Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Gastronomia - Ristoranti

Dove mangiare la più buona Cacio e Pepe di Roma.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone6 Settembre 20234 Minuti di lettura
Pasta Cacio e pepe
Pasta Cacio e Pepe - Foto Ekaterina Fedotova (Depositphotos)

Da Trastevere alla Garbatella, scopri trattorie e ristoranti dove mangiare la migliore Cacio e Pepe a Roma.

Insieme alla Carbonara, alla Amatriciana ed alla Gricia, la cacio e pepe è la ricetta che costituisce il poker dei primi piatti della cucina romanesca.

In tutti i ristoranti di Roma e del Lazio questa gustosissimo e tradizionale piatto romano viene preparato e proposto ma solo in alcuni è possibile gustare una cacio e pepe cucinata secondo i criteri della ricetta originale.

Che poi come spesso accade, quando la tradizione si perde nella notte dei tempi, è sempre difficile individuare gli ingredienti della tradizione e quali sono le varianti aggiunte nel corso del tempo.

Roma, ovviamente e la città che più di ogni altra, nel Lazio, propone questa delizia nei suoi innumerevoli ristoranti. il formato di pasta più utilizzato per questo piatto sono i tonnarelli ed al secondo posto gli spaghetti. in ogni caso, dunque, un formato lungo per ottenere la giusta mantecatura, che poi è il segreto di questa ricetta.

Ma questo primo piatto di pasta a dispetto della sua semplicità, non è affatto facile da preparare, se vuoi cimentarti a casa e metterti alla prova ai fornelli, ecco la ricetta della Cacio e Pepe tradizionale con tutti gli ingredienti e tutti i passaggi.

Se invece ti trovi a Roma, devi sapere dove può mangiare la vera cacio e pepe e quanto puoi spendere.

Migliore Cacio e Pepe a Roma

  • Ristorante Sorrentino
  • EGG
  • Dar Bruttone
  • Dar bello de nonna
  • Mastrociccia
  • Ombre Rosse
  • Quanto costa

Ristorante Sorrentino

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sorrentino Restaurant (@restaurant_sorrentino)

Una cacio e pepe da leccarsi i baffi, cremosa e succulenta. Obbligatoria la scarpetta. Il ristorante è raggiungibile tramite la linea A della Metro, fermata Colli Albani. In questa ricetta la tradizione viene ampiamente rispettata.

  • Ristorante Sorrentino in Via Rocca Priora, 53. Telefono: 06 789604

EGG

Situato in zona San Pietro, locale piccolo ma accogliente. Tradizione romana rispettata alla grande in cucina e Cacio e Pepe come si faceva una volta. E’ anche un locale che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo in pieno centro.

  • EGG – Vicolo del Farinone, 25 Roma. Telefono: 06 8901 3927

Dar Bruttone

Ci vogliono 10 euro, in questo ristorante per gustare una Cacio e Pepe come si deve. Prezzo in linea con la media romana. E’ un locale dai sapori autentici, che rispolverano la tradizione gastronomica romana in maniera fedele.

  • Dar Bruttone in via Taranto 118. Telefono: 06 8902 4870

Dar bello de nonna

Il nome del ristorante è tutto un programma. Evidentemente la nonna deve aver insegnato bene i trucchi di una cacio e pepe perfetta. Andate a colpo sicuro, ordinatela e non ve ne pentirete.

  • Dar bello de nonna in via Quirino Majorana a 400 metri dalla Stazione Trastevere. Telefono: 320 392 5244

Mastrociccia

Una cacio e pepe che porta la storia nella storia, in questo locale che trasuda tradizione e legenda. Cucina fantastica, accoglienza eccezionale sono i punti di forza di Mastrociccia. E dopo cena quattro passi per l’incantevole centro storico della capitale.

  • Mastrociccia Osteria Bistrot in Via del Governo Vecchio 76 a pochi metri da Piazza Navona. Telefono: 06 8666 1806

Ombre Rosse

Locale conosciutissimo per la Pinsa Romana propone una cacio e pepe a meno di 10 euro, preparata secondo la tradizione. Location molto versatile, giovanile. Chi lo frequenta ama il fatto che Ombre Rosse pur essendo situato nel cuore di Trastevere è fuori dalla calca del quartiere.

  • Ombre Rosse a Trastevere in via Garibaldi 27. Telefono: 06 4568 6620

Quanto costa

Pur essendo un piatto della tradizione contadina e quindi un piatto povero, ormai è difficile trovare una Cacio e pepe a meno di 10 euro a Roma, ma c’è qualche eccezione. In alcuni ristoranti storici viene servita anche ad 8 euro. Il costo medio, invece e intorno ai 13 euro, ma in qualche ristorante può superare i 15 euro. Un costo che non è giustificato, in quanto si tratta di una ricetta dei contadini.

Ti piace la cucina romana? allora leggi anche:

  • Dove mangiare bene a Roma spendendo poco in 5 ristoranti tipici non turistici.
  • Dove mangiare l’amatriciana a Roma
  • I piatti tipici del Lazio: tra cucina e buona gastronomia ecco cosa mangiare nei ristoranti laziali.

Boris Ambrosone
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Nato nel 1974, mi sono laureato in scienze della comunicazione. Ho da sempre lavorato nel settore della comunicazione, del giornalismo (Radio, Tv, Carta Stampata e testate on line). Sono appassionato di cucina e comunicazione e ho sempre cercato di coniugare le passioni con il lavoro. Curo a tempo quasi pieno, tutte la comunicazione di una società pubblica nel settore del rifiuti, da circa 20 anni. Collaboro con Agendaonline da più di 10 anni, curando alcune rubriche fisse soprattutto sulla gastronomia. Sono sposato e sono papà di due bimbe.

Potrebbe Interessarti

Dove mangiare bene a Caserta, ristoranti e trattorie consigliate.

22 Settembre 2023

Dove mangiare la Gricia più buona di Roma.

22 Settembre 2023

Gusto e nutrizione: quali sono i funghi migliori da mettere in tavola

22 Settembre 2023

Dove mangiare bene a Perugia i piatti della tradizione e non rimanere deluso.

19 Settembre 2023

I ristoranti dove mangiare bene a Salerno.

14 Settembre 2023

Dove mangiare la Pappa al Pomodoro a Firenze, il piatto povero della cucina toscana.

11 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.