Weekend a Comacchio.

Informazioni Turistiche, Hotel, Alberghi per il tuo weekend a Comacchio in Emilia Romagna, Italia.
Comacchio, comune in provincia di Ferrara, è uno dei centri più importanti sul delta del Po. Comacchio sorge su tredici piccole isole formatesi proprio dove il Po sfocia nel Mare Adriatico.
La vita e la storia del centro emiliano è stato, così, condizionato dalla presenza dell’acqua che ha indirizzato anche lo sviluppo urbanistico di Comacchio.
Tipica città lagunare, Comacchio, detta la “piccola Venezia”, vive molto di turismo.
La sua struttura con canali, ponti e palazzi d’epoca attrae ogni anno migliaia di visitatori, pronti ad ammirare le numerose testimonianze rinascimentali che abbelliscono il centro storico di Comacchio.
Tra i ponti che collegano gli isolotti, i più antichi sono il Ponte San Pietro, il Ponte dei Sisti, il Ponte degli Sbirri, il Ponte del Carmine e il Ponte del Teatro.
La cattedrale di San Cassiano, con la sua torre campanaria, è l’edificio di culto più importante di Comacchio e risale alla seconda metà del XVII secolo. Da ammirare anche la Chiesa del Carmine, la Chiesa dei Cappuccini e il Monastero di Sant’Agostino, alla fine del centrale Corso Garibaldi.
Di particolare pregio sono poi il Palazzo Patrignani, il Palazzo Tura e la Loggia dei Mercanti.
Assolutamente da non perdere il Museo della Nave Romana, che ospita i numerosi reperti della nave dell’età imperiale rinvenuta, casualmente, nei pressi di Comacchio.
A Comacchio ha sede il Parco del Delta del Po che copre una delle aree più suggestive della riviera adriatica.
Le Valli di Comacchio, infine, offrono scorci naturalistici spettacolari, con la loro fitta fauna e la rigogliosa vegetazione.
Siti Ufficiali