I cocktail più desiderati di Avellino? Quelli del Dulcis Cafè di Atripalda. Ne parliamo con il barman del noto locale di Chiara Di Maio, riferimento per la bontà e la bellezza delle sue creazioni.

Da Dulcis in furno ad Atripalda il cocktail è ormai da tempo una vera e propria opera d’arte. Grazie alla lungimirante e attenta Chiara Di Maio, che si è saputa affidare alle sapienti mani di un maestro riconosciuto a livello internazionale.

Stiamo parlando di Gerardo Ciurlia, da ben otto anni volto e anima dei prelibati e preziosi cocktail Dulcis in furno che fanno innamorare ogni palato.

Com’è iniziata la tua avventura con Dulcis?

<<Fino a otto anni fa lavoravo in un noto hotel avellinese – ci spiega il campione di cocktail Gerardo Ciurlia –. Poi la dottoressa Di Maio mi chiamò per offrirmi un’opportunità di lavoro e io accettai di buon grado come una nuova sfida. Una scelta rivelatasi presto positiva, vincente. Da subito sono stato conquistato dalla passione vera e profonda che la dottoressa Di Maio mette in tutto ciò che fa. Mi ha dato l’opportunità di esprimermi, la carica di fare al meglio il mio lavoro che è anche la mia più grande passione>>.

Com’è nata questa passione e come si è sviluppata?

<<Fin da ragazzino sono stato attratto da questo mondo, che ho sempre immaginato pieno di creatività e bellezza. Ho frequentato infatti l’Istituto Alberghiero a Formia e da lì ho collaborato in diversi luoghi di prestigio (Bar Biffi di Milano, Gambrinus di Napoli, Hotel de la Ville ad Avellino) migliorando costantemente la mia formazione, divenendo maestro di decorazione e vincendo numerosi premi. Infine l’approdo al Dulcis di Atripalda, un luogo che consente alla mia creatività di esprimersi a pieno>>.

Cos’è per te il mondo del cocktail e del bar in generale?

<<Per me devono rappresentare la cultura del bere, una scuola del buon bere. E questo cerchiamo di comunicare alla nostra clientela. Per un vero barman che si rispetti la prima regola è la formazione. Io sono barman A.I.B.E.S. (unica associazione di barman legalmente riconosciuta) e vicepresidente della sezione Campania. Frequentare corsi, aggiornarsi, essere curiosi di conoscere e imparare sono elementi imprescindibili per essere un buon professionista e comunicare al meglio il proprio lavoro alla clientela>>.

Hai vinto il titolo di vicecampione del mondo nella categoria barman grazie al cocktail “Blues Flower”, che ha conquistato critica e pubblico. Quali sono gli ultimi cocktail di tua creazione per Dulcis in furno?

<<Si chiamano “Jenny non è mai A” (del 2014) e “Le ali di Marianna” (del 2015), con i quali ho partecipato agli ultimi due concorsi. Sono caratterizzati da decorazioni davvero innovative e creative che piacciono molto alle persone>>.

Il cocktail più apprezzato in assoluto?

<<Siamo famosi per il mojito, che è particolare rispetto al solito perché pestato direttamente con il lime e presenta oltre al rum chiaro anche quello scuro più una goccia di Angostura per renderlo ancora più gradevole al palato. Un aneddoto molto carino legato al mojito è l’abitudine presa dai nostri clienti di portarsi direttamente da casa la propria menta. Quindi è molto bello vederli arrivare ognuno con il proprio ramoscello di menta a chiedere questa bevanda sempre attuale>>.

Il vostro cocktail per l’estate?

<<L’ho chiamato “Italian Dulcis Melon”, ovvero un pestato a base di anguria. La novità a livello stilistico è che viene servito in un barattolo di vetro che lo rende ancora più unico e accattivante anche nella presentazione>>.

Parlando invece di analcolici?

<<Il più amato dai nostri clienti è sicuramente l’analcolico Dulcis, il più bevuto e richiesto in assoluto, con il quale vinsi la mia prima gara A.I.B.E.S. Si tratta di una bevanda piacevole e rinfrescante>>.

Qual è la clientela dei cocktail Dulcis?

<<Non possiamo categorizzare ma, volendo fare una statistica, sono tante le coppie giovani che amano sorseggiare una bevanda fresca in tranquillità oppure gruppi di persone più adulte che ci raggiungono per l’aperitivo. Durante l’estate siamo sempre aperti, dunque c’è gente a ogni ora. A partire dal pre e dopo pranzo fino al pre e dopocena>>.

Insomma, ogni momento è gradito per godersi un cocktail d’autore in uno dei locali più apprezzati della zona. Dulcis in furno ad Atripalda è nella centralissima piazza Umberto I, 38-40.