Scopri ristoranti, trattorie, pizzerie e bracerie dove mangiare bene ad Avellino. Ecco una guida per orientarsi tra locali gourmet e tradizionali.
Oggi hai voglia di pranzare o cenare fuori, ma la pigrizia di cercare un buon ristorante dove mangiare bene ad Avellino ti sta assalendo? Rintanarsi in casa non è sempre la scelta migliore, soprattutto se non si vuole andare in letargo prima del previsto. Fortunatamente, la città e la sua provincia offrono una vasta gamma di opzioni culinarie, adatte a tutti i gusti e le esigenze.
Che tu sia alla ricerca di una pizza tradizionale, di un piatto tipico irpino o di una succulenta grigliata, Avellino ha tutto ciò di cui hai bisogno.
Tra pizzerie, ristoranti e bracerie, non è facile scegliere. Ogni locale ha le sue peculiarità, offrendo esperienze culinarie uniche che spaziano dalla tradizione all’innovazione.
Ogni opzione è ricca, sfiziosa e perfetta per ogni palato. Che tu preferisca la tradizione o l’innovazione, troverai sicuramente il locale giusto per te ad Avellino.
Speriamo che i nostri consigli ti aiutino a scegliere dove pranzare o cenare, rendendo la tua esperienza culinaria indimenticabile. Buon appetito!
Dove mangiare nella zona di Avellino
Ristoranti e trattorie tradizionali
Se sei un amante della buona cucina e cerchi un ristorante o una trattoria dove gustare piatti tipici e innovativi, Avellino offre diverse opzioni. I ristoranti della zona combinano sapientemente tradizione e innovazione, proponendo menù ricchi e vari per soddisfare ogni palato. Molti locali valorizzano i prodotti locali, offrendo piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione. Non mancano poi le proposte gourmet, per chi cerca un’esperienza culinaria di alto livello.
Alcuni nomi fanno parte della memoria gastronomica della città di Avellino e rappresentano un vero e proprio cult.
Antica trattoria Martella
Su tutti, nel centro storico, spicca quello di Martella, antica trattoria datata 1921 che serve piatti della tradizione magnificamente interpretati come rape e patate, scarole e fagioli, ziti alla genovese o lagane e ceci.
Indirizzo: Via Chiesa Conservatorio, 10, 83100 Avellino AV
Telefono: 0825 31117
Osteria Gino e la Giraffa
A pochi metri da Martella, altro nome noto a chi ama la buona tavola irpina è Gino e la Giraffa: locale accogliente, dove si respira il calore di casa e la passione di chi ama cucinare recuperando storie che vengono da lontano.
Indirizzo: Via Chiesa Conservatorio, 16/18, 83100 Avellino AV
Telefono: 0825 37636
Trattoria Valleverde Zi’ Pasqualina
Un po’ come accade ad Atripalda, dove il Valleverde Zi’ Pasqualina è la casa di chi ama la buona tavola, le ricette di un tempo, i fusilli avellinesi, scarole e fagioli, tante preparazioni semplici e gustose che raccontano il territorio attraverso un piatto di polpette al sugo o un ragù della domenica.
Indirizzo: Via Pianodardine, 112, 83042 Atripalda AV
Telefono: 0825 626115
Da Mimì
Tornando ad Avellino, a viale Italia, Da Mimì in viale Italia è un altro di quei luoghi indissolubilmente legati alla storia della città, un ristorante tradizionale dove tra l’altro si può gustare anche un’ottima pizza.
Indirizzo: Viale Italia, 197, 83020 Avellino AV
Telefono: 0825 478164
Viva! Pulcinella
Situato in pieno centro ad Avellino in via circumvallazione, Viva! Pulcinella è un ristorante pizzeria con un menù che può accontentare tutti. Accanto a delle ottime pizze dove spicca la classica margherita nella lista delle pietanze diversi piatti della tradizione campana ma anche una paella eccezionale. Prezzi giusti ed ottimo servizio. D’estate, possibilità di cenare all’aperto. A pranzo anche menù fisso con pietanze a scelta al costo di 10€.
Indirizzo: Via Circumvallazione, 123, 83100 Avellino AV
Telefono: 0825 30695
La Forchetta d’Oro
Ristorazione che si basa fortemente sulle ricette irpine, con escursioni nella cucina campana in generale, è quella che propone La Forchetta d’Oro, in via Fratelli Bisogno, a due passi dal Tribunale di Avellino. Da provare anche i piatti a base di pesce e la pizza.
Indirizzo: Via Fratelli Bisogno, 16/20, 83100 Avellino AV
Telefono: 0825 38553
Osteria Cappuccini
L’Osteria Cappuccini in via Tuoro negli ultimi anni ha scalato posizione nella hit del gusto in città, grazie ad un menù a la carte davvero intrigante, che segue la stagionalità dei prodotti. I piatti proposti variano e riescono a soddisfare ogni palato. A pranzo anche menù fisso con pietanze a scelta, terra o mare, al costo di 12€.
Indirizzo: Via Francesco Scandone, 3, 83100 Avellino AV
Telefono: 0825 781561
Degusta
Una certezza, poi, è il ristorante pizzeria Degusta in via Ammiraglio Ronca, altra patria del buongusto, nel cuore del capoluogo irpino. Ogni giorno trovi nel menù sia piatti della tradizione irpina e campana che una grande varietà di pizze. A pranzo anche menù fisso con pietanze a scelta al costo di 12 €.
Osteria I santi
Nel viaggio tra i ristoranti della tradizione, vale la pena fare un salto fuori città, a Mercogliano: l’osteria I Santi è una tappa obbligata per chi abbia voglia di assaporare piatti realizzati con ingredienti autoctoni ed elaborati dando spazio anche alla fantasia: il risultato? Superlativo.
Indirizzo: Via S. Francesco, 17, 83013 Mercogliano AV
Telefono: 0825 788776
La Juta
Mentre ad Ospedaletto d’Alpinolo, il ristorante giusto è La Juta. Nel cuore del piccolo centro pedemontano, questo locale offre diverse opportunità, primi e secondi deliziosi, rese magistralmente dallo chef della casa.
Indirizzo: Via Circumvallazione 24 0825/691402, 83014 Ospedaletto d’Alpinolo AV
Telefono: 339 124 4103
Le pizzerie
Per gli amanti della pizza, partiamo da un dato di carattere generale: ad Avellino il livello complessivo delle pizzerie è medio alto. Quasi ovunque si mangia un’ottima pizza nella scia delle migliori pizzerie napoletane: da quelle che offrono le classiche margherite a quelle che sperimentano con ingredienti unici, le pizzerie della città sono il luogo perfetto per una serata informale ma gustosa.
Non perderti le pizzerie storiche, dove la tradizione della pizza si tramanda di generazione in generazione. La qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione rendono ogni pizza un piccolo capolavoro.
Erreclub’s di Palmiro Ragno
Fatta questa doverosa premessa, la mappa nel viaggio delle migliori (a personale giudizio) pizzerie di Avellino segnala, nel centro storico, in via Chiesa Conservatorio, un nome che ha attraversato ormai diverse generazioni idi palati: Erreclub’s di Palmiro Ragno. Locale piccolo ma pizza grande che non conosce flessioni da anni.
Testone
Corso Umberto I è un po’ la via delle pizze di Avellino. Qui se ne incontrano numerose e tutte meritevoli di una sosta. Venendo da piazza Castello, prima tappa imperdibile è da Testone, che sforna pizze a ritmi incredibili, riuscendo a migliorarsi serata dopo serata.
Giuseppe Capone
In via Fosso santa Lucia, altro imperdibile locale è Giuseppe Capone Pizzeria: pizza molto leggera e con una scelta che restituisce sempre piacevoli novità.
Lievitum
Da alcuni anni, una certezza è Lievitum, sempre a Corso Umberto I. E’ un po’ la classica pizza napoletana, che si fa gustare lentamente e sempre con piacere. Anche qui la leggerezza è un plus. Al pari delle fritture.
Madison
Ottima pizza, con tante scelte, è anche quella proposta da Madison, in via Circumvallazione, per il quale vale un po’ il discorso fatto per Lievitum.
Ristoranti pesce
Anche se Avellino non è una località marina, in città e in provincia ci sono eccellenti ristoranti di pesce dove gustare specialità freschissime. Questi locali, garantiscono qualità e freschezza grazie ai quotidiani rifornimenti dai migliori mercati ittici.
Nei ristoranti di pesce di Avellino puoi assaporare piatti come spaghetti alle vongole, grigliate miste e pesce crudo, tutti preparati con maestria. Ogni boccone è un’esperienza unica, perfetta per chi ama i sapori del mare. Il giusto abbinamento con i vini locali (come ad esempio Fiano di Avellino DOCG e Greco di Tufo Docg) completa l’esperienza.
Malaga
Nella zona di Avellino mangiare pesce si traduce principalmente con Malaga di Sabatino Nigro. E’ una certezza da sempre. Qui ci si imbatte in una cucina non elaborata ma eccellente, dove davvero si riesce a gustare tutto il sapore del mare. Non a caso, sin dagli anni d’oro della serie A, al Malaga (che oggi si è trasferito in via Appia ad Atripalda) si ritrovano i calciatori amanti della buona tavola.
La locanda del pesce
Una novità che sta conquistando spazio in tema di cucina di mare ad Avellino è La locanda del pesce a viale Italia. Non molti coperti, ma il risultato di ciò che arriva in tavola è apprezzabile.
Lucariello
Chi ama gustare il pesce fresco non può non puntare su Prata Principato Ultra: Lucariello è il classico ristorante che sa come conquistare i suoi clienti, con piatti della tradizione marinara campana sempre freschi e preparati in maniera impeccabile.
Anema e Gusto
A Serino, altra esperienza da circoletto rosso è Anema e Gusto: qui il proprietario ischitano ha saputo perfettamente equilibrare i sapori del mare dell’Isola Verde con quelli della terra del paese in cui ha scelto di servire i suoi piatti. Da provare assolutamente.
Aurum
Il pesce fresco in montagna ormai non sorprende più. Per avere un’idea di come sia possibile abbinare prodotti ittici con ricette della tradizione delle aree interne basta fare un salto da Aurum a Summonte, un ristorante in casa. Già, proprio così. Occorre infatti salire al primo piano di un palazzo nobiliare lungo il corso principale del paese per scoprire un mondo fatto di buon gusto e sapori indimenticabili.
Bracerie
Se preferisci la carne, le bracerie sono la scelta ideale. Ad Avellino, c’è un’ampia varietà di carni alla griglia, cucinate alla perfezione. Questi locali sono perfetti per chi cerca un pasto sostanzioso e di qualità, accompagnato da contorni saporiti e vini locali. Le bracerie sono spesso caratterizzate da un’atmosfera rustica e accogliente, dove è possibile godere di un’ottima cena in compagnia.
Bistè
Tagli speciali, cotti a puntino a seconda dei gusti degli avventori sono quelli che presenta a Torrette di Mercogliano Bistè, un locale giovane, condotto da giovani che è riuscito a ritagliarsi uno spazio tra gli amanti del genere.
Radici
A Monteforte Irpino, invece, ottime i tagli e la cottura di Radici, lungo via Nazionale. E’ il classico ristorante che scegli per le sue rinomate pizze e finisci poi per apprezzare per le carni alla brace che propone.
Dai gemelli
Meno vicino al capoluogo ma sicuramente ai vertici della classifica provinciale delle bracerie c’è sicuramente Dai gemelli a San Potito Ultra: non si può dire di aver mangiato la buona carne irpina se non ci si è seduti a tavola qui almeno una volta.