• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Orto e Giardino
coltivare l'orto in casa
Ecco come creare l'orto in casa
Orto e Giardino

Orto sul balcone: cosa coltivare sul terrazzo di casa.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo23 Marzo 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

In una società che a livello alimentare è orientata sempre di più verso il biologico e il chilometro 0 c’è sempre più gente dedita alla produzione “casalinga” di frutta e verdura, partendo da sementi e piantine da curare e far crescere per l’utilizzarne i frutti nella propria cucina.

Una moda che imperversa a livello mondiale e che anche le star hollywoodiane sovente celebrano, e che è possibile rintracciare nelle grandi metropoli così come nei piccoli paesi.

Ad esempio, l’orto di Michelle Obama,  realizzato nel 2009 nell’ambito della campagna ‘Let’s Move’ per la lotta all’obesità e alla promozione di uno stile di vita sano, ha segnato un’epoca.

Cosa creare l’orto di casa.

Ricreare a casa propria un piccolo angolo di orto non è cosa difficile. E, soprattutto, non è nemmeno tanto costoso.

Ciò che conta per raggiungere il risultato sperato è rifornirsi del necessario, predisporre uno spazio protetto e controllato, avere piccole attenzioni quotidiane e poi munirsi di una buona dose di pazienza.

Ma il gioco vale la candela. Ovvero, la soddisfazione di veder crescere i frutti del proprio lavoro e, successivamente, potersi vantare di mettere in tavola prodotti a chilometro “sotto 0”.

La tendenza dell’ “ortomania” trova ulteriore linfa vitale nel ritorno acclarato alla tradizione culinaria contadina e delle antiche tradizioni, che imperversa a partire dai più rinomati ristoranti stellati.

Dalle conserve fatte in casa alle marmellate, dagli odori appena colti dalla piantina agli ortaggi freschi portati in tavola.

In un continuo mix di tradizione e innovazione in cucina che appassiona addetti ai lavori e semplici amanti della buona cucina.

In questa direzione anche una città come Avellino vanta un suo corposo seguito, e con frequenza è possibile rintracciare persone che dichiarano di produrre gli odori come pure pomodori, zucchine e piccole piante da frutto in proprio.

Sul terrazzo di casa o in uno spazio riservato del proprio giardino.

D’altronde si sa che l’Irpinia già di suo è una terra fortemente vocata alla coltivazione e alla produzione di numerosi prodotti alimentari e che la popolazione è amante dei sapori che la più tradizionale cultura gastronomica contadina offre.

Dove comprare Sementi e Piantine ad Avellino

Per questo è possibile trovare sul territorio diverse attività che propongono la vendita di sementi e piantine da poter piantare a casa propria. A partire dai mercatini rionali a più grandi attività commerciali.

C’è ad esempio, Candeo Natura alla spina, in via Cannaviello 3 ad Avellino. Divenuto ormai un riferimento nella relazione culturale tra città e campagna e che offre una importante vetrina all’agricoltura e ai suoi valori più sinceri.

Un altro punto vendita per gli amanti dell’orto casalingo è “Mignini” situato nella rotonda che porta allo Stadio Partenio di Avellino, proprio accanto al Forno Savelli. Altro negozio da segnalare è Agricolandia a Viale Italia, 435 sempre ad Avellino.

Super fornita anche la Farmacia Agraria di Antonio Giliberti in via Fiore n.8 a Montoro.

Ma ci sono anche più grandi centri come Progress a Manocalzati che fanno da rivenditori di specialità ortolane.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

basilico

Cosa seminare a luglio, i lavori da fare nell’orto e nel giardino

Orto e giardino a giugno, scopri cosa seminare e quali lavori fare

I gerani

Combatti le zanzare con i gerani sul balcone.

Tra fiori, piante e verdure, cosa piantare in primavera nell’orto e nel giardino.

Come preparare il tuo giardino a primavera: la guida completa.

Orto

Orto e giardino, cosa seminare a marzo.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version