Weekend a Rimini

L'Arco Augusto di Rimini

Informazioni Turistiche, Hotel, Alberghi per il tuo weekend a Rimini in Emilia Romagna, Italia.

di

E' stata la prima città italiana ad inaugurare uno stabilimento balneare. Era il 1843 quando a Rimini venne piantato il primo ombrellone al Tintori Baldini, nome dello stabilimento, e quando il sole estivo veniva mitigato con brevi contatti con l’acqua salata dell’Adriatico, se i costumi dell’epoca consentivano solo a piccole parti del corpo di essere scoperte ed era bandita ogni promiscuità di sessi, in mare.

Ma una curiosità raccolta negli annali, racconta che fu nel 1790, un' irlandese, Elisabeth Kenny, a fare il primo bagno nelle acque dell’Adriatico della località romagnola.

La Riviera Romagnola

Da allora, Rimini ha puntato tutto sul turismo balneare, se spesso, l’idea di meta turistica godereccia e nottambula hanno finito per offuscare un patrimonio artistico culturale comunque importante.

Normalmente conta 130 mila abitanti, presenze che si triplicano nel periodo estivo grazie all’enorme ricettività di oltre 60 mila posti letto censiti e oltre mille strutture alberghiere.

E’ la costa, non tanto per il mare, quanto per l’organizzazione, a richiamare il maggior numero di visitatori. La spiaggia è particolarmente estesa, la sua larghezza varia dai 40 metri ad un massimo di 200 metri e il fondale è particolarmente basso facilitando la permanenza in mare.

Estati calde ma non torride ed una impeccabile offerta sotto il profilo dei servizi, fanno di Rimini la capitale del turismo estivo legato al divertimento.

Sorge in una zona di privilegio ed è ben collegata con i maggiori centri del Nord e del Centro Italia. Ma Rimini, non è solo movida.

Il ponte romano di Rimini

Il patrimonio storico è legato principalmente ai Malatesta, famiglia che la governo nel Rinascimento, dotandola di importanti siti artistici, tra cui si segnalano l'Arco di Augusto e il Ponte di Tiberio, il Tempio Malatestiano e la Rocca di Sigismondo, oltre ai numerosi castelli e antiche chiese che vale la pena di vistare spostandosi di pochi chilometri dalla chiassosa ma ambitissima costa.

Rimini è composta da ben 9 frazioni, ognuna di loro conosciuta per specifiche caratteristiche legate all’offerta turistica: Bellariva, Marebello, Miramare, Rivabella, Rivazzurra, San Giuliano Mare, Torre Pedrera, Viserba, Viserbella.

  • Hotel Fiera di Rimini
    Hotel Fiera di Rimini. Gli appuntamenti, gli eventi e le manifestazioni allestite al quartiere fieristico di Rimini.
  • Voli Rimini
    Cerca on line il tuo volo per Rimini: offerte prenotazioni ed informazioni sui voli aerei da Milano, Roma, Napoli Palermo e Bologna per l' Aeroporto di ...
  • Concerti Rimini
    Guida ai luoghi della musica di Rimini: musica live, concerti nei palasport, nei teatri e nei locali.
  • Ristoranti Rimini
    Ristoranti Rimini: Nella nostra guida recensioni, indirizzi e telefoni delle migliori trattorie e ristoranti di Rimini.
  • Notte Rosa Rimini
    Guida alla Notte Rosa di Rimini in riviera romagnola con informazioni turistiche e consigli utili.
  • Teatro Ermete Novelli di Rimini
    Teatro Ermete Novelli di Rimini: Informazioni sul Cartellone Teatrale e la Prevendita dei Biglietti.