Cos’è il Pilates?
La nascita del Pilates è più vecchia di quanto si possa immaginare. Nonostante sia scoppiata una vera e propria moda solo pochi anni fa, infatti, questo sistema di allenamento viene alla luce durante la prima metà del Novecento grazie al fondatore Joseph Hubertus Pilates.
Per molto tempo rimane limitato al mondo della danza classica, per l’allenamento quotidiano dei ballerini, ma è poi stato scoperto da personaggi del mondo dello spettacolo e atleti, arrivando alla gente comune per divenire un vero e proprio fenomeno.
Ed effettivamente il Pilates non è un semplice insieme di esercizi, ma un metodo e una filosofia che unisce corpo e mente per raggiungere lo scopo di migliorare progressivamente il proprio fisico.
Quali sono i benefici del Pilates?
Questo tipo di allenamento consente di ottenere una muscolatura tonica, più reattiva e un generale progresso delle proprie condizioni psicofisiche.
E, osservando le diverse tecniche di allenamento possibili, ci sono quelle maggiormente mirate a rinforzare la muscolatura addominale, quelle che agiscono su un maggiore consumo calorico, e anche quelle che puntano al miglioramento della postura, con il cosiddetto Postural Pilates.
Cosa si intende per Postural Pilates?
Si tratta di un tipo di allenamento che punta soprattutto alla naturalezza dei movimenti attraverso un incremento della propria forza fisica.
Obiettivi sono tonificare e rinforzare i muscoli connessi al tronco, tra i quali ci sono anche addominali, adduttori, glutei e lombari al fine di migliorare la postura, ma anche di produrre una maggiore elasticità e una riduzione dei livelli di stress.
Quali sono le caratteristiche principali di una lezione di Postural Pilates?
Alla base si trovano alcuni esercizi tratti dal Pilates Matwork, ovvero che si svolgono a corpo libero evitando l’impiego di strumenti come la Wall Unit, lo Universal Reformer o il Cadillac.
Sono però utilizzabili alcuni altri attrezzi come la Palla Pilates e il Roller oltre al Mat, il tappetino sul quale si svolgono le tecniche.
Fondamentali in una lezione di Postural Pilates sono le tecniche di concentrazione, che staccano dai pensieri e dallo stress accumulato e si concentrano sui movimenti, e di respirazione, che deve essere coordinata ai movimenti stessi.
Quali sono i benefici del Postural Pilates?
Sono tanti i vantaggi di questo tipo di allenamento, a partire da quelli per chi soffre di dolore cervicale, attraverso esercizi di allungamento della muscolatura di collo e spalle.
Senza dubbio si migliora la postura, agendo sul rafforzamento della stessa, e si rilassa mente e corpo, con l’ulteriore beneficio di maggiore fluidità dei movimenti.
In linea generale, non ci sono controindicazioni per la sua pratica ed è spesso consigliato anche a donne in gravidanza come allenamento leggero oppure nel periodo del post partum, per il rilassamento della schiena e per la riabilitazione del pavimento pelvico.
Corsi di Postural Pilates ad Avellino
E ad Avellino, sono diverse le palestre che riescono a insegnare il Postural Pilates a ottimi livelli.
Approfondimenti:
- I Corsi della palestra Nikes “Non solo fitness” ad Avellino
- I Corsi dello Sporting Club IL CARRO a Mirabella
- I Corsi di Danza e Movimento ad Avellino
Inserzioni Pubblicitarie
- Vuoi inserire la tua palestra nella nostra guida dedicata alle migliori palestre di Avellino ? Contattaci 347.6246171