Con il solito entusiasmo e tutta la voglia di fare tanto e bene, con l’obiettivo di aprire quante più strade possibili ai propri allievi, la direttrice Guendalina Manzi e il corpo insegnante della scuola di danza “Esmeralda”di Avellino hanno dato il via al nuovo anno.
Tra corsi consolidati e novità fresche di quest’anno, la rinomata realtà avellinese con sede presso il Country Sport, prosegue da oltre dieci anni la propria attività formativa di tanti piccoli, giovani e meno giovani allievi.
Sì, perché se è vero che alcune specialità si incominciano generalmente in tenera età (si pensi alla danza classica, la cui formazione risulta poi propedeutica per altri balli), ce ne sono altre che possono essere approcciate anche in età più matura.
Abbiamo parlato con la talentuosa ballerina e maestra Valeria Lanzara, da anni responsabile dei corsi di Danza Contemporanea e di Dancehall presso la scuola “Esmeralda”, e reduce da un’importante esperienza in terra ellenica.
Ci racconti la sua recente esperienza in Grecia.
<<Ho lavorato con le ballerine del “Greek National Opera”, la compagnia nazionale dell’opera di Atene, in veste di assistente alle coreografie di Cecilia Bengolea. Abbiamo preso parte alla manifestazione “Microdances” nell’ambito del progetto “An Ideal City”. E abbiamo avuto l’occasione di inaugurare la splendida terrazza del “Museo di Arte Contemporanea” con un palco a cui faceva da sfondo l’Acropoli di Atene. Un’esperienza formidabile e altamente formativa>>.
Cosa pensa le abbia offerto questa esperienza in termini personali?
<<È stata una settimana intensa che mi ha donato ancora più energia per affrontare questo nuovo anno. È una bella soddisfazione lavorare in contesti di così alto livello, ma ancora più importante è il bagaglio che posso portare con me. Questo è il grande pregio dell’arte della danza: ogni esperienza è un inizio e un traguardo insieme, sia un risultato di sforzi e impegno, sia un aggiornamento professionale>>.
E a livello prettamente professionale?
<<Assorbire come spugne quello che si vive e trasformarlo in nuovi stimoli a lezione è linfa vitale per ottenere un percorso creativo qualitativamente sempre più alto. Le esperienze che vivo le trasmetto alle mie allieve, dunque sono un arricchimento per me ma anche per loro. E il mio desiderio è che a poter raccontare di esperienze come questa siano proprio le mie ragazze>>.
Le sue ragazze, che lei segue con trasporto presso la scuola della Direttrice Guendalina Manzi, nei corsi di Danza Contemporanea e Dancehall.
Iniziamo a parlare di Danza Contemporanea: come è impostato questo nuovo anno accademico?
<<Ci sono sempre i corsi per bambini (dagli 8-9 anni di età preferibilmente) e quelli per adulti. La condizione necessaria per approcciare questa danza è che ci sia una formazione classica attiva di base. Consiglio sempre di prenotare una prova gratuita per valutare e per conoscere da vicino il tipo di danza>>.
Per quanto riguarda il Dancehall invece?
<<A partire dai 6-7 anni circa è possibile approcciare questa danza molto particolare e tanto divertente, nonostante sia meno conosciuta di altre specialità. E’ ideale per chi ha il ritmo nel sangue, per chi voglia tenersi in forma e liberare la propria energia in un genere dalle origini giamaicane. Perfetta anche per le persone più adulte: non ci sono limiti di età né condizioni di studio di danza pregresso. Anche in questo caso invito a una prova gratuita per giudicare di persona quanto possa essere sorprendente questo stile>>.
È sempre possibile iscriversi ai corsi di Danza Contemporanea e di Dancehall presso la scuola “Esmeralda”?
<<Certamente. Consiglio ai piccoli e alle grandi potenziali allievi interessati di venirci a trovare in modo da guardare con i propri occhi e magari dare il via a un percorso che unisce arte, bellezza e allenamento fisico. La danza racchiude in sé una tale quantità di effetti positivi per mente e corpo che è sempre una buona scelta>>.
Progetti per il nuovo anno presso “Esmeralda”?
<<Sicuramente l’obiettivo è offrire quante più occasioni possibili al nostro corpo allievi. Ci impegneremo nella preparazione a concorsi e a offrire loro la partecipazione a stage con maestri internazionali. Le occasioni di crescita di certo non mancheranno come ogni anno>>.
I corsi di Danza Contemporanea e di Dancehall della scuola di danza “Esmeralda” si svolgono presso le sale del Country Sport di Avellino il mercoledì e il venerdì con orari dalle 16.30 alle 21.30.
- Per maggiori informazioni e per prenotare una lezione di prova gratuita chiamare il numero di telefono 349 392 7483
Credit: in copertina Valeria Lanzara, fotografata da Amedeo La Rossa