Non sembra arrestarsi il successo della vacanza in crociera.
Gli ultimi dati disponibili, danno i porti italiani con il vento in poppa grazie ai circa 11 milioni di passeggeri previsti entro la fine del 2011, per una variazione annua superiore al +16%.
Numeri stratosferici, invece si registrano per l’ultimo decennio, dove si legge un più +397 % nel periodo 2000-2010.
Le prime stime per il 2012, fornite dai principali porti italiani, prevedono, nonostante la crisi economica, un traffico di passeggeri stabile o probabilmente in leggero aumento rispetto al consuntivo 2011.
Sono oltre 30 i porti italiani che accolgono traffico crocieristico, distribuiti in oltre la metà delle regioni della penisola.
Tre i porti del bel paese che hanno superato quota 1 milione di movimento passeggeri nel 2010 (Civitavecchia, Venezia e Napoli) mentre altri quattro (Genova, Livorno, Savona e Bari) sono andati sopra la soglia dei 500.000.
I primi tre porti, Civitavecchia, Venezia e Napoli, concentrano quasi il 50% del traffico nazionale, che diventa l’80% se ad essi si aggiungono i successivi quattro porti di Genova, Livorno, Savona e Bari.
Civitavecchia e Venezia, registrano un’ulteriore record sono gli unici porti italiani presenti nella top ten dei porti crocieristici più frequentati nel mondo.
Scegli la meta e prenota on ine.
|
|
Su Agendaonline.it leggi anche