• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Il Tevere e Castel Sant'Angelo a Roma
Il Tevere e Castel Sant'Angelo a Roma
Archivio

Domenica, musei gratis aperti a Roma. 1 Marzo 2020 – Aggiornato

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale29 Febbraio 2020
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

ATTENZIONE – Domenica 1° marzo 2020 sarà sospesa l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede in tutta Italia l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese. (Comunicato stampa Ministero)

Un’occasione che non sarà unica, ma che di certo è rara: alla scoperta dei tesori di Roma, senza spendere un euro.

L’occasione arriva grazie all’appuntamento che, dal 2014, cade ogni prima domenica del mese, con l’apertura straordinaria dei musei presenti sul territorio nazionale.

Un’iniziativa voluta dall’allora ministro Franceschini per incentivare la fruizione della cultura e promuovere le visite ai musei, patrimonio umanitario di inestimabile valore che ha proprio nel Belpaese una delle più grandi miniere di arte, storia e cultura.

A Roma (e in provincia), sono numerosi i luoghi ricchi di interesse storico e artistico da poter visitare gratuitamente ogni prima domenica del mese.

Tra questi meritano una segnalazione il Museo di Castel Sant’Angelo, quello di Piazza Venezia, la Galleria Borghese, la Fonte di Anna Perenna, il Vittoriano, Palazzo Barberini e tanti altri.

Consigliamo, comunque, di contattare sempre il museo o luogo culturale prima di recarsi sul posto. Orari ed Aperture straordinarie potrebbero cambiare senza preavviso.

Ecco l’elenco tratto dal sito internet dei Beni Culturali pubblicato dai musei gestiti dal MiBACT e da alcuni Musei Civici e Privati.

Visite Gratis ai Musei di Roma

  • Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
    Largo di Villa Peretti, 2 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.45 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.00-18.45; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 06 39967700;
  • Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
    piazza di Sant’Apollinare, 46 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.45 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.00-18.45; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 06 39967700;
  • Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
    via Enrico de Nicola, 79 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.00-18.30; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 06 39967700;
  • Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
    piazzale di Villa Giulia, 9 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 9.00-20.00, con chiusura delle sale dalle 19.15 alle 19.30 e chiusura del bookshop alle 19.45 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.00-19.00; Prenotazione: Facoltativa (Email: [email protected])
  • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo
    Lungotevere Castello, 50 – Roma
    Orario: Lunedì-Domenica 9.00-19.30; Orario biglietteria: 9.00-18.30; Prenotazione: Nessuna
  • Museo nazionale del Palazzo di Venezia
    via del Plebiscito, 118 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-19.00; Prenotazione: Nessuna
  • Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
    largo Cavour, 1 – Civitavecchia
    Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Nessuna
  • Museo Giacomo Manzù
    via Laurentina, Km 32,800 – Ardea
    Orario: Martedì-Domenica 9.00-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Venerdì 9.00 – 18.30; Prenotazione: Nessuna
  • Museo Hendrik Christian Andersen
    via Pasquale Stanislao Mancini, 20 – Roma
    Orario: Martedì-Domenica 9.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 9.30-19.00; Prenotazione: Nessuna
  • Museo delle navi romane di Nemi
    via del Tempio di Diana, 13-15 – Nemi
    Orario: Lunedì-Domenica 9.00-19.00 ; Orario biglietteria: 9.00-18.00; Prenotazione: Nessuna
  • Villa di Orazio
    via Licentina, s.n.c. – Licenza
    Orario: 9.00-16.00 – visitabile su richiesta prenotando al +39 0774 330329 Chiusura settimanale: Lunedi; Orario biglietteria: 9.00-16.00; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 0774 330329)
  • Villa dei Volusii
    via Tiberina km 18, 500 – Fiano Romano
    Orario: Martedì-Domenica. Visitabile su prenotazione al +39 06 9085173 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 06 9085173)
  • Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
    piazza Trento, 5 – Tivoli
    Orario: Vedi dettaglio orario (1) Chiusura settimanale: Lunedì mattina; Prenotazione: Nessuna
  • Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
    largo Marguerite Yourcenar, 1 – Tivoli
    Orario: Lunedì-Domenica. Vedi dettaglio orario (1); Orario biglietteria: vedi orario ; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 0774382733; Email: [email protected] )
  • Terme Taurine o di Traiano
    via delle Terme Taurine, s.n.c. – Civitavecchia
    Orario: 9.30-13.30 Apertura pomeridiana su prenotazione Chiusura settimanale: nessuna; Orario biglietteria: 9.30-13.00; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 327 2699665;
  • Terme di Caracalla
    via delle Terme di Caracalla, 52 – Roma
    Orario: Domenica-Lunedì mattina. Vedi dettaglio orario (1) Chiusura settimanale: Lunedì pomeriggio; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 06 39967700;
  • Pantheon
    piazza della Rotonda, s.n.c. – Roma
    Orario: Lunedì-Sabato 8.30-19.30; Domenica 9.00-18.00; festivi infrasettimanali 9.00-13.00 ; Orario biglietteria: ultimo ingresso 15 minuti prima dell’orario di chiusura; Prenotazione: Nessuna
  • Necropoli della Banditaccia
    via della Necropoli, 43/45 – Cerveteri
    Orario: Martedì-Domenica. Estivo 8.30-19.30 – Invernale 8.30-16.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Estivo 8.30-18.30 – Invernale 8.30-15.30; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 06 9940651; )

Continua a leggere su Agendaonline.it

1 2
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

terme tivoli

Le ville storiche di Tivoli: Villa Adriana e Villa d’Este.

terme tivoli

Vacanze a Roma? Scopri cosa vedere nella regione Lazio.

Frascati

Le città d’arte da visitare tra Roma e Frosinone.

tarquinia

Gli Agriturismi nel Lazio, la campagna romana tra i Castelli Romani, Frascati ed i Colli Albani.

Roma Castel Sant'Angelo

Dove fare una passeggiata a Roma.

Roma campidoglio centro storico

Il Centro Storico di Roma, sito Unesco, è patrimonio dell’umanità

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.