Dopo due anni di gravi difficoltà, legate alla pandemia, tutte le famiglie della Penisola sentono di meritarsi finalmente un’estate di relax, anche se i problemi non sono di certo finiti. Questa estate arriva nel momento opportuno, dandoci la possibilità di staccare la spina e di distogliere i pensieri e la mente dalle complicazioni quotidiane. E ci sono 4 mete in particolare che possono essere considerate come dei veri e propri paradisi terrestri, da scoprire ad ogni costo.

Mete da non perdere

Si comincia con le isole Cook, un paradiso a tutti gli effetti. Meta piuttosto lontana e per questo non proprio l’ideale se si ha a disposizione solo una settimana di ferie. In caso si abbia più tempo, godersi un paio di settimane in questo luogo da sogno può davvero rivoluzionare la propria estate, ad esempio se si è in pensione e alla ricerca di relax. C’è da sottolineare che il prezzo di una vacanza simile può non essere alla portata di tutti, ma dopo anni di lavoro può valere la pena fare un’esperienza del genere, magari anche consultando i requisiti per ottenere un prestito per pensionati, che permetterà di dilazionare la spesa nel tempo. Una delle isole più gettonate è Rarotonga, ed è ottima anche per chi desidera una vacanza attiva, poiché consente di spostarsi in bicicletta.

Non solo estero, perché anche la Penisola offre autentiche meraviglie in serie, a due passi da casa e quindi adatte anche per chi ha un budget ridotto o pochi giorni di vacanza a disposizione. Il Gargano fa parte di questa lista, e si tratta di un luogo ricco di cose da vedere, come ad esempio i borghi di Vieste, Rodi Garganico e Peschici, insieme alle bellissime spiagge della zona. Si fa riferimento a Vignanotica, la baia delle zagare, la baia di Campi e Pugnochiuso.

Si resta in Italia e si scende nel profondo Sud, andando alla scoperta di Marzamemi, in Sicilia. Non è un caso che l’isola sia già stata presa d’assalto con le prenotazioni per quest’estate. Nello specifico, Marzamemi è uno dei borghi siciliani in assoluto più belli da visitare, soprattutto per chi ama le tradizioni, la buona cucina legata al pescato e i paesaggi da sogno. Per quel che riguarda i luoghi da visitare, impossibile non citare la tonnara di Marzamemi, la chiesa della Tonnara, Casa Cappuccio, Isola Piccola e Piazza Margherita. Infine, occorre menzionare anche il Palazzo Villadorata e la Chiesa di San Francesco da Paola.

Chiudiamo questo elenco di mete da considerare per l’estate 2022 con la spiaggia delle due sorelle, una delle più belle in Puglia. Si tratta di una località molto apprezzata per via della presenza di perle come la torre dell’orso, sulle cui origini si trovano svariate leggende e teorie. La spiaggia delle due sorelle è un’autentica bellezza, con un mare cristallino e incontaminato. In conclusione, tenendo in considerazione queste quattro mete, ogni famiglia ha la possibilità di regalarsi una vacanza estiva da sogno in grado di accontentare qualsiasi budget.