Ogni anno si ripresenta sempre la stessa domanda: cosa fare a Capodanno? Se vuoi rimanere in Italia, ecco 5 delle destinazioni più gettonate dal Nord al Sud.
Quando si avvicina il momento magico del Natale, iniziano gli interrogativi su come trascorrere la notte di San Silvestro. Negli ultimi tempi la voglia di viaggiare porta a desiderare di trascorrere il Capodanno in una località bella dell’Italia.
Lasciare la propria casa per qualche giorno per partire alla volta di una città piena di atmosfera festosa e divertente. E, perché no, che sia anche uno spunto interessante per attività culturali e artistiche.
Se anche tu quest’anno sei intenzionato a non fare il classico cenone in famiglia ma a cedere al desiderio di un viaggio in una località italiana che calamita l’attenzione, ecco per te le migliori 5 proposte di un Capodanno in Italia.
Attraversiamo virtualmente l’Italia da Nord a Sud, cercando un riferimento lungo tutta la sua lunghezza. Discorso a parte per le isole, anch’esse ricche di fantastiche località ideali per trascorrere l’ultimo giorno dell’anno e accogliere al meglio l’inizio del nuovo.
Cosa fare a Capodanno? Dove andare a Capodanno in Italia? Ecco le 5 città più amate. Un Capodanno ideale per chi vuole coniugare relax e cultura, bellezza ed eleganza.
Courmayeur
Siamo nel paesaggio da favola della Valle d’Aosta. Lì dove la natura incanta con il suo fascino più autentico. Lì dove la stagione invernale rende viva tutta la suggestione di antiche tradizioni mai assopite. Lì dove il caldo di un camino, una tisana con miele e biscotti, una escursione di trekking in montagna e una caratteristica coperta di lana fatta a mano assumono un significato profondo e ancestrale di pace e relax.
In tanti decidono di trascorrere le festività invernali a Courmayeur, per vivere tutta la suggestione della montagna in un ambiente caldo e accogliente. E, senza dubbio, molto familiare.
Qui puoi attendere la mezzanotte e il nuovo anno anche rilassandoti in una vasca termale, magari in una di quelle all’aperto, fra la neve e i vapori dell’acqua calda. Con un brindisi di vero piacere, dopo aver assaporato i sapori gastronomici della tradizione. E la mattina del primo gennaio, perché no? Se i festeggiamenti ti hanno permesso anche di riposare e recuperare un po’ di energia, puoi già divertirti sulle piste a 3.500 metri, raggiungibili risalendo il Monte Bianco con SkyWay, la funivia con le cabine rotanti.
Un Capodanno ideale per chi desidera tutto il comfort e il calore di una indimenticabile vacanza invernale in montagna.
Como
La bellezza di questa città adagiata su uno dei laghi maggiori e più affascinanti della Penisola è da vivere tutto l’anno, ma nel periodo di Natale si aggiunge tutto il fascino di illuminazioni davvero sensazionali.
Una città elegante e sobria, che offre un bellissimo passeggio e un piacevole shopping, con i monumenti del suo centro adornati per le festività da luci d’artista e proiezioni luminose molto suggestive. Non mancano i mercatini di Natale e i fuochi d’artificio sul lago che offrono uno spettacolo davvero imperdibile.
Ogni anno infatti Como e tutte le affascinanti città adagiate sul suo lago catturano l’attenzione di flotte di turisti, dall’estero e da tutta Italia. Attestandosi così un bel punto di riferimento per trascorrere in maniera tranquilla ma anche molto suggestiva il Capodanno. L’occasione è interessante anche per una visita alla vicina Milano, per una gita in un museo o in una galleria d’arte, e ovviamente per vivere una giornata nel capoluogo meneghino che per le festività invernali diventa magico.
Un Capodanno apprezzato da chi ama le città d’arte italiane, piccole e tranquille, ma con possibilità di raggiungere in poco tempo tante destinazioni turistiche.
Rimini
Il Capodanno per tantissimi è anche puro e sfrenato divertimento! Per lasciare andare il vecchio anno e brindare con vigore e convinzione al nuovo, augurandosi davvero che sia sempre meglio del precedente.
E se pensiamo agli eventi più esclusivi d’Italia, tra locali ed eventi live, non possiamo non pensare a Rimini e a tutta la riviera romagnola. Il capoluogo dell’Emilia Romagna è la meta prediletta dai giovani e non smette mai di sorprendere con le sue notti che sembrano davvero infinite.
Non fa eccezione ovviamente nemmeno la notte di San Silvestro, dove Rimini dà il meglio di sé: oltre ai vari party organizzati nelle più frequentate discoteche e club, ci sono feste in piazza, concerti e spettacoli di ogni genere. In realtà si pensa prima di tutto ai giovani, ma bisogna dire che anche per ragazzini e bambini le attrazioni sono davvero tante in questi giorni di festa. Per cui diventa una destinazione piuttosto trasversale con un unico comun denominatore: il divertimento!
Un Capodanno ideale per chi ha voglia di allegria e desidera trovare scenari di festa per ogni genere di tasca e ogni genere di desiderio.
Napoli
Cultura e tradizione antichissima, lì dove tutto il folklore del Sud Italia si riunisce. Parliamo di Napoli. La città partenopea, adagiata sul suo golfo, offre occasioni di festa e tante cose da fare a Capodanno molto interessanti. La città di per sé viene avvolta da un fascino discreto ma allo stesso tempo colorito, in quella classica contraddizione stilistica che rende Napoli una città unica.
Scegliendo Napoli a Capodanno non si sbaglia mai. La città è solita organizzare eventi per tutti i gusti e non manca mai quella proverbiale spensieratezza tipica, che permea corsi e stradine, vicoli panoramici e lungomare, e che culmina sempre nel grande concerto in Piazza del Plebiscito. Fuochi d’artificio ne abbiamo? Beh, quelli di certo abbondano!
Una passeggiata per San Gregorio Armeno, la via dei Presepi, un giro nelle meraviglie culturali e architettoniche della città, una pizza d’autore, un’escursione in una delle incantevoli meraviglie della Penisola Sorrentina. Insomma, di cose da fare per concludere bene il nuovo anno e iniziare al meglio quello nuovo ce ne sono.
Un Capodanno ideale per chi voglia muoversi e conoscere, per chi ama il calore dell’accoglienza con uno sguardo sempre acceso sull’allegria tipica italiana.
Lecce
Il nostro piccolo viaggio lungo l’Italia per le località più amate a Capodanno arriva alla punta della Puglia, nella barocca ed elegantissima Lecce. Temperature generalmente miti, monumenti e architetture di grande impatto artistico, ottima cucina, tanto svago e diverse località marittime vicine per escursioni e visite. Il capoluogo pugliese è celebre anche per il calore e per l’accoglienza della popolazione locale.
Il Capodanno a Lecce è molto amato dalle famiglie con bambini: vengono organizzati decine di spettacoli per i più piccoli, oltre alle esibizioni che hanno luogo in Piazza Sant’Oronzo. La città senza dubbio non farà rimpiangere i festeggiamenti in famiglia, visto lo spirito conviviale che la caratterizza, come pure l’abbondanza di tradizioni che qui si respirano. Una località che si attesta davvero interessante per un turismo trasversale, che apprezza le suggestioni delle vecchie tradizioni locali.
Un Capodanno caldo e familiare, perfetto per un pubblico trasversale che può scegliere con massima serenità come trascorrere le attività delle sue giornate di festa.
Leggi anche: