Sarà il fascino della divisa, sarà la passione, sarà anche il sogno di intraprendere una carriera che assicura un lavoro duraturo nel tempo, sta di fatto che il concorso per entrare nelle forze armate (Carabinieri, Difesa, Finanza, Esercito) resta uno dei più agognati per lavorare
Soprattutto tra i giovani delle regioni del sud. Che da sempre manifestano, rispetto ai pari età settentrionali, una maggiore propensione a cimentarsi con le prove d’esame per intraprendere la carriera militare.
Ogni corpo ha le sue regole ed i suoi tempi per l’arruolamento.
Per quelli che dipendono dal Ministero della Difesa, il dicastero ha previsto un apposito spazio web attraverso il quale è possibile informarsi su tutti i concorsi attivi per entrare nell’Esercito, nell’Arma dei Carabinieri, nell’Aeronautica Militare e nella Marina Militare fornendo indicazioni per le procedure concorsuali relative sia alla carriera di ufficiali che di sottufficiali, ma anche a quelle per l’arruolamento come medici, infermieri o elementi delle bande musicali.
Il portale dei concorsi al Ministero della Difesa è costantemente aggiornato anche sull’andamento e gli esiti delle diverse procedure concorsuali attive.
Concorsi per accedere ai corpi della Difesa ma anche nella Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato, nella Polizia Penitenziaria, nei Vigili del Fuoco vengono banditi ogni anno.
Come diventare allievo ufficiale dell’Esercito, come partecipare alle selezioni pubbliche per essere assunti nell’Arma dei Carabinieri, come diventare Maresciallo delle Forze Armate: di seguito un elenco dei bandi attivi per partecipare ai concorsi di reclutamento delle forze di polizia.
Concorso Arma dei Carabinieri Riserva Selezionata (scad. 31 Luglio 2021)
La Riserva Selezionata nasce dall’esigenza, per soddisfare eventuali esigenze operative, addestrative e logistiche, di disporre di un bacino di personale – uomini e donne – in possesso di particolari professionalità d’interesse non compiutamente disponibili nell’Arma dei Carabinieri.
Per alimentare la Riserva Selezionata, tali professionalità potranno essere reperite tra gli Ufficiali di complemento in congedo dell’Arma dei Carabinieri oppure tra i professionisti provenienti dalla vita civile in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Concorso Ministero della Difesa (scad. 1 Agosto 2021)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di complessivi trentasette marescialli in servizio permanente, da immettere nel ruolo dei marescialli delle Forze armate, per l’anno 2021. Concorso per 37 posti.
Concorso Guardia di Finanza – Allievi Finanzieri Atleti 2021 (scad. Ottobre 2021)
Con scadenza 31 ottobre 2021 è attiva la procedura di selezione per il reclutamento di allievi finanzieri atleti.
Concorso Esercito (scad. Ottobre 2021)
Bando di reclutamento per 4.000 Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nell’Esercito Italiano. Anno 2021.
Leggi anche: