Preparati a vivere una vacanza in Portogallo autentica e indimenticabile. Da Lisbona a Porto, da Sintra a Coimbra e a Évora, queste cinque città ti regaleranno emozioni uniche.

Il Portogallo, incantevole paese situato nella punta occidentale dell’Europa, è una destinazione che non smette mai di sorprendere. Con la sua storia ricca, la cultura affascinante e paesaggi mozzafiato, offre un’esperienza indimenticabile a chiunque decida di esplorarlo.

Se stai cercando un’esperienza di viaggio autentica e memorabile, sia da solo, che in coppia che in famiglia, abbiamo selezionato per te cinque città portoghesi da non perdere assolutamente.

Preparati a immergerti nella bellezza del Portogallo, terra di meraviglie da scoprire, e queste cinque città rappresentano solo un assaggio di tutto ciò che il paese ha da offrire.

Da Lisbona a Porto, da Sintra a Coimbra e a Évora, ogni città ti regalerà bellezza, arte e divertimento.

Dove andare in vacanza in Portogallo

Lisbona

La capitale elettrica e vibrante

Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città unica che si affaccia sull’oceano e regala uno spettacolo di luci e colori. Oltre ad essere ricca di cultura, arte e storia, offre una vita notturna vivace e una cucina deliziosa a base di pesce fresco.

Passeggiare per le sue strade permette di scoprire luoghi affascinanti, come il maestoso castello de São Jorge e il quartiere pittoresco di Alfama.

I monumenti come la torre de Belem e il monastero dos Jerónimos testimoniano la grandezza del passato portoghese. La musicalità di Lisbona risuona attraverso il Fado, una musica tradizionale che canta di malinconia e amore.

L’ospitalità dei lisbonesi e l’atmosfera unica della città rendono l’esperienza ancora più speciale.

Lisbona è il luogo ideale per immergersi nella storia, godere dell’arte, assaporare delizie culinarie e vivere appieno la sua vibrante vita notturna. Una visita a Lisbona promette di essere un’esperienza indimenticabile, che mescola tradizione e modernità in un mix affascinante.

Porto

La città del vino

Porto è la seconda città del Portogallo, dopo la capitale Lisbona. Oggi è popolata da circa 350 mila abitanti e si sviluppa lungo le rive del fiume Douro nella sua zona storica e verso nord nella sua parte moderna spiccatamente industriale e commerciale. Il centro storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, è una meta non trascurabile da chi si trova in Portogallo.

Il cuore della zona antica è chiamato Piazza della Libertà, ideale punto di partenza per una visita alla città vecchia. In piazza della Libertà è stata eretta la statua di Dom Pedro IV, simbolo di Porto. Nei pressi della piazza, circondata dai migliori e più frequentati locali di Oporto, si trova l’Università e la Torre della chiesa Dos Clerigos dalla cui sommità si gode di un bellissimo panorama dell’intera città.

Tra i luoghi più caratteristici di Oporto sicuramente spicca La Ribeira, il porticciolo ricco di locali alla moda e molto caratteristici, frequentati a tutte le ore del giorno e della notte.

Mentre sulla sponda nord del fiume Douro ci si imbatte nel quartiere di Vila Nova de Gaia, noto per ospitare numerose cantine dove si può degustare il Porto, tipico vino di Oporto, dolce e molto forte, tra i più celebri del mondo ideale per essere abbinato a dolci o come semi alcolico post pasto o cena.

Sintra

Un regno incantato

Sintra è un piccolo ma noto centro del Portogallo centrale, nei pressi della capitale Lisbona dalla quale dista meno di 100 chilometri.

E’ tra le mete più ambite del Portogallo sia perché è comodamente raggiungibile, in quanto ben collegata con le principali città portoghesi, sia per la bellezza dei suoi luoghi, dichiarati patrimoni dell’Umanità da parte dell’Unesco.

In passato Sintra fu scelta dai re del Portogallo come località di residenza ed ancora oggi ospita il palazzo reale, Palácio Nacional da Pena, nella foto, uno degli edifici più belli di tutta la nazione.

E’ una struttura imponente impreziosita dalle sue caratteristiche torri, che merita una visita accurata alle numerosissime sale riccamente addobbate. In numerosi ambienti del palazzo reale sono custodite opere d’arte universalmente riconosciute.

Il Palazzo da Pena è un sito turistico molto interessante, in particolare per l’immenso parco che lo circonda.

La vicinanza a Lisbona di Sintra ne fa una delle località scelte per programmare visite alla bella e suggestiva capitale portoghese.

Coimbra

Culla della conoscenza

Coimbra è tra le più grandi città del Portogallo, conta oggi oltre 150 mila abitanti ed è situata al centro della Beira Litoral, lungo la costa atlantica. Il clima, ovviamente, è molto piovoso ma con temperature miti tutto l’anno.

Si sviluppa lungo le rive del Mondego. E’ divisa in due zone ben distinte. Coimbra alta, più interessante dal punto di vista storico architettonico e la parte bassa che corrisponde al centro commerciale e di affari della città.

Fu fondata dai Romani e rappresenta uno dei punti più occidentali dove si spinsero gli imperatori di Rima.  Successivamente la sua storia ha salutato il passaggio degli arabi e degli spagnoli.

Oggi è sede della più prestigiosa ed antica università portoghese, che richiama docenti e studenti da tutta l’Europa. Nella città alta sono da visitare l’Arco de Almedina con la Torre Gotica, la cattedrale.

L’università, costruita nel 1300 rappresenta un vero e proprio monumento di interesse turistico con le numerose sale e la prestigiosa biblioteca ed è circondata dall’orto botanico di Coimbra. Data la massiccia presenza di turisti e studenti l’area dell’ateneo è un rifiorire di localini e centri commerciali.

Évora

Tesoro storico

Evora è una città di 50 mila abitanti del centro del Portogallo, situata ad est di Lisbona nella regione dell’Alentejo.

La parte storica della città, interamente circondata dalle antiche mura è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco, per le bellezze storico artistiche che si possono incontrare. Rispetto agli altri centri della costa portoghese, trovandosi nell’immediato entroterra, Evora presenta un clima meno piovoso ed è considerata tra i centri più tranquilli e rilassanti del Portogallo. E’ ricca di botteghe artigiane principalmente dedite all’arte del ricamo a mano.

La zona più interessante di Evora è costituta da piazza de Praca de Vila-Flor dove sono ubicati i principali monumenti tra cui si segnalano la cattedrale ed il museo regionale dell’Alentejo.

Nella piazza de Vila-Flor si trovano la pousada de Los Loios e il tempio romano.

Da visitare piazza do Giraldo, al centro della quale si trova la famosa Fontana e dalla quale prende il via Rua Joao de Deus, la strada commerciale di Evora.

Leggi anche