• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Economia
aprire un ristorante,consigli per aprire un ristorante,attrezzature per aprire un ristorante,cosa serve per aprire un ristorante
Economia

Scopri cosa serve per aprire un ristorante: quanto costa e come fare.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone8 Febbraio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Vuoi aprire un ristorante? Costi, requisiti, tutti i consigli per aprire un ristorante e iniziare a guadagnare subito nella ristorazione.

Ma perchè non apri un ristorante? Sei così bravo che potresti andare a Masterchef! Se tu avessi un ristorante sarei un cliente fisso!

Ve lo sentite dire ogni volta che cucinate per amici e parenti. Non c’è una pietanza, una ricetta tradizionale o rivisitata che non ti riesca a perfezione.

O magari, quando vai a pranzo o a cena fuori subito noti piccole e grandi defaillance nel ristorante che hai scelto?

Senza ombra di dubbio hai un futuro nella ristorazione e sei la persona giusta per inizare questa avventura. Non solo ai fornelli magari, ma anche come gestori di un locale.

Se il desiderio, supportato anche dalla passione per i fornelli e dalla conoscenza delle tecniche di cottura, dalla maestria nella “mise en place”, ti stuzzica da tempo, è ora di rompere gli indugi.

Quanto costa aprire un ristorante?

La risposta esatta è: aprire un ristorante costa passione e sacrificio.

In definitiva vale anche per i bar, le gelaterie, le pasticcerie e per tutte le attività dove oltre dietro al prodotto c’è un’anima.

I soldi non sono un problema, almeno non il problema principale.

Se vuoi avere una valutazione precisa dei costi per aprire un ristorante il primo passo da compiere è quello di affidarsi ad un general contractor, che ti aiuterà a comprendere i vostri fabbisogni, a mettere in atto la tua idea di ristorazione e in che modo vuoi soddisfare i tuoi clienti.

Perchè affidarsi ad un general contractor per aprire un ristorante?

“Perchè saper cucinare o saper valutare le prestazioni di un servizio, o anche avere una buona propensione all’organizzazione del lavoro di un ristorante a volte non basta, almeno nella fase iniziale – spiega Luigi De Santis Ceo della Pluris azienda specializzata nella progettazione di ristoranti, bracerie, gastronomie e nell’installazione di cucine e macchinari in tutto il settore HORECA – occorre “cucire” un abito su misura, che tenga presente di numerosi fattori, proponendo una soluzione ideale.

Come, per esempio, è stato fatto dalla Pluris per i Ristoranti Farinella, che oggi rappresentano un segno distintivo in Italia ed in Europa per quanto riguarda la ristorazione: “Per ogni attività di ristorazione è fondamentale comprendere a fondo le necessità per configurare al meglio, in maniera efficiente, l’intera stuttura produttiva – continua De Santis – questa è la missione del general contractor”.

Quali sono le attrezzature per aprire un ristorante?

Il cuore pulsante di un ristorante è senza dubbio il blocco cucina. Deve essere funzionale, efficiente, integrato, ma può essere anche un elemento scenico, come nel caso di cucine a vista o a semi vista.

Ma un organismo perfetto come è un ristorante non può vivere solo con il cuore.

Una volta, infatti, quando si pensava al ristorante si puntava tutto sullo chef, oggi è la brigata di cucina a fare il lavoro di squadra, a patto che sia nelle condizioni tecniche e tecnologiche di dare il meglio di se.

Il comparto della refrigerazione e della conservazione ha la stessa importanza del blocco cucina, per esempio, ma non da meno sono lavapentola e lavastoviglie.

Analogamente, l’arredamento, come la gestione degli spazi e la “mise en place”, le attrezzature di sala, sono il tratto distintivo, il biglietto da visita del ristorante nei confronti dei clienti.

A tutte queste esigenze risponde il general contractor, che in tal modo, ti consente di non sprecare tempo a trovare soluzioni che si possano adattare alla tua idea di ristorante.

Un general contractor affidabile e professionale ti regalerà una cucina da sogno.

Aprire un ristorante, quali sono le cose da fare?

Al di là degli adempimenti burocratici, che sono la croce di tutti i ristoratori, ci sono numerose incombenze da soddisfare. Ma non è un lavoro che deve svolgere chi decide di avvaire un’attività di ristorazione.

A questo può pensarci il general contractor.

Ma anche tutti i pasaggi dalla scelta delle attrezzature, all’arredamento, sin dalla progettazione, sono fasi che vengono curate con professionalità ed esperienza da Pluris Italian Retail.

Anche orientarsi nella giungla dei finanziamenti a disposizione per l’apertura di un nuovo ristorante può essere più difficile di cucinare un piatto stellato. Voi dovete pensare al palato dei vostri clienti, un general contractor che da anni opera nella realizzazione di ristoranti dalla A alla Z vi metterà nelle condizioni di poter soddisfer al meglio la vostra clientela e a fare della vostra attività un ristorante di successo.

La fase di progettazione, poi, è sicuramente la più delicata, ma anche le fasi successive, dalla vendita, all’allestimento alla manutenzione non devono essere trascurate.

Per guadagnare subito nella ristorazione occorrono certezze e competenze, sia dietro ai fornelli che in sala.

Cosa aspetti ad aprire il tuo ristorante a prova di Alessandro Borghese?

*Nella Foto: Farinella restaurant Outlet La Reggia una realizzazione Pluris

Per informazioni

Pluris Italian Retail Telefono: (+39) 0825 72858 – [email protected]

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Come aprire un Pub con un finanziamento: “La soluzione General Contractor per le birrerie”.

Come aprire una rosticceria con un finanziamento: “La soluzione General Contractor”.

Spot
Leggi anche
Concerti

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022

Rock in Roma 2022, le date dei concerti del festival musicale della capitale

18 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version