Scopri tutte le date del tour di Enrico Brignano 2024 nei teatri italiani con lo spettacolo “Ma… diamoci del tu”

Oggi il “tu” è diventato comune, mentre il “lei” appare antiquato e formale. Ad esempio, nei call center, dove ti propongono offerte o investimenti, spesso ti danno del “lei”, forse per tenere una certa distanza. Il “Lei” è usato in contesti ufficiali come con le autorità o in comune, ma il “tu” che lo sostituisce manca di quella vera confidenza e familiarità che cerco. Dopo la pandemia, il “tu” ha perso ancor più il suo significato profondo.

Enrico Brignano, un uomo di sostanza, come si può intuire dal suo aspetto, desidera riappropriarsi di quel “tu” perduto che elimina le distanze, siano esse sociali, economiche o di età.

Il Tour ’Ma… diamoci del Tu’

Dopo aver incantato l’Italia con oltre trenta serate magiche, tutte con il cartello “sold out” brillantemente esposto, il tour invernale di “MA… DIAMOCI DEL TU!” prosegue con tante date previste in tutta Italia

In seguito all’eccezionale accoglienza del tour invernale, che ha toccato varie città italiane con oltre trenta spettacoli tutti esauriti, e al suo continuo successo durante la primavera e l’estate, il tour di Enrico Brignano “MA… DIAMOCI DEL TU!” si arricchisce di nuove date per la stagione invernale.

Questo spettacolo, frutto della collaborazione di Brignano con Manuela D’Angelo e il contributo di Alessio Parenti ai testi, e arricchito dalle musiche originali di Andrea Perrozzi, continua a ricevere un’entusiastica risposta dal pubblico, portando a una crescente domanda di ulteriori rappresentazioni.

Scopri il Calendario della stagione teatrale di Enrico Brignano, tutte le date del 2024

Prossimi eventi

Febbraio 2024

  • Sabato 24 febbraio 2024 ore 21:00 – Saint Vincent (AO), Palais – NUOVA DATA
  • Mercoledì 28 febbraio 2024 ore 21:00 – Bologna, Teatro Europauditorium – NUOVA DATA
  • Giovedì 29 febbraio 2024 ore 21:00 – Bologna, Teatro Europauditorium – NUOVA DATA

Marzo 2024

  • Domenica 3 marzo 2024 ore 21:00 – Bari, Teatro Team – NUOVA DATA
  • Lunedì 4 marzo 2024 ore 21:00 – Bari, Teatro Team – NUOVA DATA
  • Giovedì 21 marzo 2024 ore 21:00 – Bassano Del Grappa (VI), Palabassano2 – NUOVA DATA
  • Sabato 23 marzo 2024 ore 21:00 – Bolzano, Palaresia – NUOVA DATA

Nell’elenco dovrebbe essere ufficializzata anche la data del 9 marzo al Teatro Gesualdo ad Avellino, comunicata dal teatro ma non ancora pubblicizzata sui canali ufficiali dell’attore.

Chi è Enrico Brignano

Enrico Brignano è un attore, comico e regista italiano rinomato per il suo stile unico di intrattenimento che mescola humor intelligente e osservazioni perspicaci sulla vita quotidiana. Nato il 18 maggio 1966 a Roma, Brignano ha iniziato la sua carriera artistica in giovane età, emergendo come uno dei volti più noti e amati nel panorama comico italiano. È noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico attraverso una varietà di mezzi, tra cui teatro, cinema e televisione.

La sua versatilità si estende dalla recitazione in commedie cinematografiche a performance teatrali one-man-show, dove il suo talento narrativo e la sua capacità di interpretare diversi personaggi brillano particolarmente. Brignano ha un talento innato per la comicità che gli permette di trattare temi di attualità e questioni sociali con leggerezza e sagacia, conquistando un vasto pubblico di tutte le età.

Oltre alla recitazione, Brignano ha anche dimostrato le sue abilità nella regia e nella sceneggiatura, contribuendo in modo significativo al panorama culturale italiano. Con il suo approccio unico e il suo carisma, Enrico Brignano continua a essere una figura influente e stimata nel mondo dell’intrattenimento italiano.

Se cerchi le date di concerti e spettacoli teatrali in Italia, leggi anche: