Cerchi consigli su dove mangiare bene spendendo poco a Venezia? Scopri ristoranti, trattorie e bacari dove gustare la cucina veneziana.
Cerchi il migliore ristorante a Venezia, tra piazza San Marco e i calli della Laguna? Vuoi assaggiare un piatto tipico della cucina veneziana e della cucina veneta nei ristoranti di Venezia? Ecco i suggerimenti di Agendaonline su dove mangiare a Venezia.
Risi e bisi, sarde in saor e fegato alla veneziana sono le tre portate da non perdere se vi trovate in giro per la Serenissima e decidete di fare sosta in un ristorante a Venezia.
Quasi tutti i ristoranti nel centro storici di Venezia sono in grado di farvi assaggiare i piatti più conosciuti ed apprezzati della cucina locale.
Alcuni di questi, inoltre, a dispetto della fama di città costosa che da sempre Venezia ha, vi garantiscono anche menù economici, sempre facendo le dovute proporzioni con una città che fa del turismo e del turismo non certo a buon mercato, il suo punto di forza.
Se, invece, vi accontentate, ma si fa per dire, perchè le portate possono essere generose e frequenti, scegliete un Bacaro veneziano, praticamente dove si può gustare un’ottimo Spritz accompagnato dai tipici cicchetti, che in molte altre zone d’Italia sarebbero piccole quantità di alcolici, ma a Venezia sono stuzzichini prelibati per accompagnare vino e aperitivi.
Il miglior ristorante a Venezia secondo TripAdvisor
Strano a dirsi, ma secondo Tripadvisor, e dunque stando alle valutazioni degli avventori, il miglior ristorante di Venezia è una pizzeria. La prima volta che tra l’altro non si trova nel centro storico e in laguna, ma sulla vicina Mestre. Qui si possono gustare “pizze e focacce di classe” come assicurano i titolari e anche una selezione di dolci tra Muffin, Tiramisù, Salame di cioccolato, Crostata con confettura di frutta fresca, Crostata alle mandorle e Crostata di mele
Se invece volete una cenare a Venezia in un ristorante che offre cucina locale, la guida segnala come miglior ristorante a Venezia il Riviera, in Fondamenta Zattere Al Ponte Longo, con una splendida vista dell’Isola della Giudecca.
Non è certo un ristorante di fascia bassa, ma i piatti proposti possono valere la spesa, anche perchè, da turisti, ovviamente, non avrete sempre la possibilità di pranzare in un posto magico ed incantato come la Laguna.
I bacari veneziani dove bere e mangiare spendendo poco
Il paradiso perduto
Classico Bacaro veneziano, frequentato anche e soprattutto dagli abitanti del posto ma non disdegnato dai turisti. Il Baccalà mantecato è uno dei cavalli di battaglia, insieme al gran fritoin, il misto fritto di considerevoli dimensioni. E’ fortemente consigliata la prenotazione di un tavolo, se non volete consumare il vostro fritto seduti sul bordo della laguna.
Ristoranti Venezia centro storico: cucina tipica per turisti e non solo
Osteria al Sacro e Profano
Il posto è incantevole, il menù tipico, con ottimi piatti della cucina veneziana. Accoglienza impeccabile.
Strategica la location a pochissima distanza dal Ponte di Rialto e in pieno centro storico.
Sarde in saor, Fegato alla veneziana, e gli immancabili cicchetti. Vino bianco e rosso alla mescita o imbottigliato. L’ambiente è rustico, il clima perfetto per una sosta pranzo o una cena.
Osteria del Lovo
Sul Rio S. Salvador, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 si trova uno dei ristoranti migliori di Venezia con un ottimo rapporto qualità prezzo. Materie prime di alta qualità, preparazioni accurate.
Gli gnocchi fatti in casa con scampi e rucola sono da assaggiare assolutamente.
Proseguite la sosta gastronomica con altre prelibatezze proposte: Risotto gamberi e asparagi, baccalà mantecato o il risotto di ghiozzo.
SI fa apprezzare per il servizio veloce, ma allo stesso tempo non sbrigativo e molto accurato. Ideale la posizione come molti altri ristoranti a Venezia, per visitare in pochi metri le principali attrazioni della Laguna.