad un rinnovo ed un ammodernamento della pubblica amministrazione.

Soprattutto negli enti locali, che scontano piante organiche con un’età media molto elevata e, specie al sud, casse che non sempre consentono un ricambio adeguato. Di qui la necessità di un intervento centrale per poter rilanciarne l’azione.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Le scuole militari aprono le porte, al via i concorsi per la Nunziatella e non solo.

concorsi pubblici

Concorso coesione per il sud, in arrivo contratti per 2000 laureati nella pubblica amministrazione.

Spot
Leggi anche
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80 Prima Pagina

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Salonicco

Vacanze a Thessaloniki in Grecia: tra mare, arte e cultura scopri cosa vedere a Salonicco.

23 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version