Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Spettacoli

Eleonora Abbagnato brilla in “Giulietta” al Teatro Gesualdo di Avellino

Redazione onlinedi Redazione online20 Gennaio 20232 Minuti di lettura
Eleonora Abbagnato - foto Graham Spicer
Eleonora Abbagnato - foto Graham Spicer

La famosa étoile dell’Opera di Roma interpreterà uno dei ruoli femminili più iconici di Shakespeare in un’unica performance al Teatro Gesualdo di Avellino.

Il Teatro “Gesualdo” di Avellino si prepara ad accogliere una delle figure femminili più iconiche e travolgenti del teatro di William Shakespeare. Domenica 22 gennaio, alle ore 21, sul palcoscenico del teatro avellinese arriverà Eleonora Abbagnato, direttrice della Compagnia di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e già prima ballerina dell’Opéra di Parigi che sarà la splendida “Giulietta” nello spettacolo curato da Daniele Cipriani.

Nata a Palermo nel 1978, ha iniziato a studiare danza giovanissima e ha presto iniziato a esibirsi in Italia e all’estero.

Eleonora Abbagnato, ballerina e coreografa, è stata la prima italiana ad essere ammessa, a 14 anni, alla prestigiosa scuola dell’Opéra di Parigi, dove, grazie ad una passione travolgente e una volontà di ferro, a soli 22 anni diventa Première Danseuse

Il connubio perfetto tra musica, danza e poesia

La trama dello spettacolo che si terrà al Teatro Gesualdo vedrà la fusione di diverse arti come la musica, la danza e la poesia per dipingere un ritratto nuovo e inusuale della più celebre veronese di tutti i tempi. Non ascolteremo la celeberrima partitura Romeo e Giulietta di Prokofiev, ma altre pagine musicali ispirate alla tragedia shakespeariana, eseguite dal vivo in palcoscenico da due virtuosi del pianoforte, Marcos Madrigal e Alessandro Stella.

Le coreografie sono firmate da Sasha Riva e Simone Repele, freschi del successo delle coreografie per Mass di Bernstein, andata in scena in prima italiana alle Terme di Caracalla.

Leggiadria e passione nell’interpretazione di Eleonora Abbagnato

Eleonora Abbagnato danzerà sull’ouverture-fantasia di Ciaikovsky, in cui una bionda bambina assorta in sogni romantici ad occhi aperti rappresenta una piccola Giulietta dei nostri giorni la quale, specchiandosi, vede riflessa l’immagine della donna innamorata che diventerà.

Dopo la prima assoluta della scorsa estate al Teatro Romano di Verona e al Nervi Music Ballet Festival, Eleonora Abbagnato arriva ad Avellino dopo un tour straordinario che ha toccato i più importanti teatri del Belpaese, dal Giglio di Lucca al Regio di Parma, dal Verdi di Gorizia al Teatro Antico di Taormina.

L’interpretazione di Eleonora Abbagnato, considerata una delle ballerine più famose e talentuose del nostro tempo, promette di essere un equilibrio perfetto tra leggerezza e passione, un’occasione unica per assistere ad una performance di altissimo livello artistico.

Leggi anche

  • Programma Teatro Carlo Gesualdo di Avellino 2023
Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

21 Settembre 2023

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

21 Settembre 2023

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023

Teatro Regio di Torino: la programmazione degli spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Colosseo di Torino: programmazione spettacoli 2023-24.

20 Settembre 2023

Teatro Alfieri Torino: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

20 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.