Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Archivio

Domenica,Musei Gratis aperti ad Avellino – 1 marzo 2020 AGGIORNATO

Redazione onlinedi Redazione online29 Febbraio 20203 Minuti di lettura

ATTENZIONE – Domenica 1° marzo 2020 sarà sospesa l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede in tutta Italia l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese. (Comunicato stampa Ministero)

Nella provincia di Avellino sono diversi i luoghi di interesse storico e artistico da poter visitare gratuitamente ogni prima domenica del mese.

In provincia di Avellino meritano una segnalazione: il Museo archeologico di Bisaccia, il Museo civico di Summonte, l’area archeologica del Tempio italico di Casalbore, l’Antiquarium di Mercogliano, il Museo archeologico di Taurasi, l’area archeologica di Conza della Campania, il Museo del Palazzo della Dogana dei Grani di Atripalda, il Museo di San Francesco a Folloni a Montella e il Parco Archeologico dell’antica Aeclanum a Mirabella.

Consigliamo,comunque, di contattare sempre il museo o luogo culturale prima di recarsi sul posto.

  • Scopri quando e come entrare gratis agli Scavi di Pompei

Quando sono attive le domeniche con ingresso gratuito sono questi, generalmente, i musei ed i parchi archeologici della provincia di Avellino che danno la possibilità di entrare gratis per visitare nostre e reperti.

Musei gratis in provincia di Avellino

  • Museo di San Francesco a Folloni (MiBACT)
    via S. Francesco – Montella
    Orario: Lunedì, Mercoledì-Domenica 9.00-13.00 Chiusura settimanale: Martedì; Orario biglietteria: 9.00-12.30; Prenotazione: Nessuna
  • Parco archeologico dell’antica Aeclanum (MiBACT)
    Via Nazionale delle Puglie – Mirabella Eclano
    Orario: Lunedì-Sabato 9.00-18.30 Domenica e festivi 9.00-13.30; Prenotazione: Nessuna
  • Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore (MiBACT)
    Località Macchia Porcara – Casalbore
    Orario: visitabile su richiesta prenotando al numero +39 089 224266; Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 089 224266)
  • Museo civico archeologico di Bisaccia (Comune)
    Corso Romuleo snc (Castello Ducale) – Bisaccia
    Orario: lunedì dalle 17.00 alle 19.00; gli altri giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00; Prenotazione: Nessuna
  • Museo civico di Summonte (Non disponibile)
    Via Castello snc – Summonte
    Orario: Prenotazione: Nessuna
  • Museo archeologico di Taurasi (Non disponibile)
    Via del Convento, 1 – Taurasi
    Orario: Apertura su prenotazione: Telefono: 082774004 (Comune) / 3336064386; Prenotazione: Nessuna
  • Area archeologica di Conza (MiBACT)
    Conza in Campania – Conza della Campania
    Orario: visitabile su richiesta prenotando al +39 349 3583469, +39 0827 39399 (Pro Loco “Compsa”) +39 0827 39013 (Comune); Prenotazione: Obbligatoria (Telefono: +39 349 3583469, +39 0827 39399 (Pro Loco “Compsa”) +39 0827 39013 (Comune)
  • Museo del Palazzo della Dogana dei Grani (MiBACT)
    piazza Umberto – Atripalda
    Orario: Lunedì-Venerdì 9.00-18.30; la prima domenica del mese 9.00-13.00 Chiusura settimanale: Sabato, Domenica e festivi; la prima domenica del mese; Orario biglietteria: 9.30-18.00; Prenotazione: Nessuna

Per ulteriori informazioni sui musei avellinesi, dei siti archeologici, delle ville e dei parchi a cui è possibile accedere gratuitamente ogni prima domenica del mese puoi consultare il sito web del Ministero dei Beni culturali.

Leggi anche

  • Domenica, Musei Gratis aperti a Napoli
  • Domenica, Musei Gratis aperti a Salerno
  • Domenica, Musei Gratis aperti in Campania

Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

31 Luglio 2023

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate apre l’estate 2023.

17 Maggio 2023

Come trovare uno sponsor per un evento culturale.

26 Aprile 2023

La Notte dei Falò di Sant’Antonio Abate, a gennaio la Campania ha il fuoco dentro.

12 Gennaio 2023

Nusco brilla con la Notte dei Falò in onore di sant’Antonio Abate.

12 Gennaio 2023

I 7 presepi viventi da non perdere in Campania

12 Dicembre 2022
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.