Le Isole Canarie sono un vero e proprio paradiso in terra. Tra i motivi per cui sono apprezzate è possibile citare il fatto che, praticamente, sono un luogo baciato dal sole tutto l’anno. Le temperature d’inverno alle Canarie non scendono mai sotto i 20 gradi e il clima è mite.

Quali sono le tappe più importanti da considerare quando si punta a visitarle? Scopriamo assieme, nelle prossime righe, alcuni consigli per scoprire questa zona meravigliosa del mondo.

Isola di Tenerife

Quando si parla delle Canarie, è impossibile non chiamare in causa l’Isola di Tenerife. Punto di riferimento per milioni e milioni di turisti che amano passare le vacanze al mare, si contraddistingue per la presenza di alcuni luoghi simbolo.

Tra questi è possibile citare indubbiamente il Monte Teide, il massiccio più alto della Spagna e montagna che taglia a metà l’isola. Quando si discute di Tenerife, però, si chiamano in causa soprattutto i chilometri e chilometri di costa e in particolare le spiagge cristalline che, solenni e meravigliose, si affacciano su un mare cristallino.

Non c’è che dire: l’Isola di Tenerife è un luogo a dir poco speciale. Nel momento in cui la si nomina, è necessario chiamare in causa, per forza di cose, anche la capitale Santa Cruz De Tenerife. Città moderna e cosmopolita, è caratterizzata dalla presenza di diverse attrazioni che aspettano solo di essere scoperte. In questo novero è possibile includere l’Auditorio de Tenerife.

Questo edificio, progettato dall’archistar Santiago Calatrava, è stato completato nel 2003 e si trova sul lungomare. Descriverlo significa chiamare in causa indubbiamente il tetto scenografico, ma anche l’assenza di una facciata intesa nel senso classico.

Le meraviglie di Fuerteventura

Esistono davvero tantissime opportunità da considerare quando si parla di cose belle da vedere alle Isole Canarie. Da non dimenticare sono anche le meraviglie di Fuerteventura. Si potrebbe scrivere un libro per raccoglierle tutte! Descrivere le principali vuol dire nominare, per forza di cose, l’isolotto di Los Lobos, un vero e proprio paradiso di profumi e colori dove, per qualche ora, ci si può dimenticare dei pensieri, immergendosi nella bellezza totale.

Anche in questo caso è impossibile non chiamare in causa le spiagge, particolarmente apprezzate da parte di chi pratica il surf.

Isola di El Hierro

Chi vuole passare una vacanza lontano dai circuiti turistici più battuti, non può non prendere in considerazione l’Isola di El Hierro. Si tratta della più piccola isola dell’arcipelago e, in tempi antichi, di un luogo considerato ai confini del mondo.

Quali sono i principali luoghi d’interesse in questa zona delle Canarie? Tra i più importanti è possibile citare El Golfo, ossia uno dei tre vulcani presenti sull’isola. Con un’altezza massima pari a 1,5 km sul livello del mare, questo vulcano è caratterizzato dalla presenza di un punto panoramico molto affascinante. Si tratta del Mirador de la Pena, un delizioso belvedere.

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare delle meraviglie della più piccola e meridionale delle Canarie. Nell’elenco è presente anche il Mirador de Isora, situato a circa 1 km dall’omonimo villaggio. Guardare il panorama da questo belvedere significa abbracciare una vista a dir poco impareggiabile e, in particolare, la veduta del golfo sottostante, zona dominata da stupende bellezze naturali.

Per quanto riguarda i centri urbani, spicca la deliziosa cittadina di Valverde, capitale dell’isola. Costellata di edifici costruiti secondo i dettami dell’architettura tipica delle Canarie, è il luogo perfetto per chi, nell’ambito di una vacanza tranquilla, ama passeggiare e perdersi in meravigliose viuzze. Concludiamo citando il caso di Tamaduste, un piccolo borgo di pescatori che aspetta solo di essere ammirato.