• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
    • Disattivazione notifiche push
  • Ricerche
Agendaonline.it

Concorsi pubblici 2021, pubblicati i nuovi bandi per trovare lavoro nella pubblica amministrazione.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale Economia 25 Agosto 2021
concorsi pubblici
concorsi pubblici

«Da grande? Voglio fare il posto fisso!». Il sogno della sistemazione, l’aspirazione alla tranquillità: in fondo, Checco Zalone con la sua comicità irriverente ha solo anticipato quel ritorno al passato che, in questo tempo, spinge sempre più i giovani verso i concorsi pubblici.

Insomma, il posto fisso in Italia sembra essere tornato di moda, dopo un periodo di appannamento a vantaggio di uno spirito imprenditoriale che ha visto impennarsi il numero di partite Iva.

Lavorare nella scuola, avere un impiego al Ministero, essere dipendente della pubblica amministrazione sta diventando di nuovo un’ambizione per tanti. Non solo al Sud, come è stato finora, ma anche nelle regioni del nord produttivo.

Concorsi pubblici 2021 in Italia, tutte le novità.

Una spinta al concorso pubblico l’ha data anche la pandemia, i cui effetti nella vita quotidiana e nella distribuzione sociale si riverbereranno per anni. L’aver constatato che, durante il periodo di lockdown così come nelle restrizioni “colorate”, i lavoratori del pubblico impiego sono stati tra i pochi a non andare in affanno dal punto di visto economico ha inevitabilmente rivalutato il posto fisso, sia esso in un Ente statale, in un Ministero ma anche in un Ente locale.

Il 2021, sotto il profilo dei concorsi pubblici, è stato l’anno dei grandi cambiamenti, con quel processo di digitalizzazione delle procedure concorsuali (cosiddetto riforma Brunetta nei concorsi pubblici)che è stato accelerato proprio dagli effetti della pandemia.

Una piccola rivoluzione che, in tanti casi, ha portato un vero e proprio cambiamento epocale, con prove concorsuali effettuate da remoto, procedure telematiche che hanno accelerato le prove selettive ed una macchina amministrativa che ha provato ad accelerare, non senza naturalmente contraccolpi inattesi, come ad esempio, il numero non elevato di candidati che, di fronte a prove digitali, risultano inidonei!

Concorso Agenzia delle Entrate per 2320 Funzionari a tempo indeterminato.

Nuova Selezione pubblica per assunzione a tempo indeterminato alla Agenzia delle Entrate. Come partecipare al Concorso Agenzia delle Entrate.

Bandi concorsi pubblici pubblicati a luglio 2021

Concorso Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (scad. 29 agosto 2021)

Concorso pubblico, per titoli ed esame, per il reclutamento di complessive centoventi unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’area funzionale III, fascia retributiva 1, nel profilo professionale di funzionario ingegnere architetto e di funzionario geologo, per le esigenze delle sedi centrali, decentrate e periferiche dell’amministrazione.

Concorso Ministero dell’Interno (scad. 29 agosto 2021)

Concorso pubblico, per esami, a centoventotto posti di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Concorso Ministero della Salute (scad. 29 agosto 2021)

Concorsi pubblici, per esami, per copertura di ventisette posti di personale non dirigenziale di vari profili professionali, da inquadrare nella terza area funzionale, fascia retributiva F1, del ruolo dei dipendenti, a tempo pieno ed indeterminato.

Concorsi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (scad. 29 agosto 2021)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di diverse figure professionali.

Concorsi Corte dei Conti (scad. 27 settembre 2021)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, a settanta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti.

Tutti i concorsi pubblici banditi a luglio 2021

Qui l’elenco completo dei Concorsi pubblici in Amministrazioni dello Stato, Enti Pubblici, Enti di Ricerca e Università, Enti locali.

  • Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi ed Esami – N. 60 del 30 luglio 2021
  • Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi ed Esami – N. 59 del 27 luglio 2021
  • Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi ed Esami – N. 58 del 23 luglio 2021
  • Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi ed Esami – N. 57 del 20 luglio 2021
  • Gazzetta Ufficiale Serie Speciale Concorsi ed Esami – N. 56 del 16 luglio 2021
Scopri di più
Continua a leggere su Agendaonline.it
Bandi concorsi pubblici
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram
Riccardo Cannavale
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Riccardo Cannavale, Giornalista pubblicista dal 1999, ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui i quotidiani “Roma” e “Il Mattino”. Consulente di comunicazione pubblica, dal 2007 è stato per molti anni il responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Avellino e, dal 2010, coordinatore della promozione del Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino. Specializzatosi “sul campo” in web writing, dal 2005 ha messo la sua esperienza a disposizione di Agendaonline.it.

Articoli Correlati

Le scuole militari aprono le porte, al via i concorsi per la Nunziatella e non solo.

Concorso coesione per il sud, in arrivo contratti per 2000 laureati nella pubblica amministrazione.

Concorso Agenzia delle Entrate 2021 per Funzionari a tempo indeterminato.

Concorsi Forze Armate 2021: bandi assunzioni Carabinieri, Difesa, Finanza, Esercito.

Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.