Non solo Otranto, Gallipoli e Ugento: scopri le spiagge del Salento adriatico dove incanto, natura e divertimento sono alla portata di bambini e famiglie.
“Nel blu dipinto di blu“, cantato da Domenico Modugno, il più illustre figlio della costa pugliese, dove le acque dell’Adriatico si fondono con il cielo in un abbraccio infinito, si trova quello è un vero angolo di paradiso terrestre: il Salento.
Questa striscia di terra, baciata dal sole per gran parte dell’anno, è un mosaico vivace di colori, sapori e suoni che danzano insieme sotto l’occhio vigile di antiche torri costiere.
Qui, la natura ha scolpito capolavori di sabbia finissima e calette nascoste, invitando viaggiatori da ogni angolo del globo a scoprire le sue spiagge, che sono tanto variegate quanto sorprendenti.
Dal verde smeraldo del mare che lambisce la dorata spiaggia di Torre dell’Orso, fino alle acque cristalline di Otranto, ogni spiaggia racconta una storia, un segreto, un sogno che aspetta solo di essere scoperto.
Benvenuti nel Salento adriatico per un viaggio tra le più belle spiagge d’Italia, dove ogni granello di sabbia sembra sussurrare storie di antichi navigatori e leggende del mare.
Dove andare in vacanza in Salento con i bambini
Il Salento, con la sua costa si estende dal Mar Ionio al Mare Adriatico ed offre una varietà di spiagge ideali per le famiglie, specialmente quelle con bambini.
Se località come Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, Ugento sono mete ambite dai turisti di tutto il mondo, sono tante le spiagge del Salento, gemme nascoste che potrebbero offrirti un’esperienza rilassante e sicura per te e i tuoi piccoli.
Ecco alcune spiagge del versante adriatico Salento che potrebbero fare al caso tuo:
Casalabate
Casalabate è una località situata sulla costa adriatica del Salento, nel territorio del comune di Squinzano anche se fino a pochi anni fa ricadeva sotto la giurisdizione della città di Lecce.
È una meta turistica relativamente tranquilla, con una lunga spiaggia di sabbia e tratti di scogliera bassa. L’acqua qui è generalmente calma e chiara, ideale per i bambini che vogliono fare il bagno senza troppi rischi. La spiaggia è meno organizzata rispetto ad altre più attrezzate, il che potrebbe essere un vantaggio se preferisci un ambiente più naturale e meno caotico.
Spiaggiabella
Non lontano dal capoluogo leccese si trova Spiaggiabella, conosciuta per la sua ampia spiaggia di sabbia fine. Come suggerisce il nome, la spiaggia è bella e ben tenuta, con acque poco profonde che la rendono sicura per i bambini piccoli.
Anche qui, l’ambiente è più rilassato rispetto alle località più affollate del Salento. La spiaggia è dotata di alcuni servizi come bar, ristoranti e lidi, offrendo comunque un buon livello di comfort senza essere eccessivamente turistica.
Torre Rinalda
Spostandosi di poco verso sud spicca Torre Rinalda, una località meno conosciuta rispetto ad altre nel Salento. Anche qui la spiaggia è ampia con sabbia fine e acque chiare e basse, ideale per i più piccoli che possono giocare e nuotare in sicurezza.
Da un punto di vista turistico, la zona presenta strutture come bar e piccoli stabilimenti balneari, in un contesto in cui la parola d’ordine è senza dubbio relax.
San Foca
San Foca è un’altra perla del litorale adriatico, situata più a nord rispetto a Torre Rinalda. Questa località è un po’ più vivace e attrezzata, con una gamma più ampia di servizi per i visitatori, inclusi diversi lidi, ristoranti e caffè lungo la spiaggia.
La spiaggia di San Foca è rinomata per la sua bellezza, con sabbia bianca e acque trasparenti. Anche qui, il mare tende a essere poco profondo vicino alla riva, rendendo il luogo sicuro per i bambini. San Foca è anche un punto di partenza eccellente per escursioni in barca o per esplorare altre bellezze naturali della regione.
Torre dell’Orso
Torre dell’Orso è una delle località e delle spiagge del Salento più popolari, situata lungo la costa adriatica tra Lecce e Otranto. È famosa per la sua splendida baia a forma di mezzaluna, con sabbia dorata e acque caraibiche che attirano sia famiglie che giovani ogni estate.
Il mare qui è particolarmente invitante, con colori che variano dal turchese al blu profondo e acque generalmente calme, ideali per nuotare e fare snorkeling. Il fondale sabbioso e poco profondo vicino alla riva rende questa spiaggia particolarmente adatta ai bambini.
Troverai numerosi lidi attrezzati che offrono noleggio di ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici. Inoltre, la località dispone di vari bar, ristoranti e gelaterie sul lungomare.
Oltre alla sua bellissima spiaggia, Torre dell’Orso è famosa anche per le sue due torri costiere, tra cui la torre omonima che dà il nome alla località. Puoi anche esplorare le famose formazioni rocciose denominate Le Due Sorelle, due scogli che emergono dall’acqua vicino alla spiaggia e sono un simbolo iconico della zona.
Alimini
Le spiagge degli Alimini, situate a pochi chilometri a nord di Otranto, sono ideali per una vacanza in famiglia. Queste spiagge sono circondate da una densa vegetazione che offre ombra naturale e sono caratterizzate da sabbia fine e un mare che degrada dolcemente.
Le acque poco profonde sono perfette per i bambini. Anche qui, troverai lidi ben equipaggiati e aree giochi. La presenza di parcheggi comodi e l’ampia scelta di strutture ricettive nelle vicinanze rendono gli Alimini una destinazione pratica e rilassante per le famiglie.
Se sei in cerca di altri spunti sulle spiagge del Salento, leggi anche: