Tra piatti tipici, ristoranti e trattorie, non molto conosciuti al grande pubblico, scopri dove mangiare in Toscana le ricette della tradizione e sublimi prodotti tipici.
La Toscana è una terra dove poter mangiare piatti dagli antichi sapori e bere superbi vini. In tutti i ristoranti della regione la sapienza degli chef si esprime nelle portate della cucina tipica Toscana mutuate dalla tradizione.
Firenze è il centro nevralgico per chi cerca un ristorante dove mangiare ma non sono da meno le trattorie delle colline senesi, l’entroterra meridionale e le località di mare della Versilia.
Nella città sull’Arno vale la pena iniziare il tour dai numerosi trippai e vinai che si incontrano nel centro storico mentre qui invece potete leggere qualcosa in più sui ristoranti di Firenze e su dove mangiare la vera bistecca alla fiorentina
Trippa e lampredotto vanno gustati dal Trippaio di Porta Romana, famoso a Firenze almeno quanto la Galleria degli Uffizi.
I vini toscani sono serviti in decine di Osterie ed Enoteche, segnaliamo: Enoteca Boccadama, Il Santo Bevitore di via Santo Spirito.
Tra i più noti ristoranti di Firenze si propone la Trattoria Sergio Gozzi, con la splendida Ribollita ed i Ladini per la bistecca.
Cinghiale e cacciagione da Nena ad Anghiari, cittadina medioevale di pregevole fattura, nota per la famosa battaglia.
A Carrara sosta obbligata da Gloria per le ottime carni alla griglia. Sempre a Carrara, patria del lardo di colonnata non bisogna perdere l’appuntamento con la tavola della Locandapuana.
In tutte le osterie toscane gli antipasti vengono serviti a base di crostini con patè di fegato d’oca e interiora di cacciagione.
Gustosi i piatti de La Tana nel Castagno in provincia di Siena, e al Vecchio Mulino in provincia di Lucca a Castelnuovo di Garfagnana.
A Civitella di Val di Chiana la vera chianina alla trattoria L’Antico Borgo. A Greve in Chianti salumi, formaggi e carni rosse per accompagnare maestosi sorsi di Chianti, ottima qualità anche per quello sfuso servito dalla trattoria Padellina.
Spostandosi sull’Isola D’Elba, incantato luogo di villeggiatura estiva si incontrano le proposte marinare de La Botte Gaia e di Affrichella.
Stoccafisso alla livornese sublime preparata al Ristorante Caciaia in Banditella a Livorno.
A Pienza, alla trattoria Latte di Luna, maialino e salumi e per finire con la Carabaccia preparata all’Osteria di Castelvecchio di Siena.
Leggi anche