Cerchi idee per un week end in Europa? Ovunque tu vada, viaggiare nel vecchio continente ti consentirà di scoprire la storia del mondo.
Il turismo rimane una delle principali attività economiche nel continente: viaggiare in Europa significa scoprire la storia del mondo.
Non a caso è definito il “vecchio” continente, per la grossa influenza che popoli e stati hanno avuto nel governo mondiale.
L’Europa è un continente moderno e civilizzato, caratterizzato da una gran varietà di climi. Le temperature estreme vanno dai 40 gradi in estate nei paesi più a Sud ai numerosi gradi sotto zero in inverno, per le regioni artiche.
Non essendoci aree deserte, il clima non risulta mai particolarmente secco.
Sommario
Le capitali Europee
Mete principali dell’Europa sono le capitali dei principali stati, ognuna caratterizzata da una storia millenaria e ricche di strutture architettoniche.
Dal punto di vista artistico ed archeologico è certamente il continente più interessante, anche perché fu sede del grande Impero Romano e della Roma imperiale, che ancora oggi rappresenta una delle più belle città al mondo.
Centinaia i musei di fama mondiale che si trovano in Europa, sempre nelle principali capitali.
Ogni nazione europea si differenzia per architettura e storia.
Parigi e Londra sono metropoli moderne, centro nevralgico degli affari economici del continente, insieme alla tedesca Monaco ed a Milano.
In forte crescita, prima della guerra con l’Ucraina, era la capitale russa Mosca, interessata negli ultimi anni da un vero e proprio boom economico ma che conserva ancora il fascino dell’età degli Zar e del regime comunista poi.
Anche le nazioni balcaniche, che si sono lasciate alle spalle l’ultimo conflitto verificatosi in Europa in età contemporanea, stanno vivendo un periodo di floridità ed espansione apprezzate sempre più da un grosso numero di turisti, richiamati sia dalla bellezze delle coste, sia dal fascino delle capitali, come Zagabria e Sarajevo.
Week end in Europa
Il turismo estivo europeo si concentra principalmente sulle coste dell’Italia, della Grecia e della Spagna e sulle principali isole come Cipro, la Sicilia, la Sardegna e le Baleari.
D’inverno sono le cime alpine di Italia, Francia, Austria e Svizzera, anche grazie ad una impeccabile organizzazione ricettiva a richiamare gli appassionati di sci e sport invernali.
Le numerose civiltà e le numerose etnie e culture che hanno attraversato l’Europa le hanno donato una grande varietà di usi e costumi.
Ogni nazione si caratterizza per la propria filosofia di vita.
La Spagna è una nazione dalla molteplici bellezze, dalla gaudente Barcellona, all’imponente Madrid alle fascinose mete dell’Andalusia, da Siviglia a Granada.
Dorata e austera si presenta Praga, in repubblica Ceca, seriosa e romantica San Pietroburgo, rilassante Lisbona in Portogallo, decadente e romantica Amburgo in Germania.
Week end in Nord Europa
I Paesi del Nord Europa, delle regioni baltiche sono considerati la patria della liberalità.
- Stoccolma, capitale della Svezia è uno dei centri più importanti del design e dell’architettura moderna.
- Berlino, in Germania, è il simbolo della fine del regime comunista e della guerra fredda. E’ una capitale moderna, perfettamente organizzata e nonostante la sua enorme estensione è considerata tra le città più vivibili al mondo.
Il miglior modo per visitare l’Europa, considerato l’alto numero di scali, è quello di servirsi dell’aereo, ma anche il treno, con l’alta velocità ed usufruendo di qualche promozione con tariffe a prezzi scontati, consente di viaggiare attraverso il continente toccando più punti, senza l’assillo degli orari rigidi.