Ristrutturare il bagno vuol dire riflettere su diversi aspetti di massima importanza. Uno di questi riguarda la sostituzione della vasca con la doccia.
Si tratta innanzitutto di una soluzione sostenibile. Per capire qualcosa di più in merito, basta dare qualche numero. A singola sessione di lavaggio, con la vasca si utilizza, in media, il quadruplo dell’acqua necessaria, invece, quando si fa la doccia.
Quando si decide di installare una doccia in bagno, sono diversi i modelli a cui fare riferimento. Vediamo, nelle prossime righe, alcuni di quelli più trendy in questo momento.
Doccia walk in
La parete doccia walk in è, ormai da diversi anni, al centro dell’attenzione di chi ristruttura il bagno. I motivi sono diversi e, in primo piano, è possibile includere la trasformazione del bagno in luogo caratterizzato da un equilibrio perfetto tra funzionalità e lusso.
Questa tipologia di doccia altro non è che una singola parete che separa l’area dedicata al self care dal resto del bagno. Parete in vetro, off course, nonché soluzione grazie alla quale è possibile esaltare al massimo la levità e la raffinatezza di questo materiale.
Una tendenza che, soprattutto negli ultimi due anni, sta accompagnando la popolarità della doccia walk in è indubbiamente il focus sulla rubinetteria.
Da tempo, quando la si chiama in causa, si va ben oltre all’aspetto della funzionalità pratica, aprendo la porta all’estetica.
Tra le soluzioni più popolari figurano le opzioni lineari e minimal, e a dimostrarlo ci pensano, tra i vari esempi, le proposte di miscelatori bagno di Quaranta Ceramiche, uno dei rivenditori di riferimento da anni e anni quando si parla di arredamento del bagno.
Docce con la parete nera
Il nero è indubbiamente uno dei colori del momento. Lo vediamo in diverse zone della casa, tra cui la stanza da bagno. Una soluzione che stiamo ammirando sempre di più è quella della doccia con la parete interna nera.
Scelta che denota l’attenzione a quel mix, sempre prezioso, tra originalità ed eleganza, è apprezzata soprattutto perché in grado di creare un contrasto raffinato e soft con pavimentazioni in gres effetto legno di colore grigio chiaro.
Doccia doppia? Sì, grazie!
In virtù della sempre più forte connessione fra tempo trascorso nella stanza da bagno e benessere, non si può non parlare, lato trend legati alla scelta della doccia, della grande popolarità dei box doppi.
Avere spazio ampio a disposizione quando ci si concede una doccia rilassante dopo una giornata di lavoro faticosa o al mattino è, parliamoci chiaro, impagabile.
Doccia con nicchie interne
Nell’ottica di quel trend minimal che, almeno nel bagno, non conosce crisi – in altre parti della casa, invece, la sua popolarità sta lentamente tramontando – quando si parla di docce di moda, non si può non menzionare quelle caratterizzate dalla presenza, a livello dei muri interni, di nicchie dove riporre i prodotti necessari per la beauty routine.
Si tratta di una scelta che, oltre a essere esteticamente gradevole, ha anche il vantaggio della praticità nei momenti dedicati alla pulizia.
Illuminazione essenziale
Quando si parla della doccia, uno spazio dove dominano comfort e bellezza, non si può non menzionare un altro trend che, in questo periodo, sta dominando le scene: quello dell’illuminazione essenziale.
In che modo viene gestita? Con scelte estetiche strategiche come le strisce a LED.
Da tempo protagoniste dell’arredamento della casa nella zona giorno – le vediamo da tempo lungo le mensole o in corrispondenza dei perimetri di soffitti e controsoffitti – sono entrate a far parte dei dettagli estetici del bagno.
Oltre a essere in grado di creare un meraviglioso effetto avveniristico, grazie all’assenza di sfarfallio permettono, anche quando si fa la doccia, di apprezzare il massimo del comfort per gli occhi.
Per quanto riguarda il colore, l’optimum è il LED standard bianco.