• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
  • Ricerche
Agendaonline.it
Måneskin
Måneskin
Concerti

I Maneskin portano a Torino l’Eurovision Song Contest 2022

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone4 Febbraio 2022

Eurovision song contest 2022 fa tappa a Torino grazie alla vittoria dei Maneskin. 41 paesi in gara nel concorso europeo della canzone

Grazie ai Maneskin, che si sono aggiudicati il contest dello scorso anno, dopo il successo a Sanremo, l’Eurovision Song Contest 2022, la manifestazione canora che premia i migliori artisti europei, approda a Torino.

E’ infatti la nazione di provenienza dell’artista o del gruppo detentore del titolo dell’ultima edizione ad ospitare la fase finale del contest dell’anno successivo.

Che cosa è l’Eurovision Song Contest?

Il Contest è un concorso tra gli artisti provenienti da tutta Europa e non solo. La selezione degli artisti a livello nazionale segue diversi criteri.

La prima edizione si tenne nel 1956, in Svizzera a Lugano, a Torino si svolgerà la 66sima edizione.

Tra gli artisti di maggior rilievo che si sono aggiudicati il contest ricordiamo gli Abba, Sandie Shaw, Celine Dion, Conchita Wurst,

Alcuni paesi, come per esempio l’Italia, fanno partecipare i vincitori di festival nazionali come il Festival di Sanremo, che in pratica diventano preselezioni propedeutiche al Contest.

Altri paesi, invece, come il Regno Unito, adottano selezioni interne.

All’Eurosong 2022 parteciperanno artisti provenienti da 41 paesi.

L’Eurovision Song Contest 2022 in Italia

Si svolgerà a Torino, dal 10 al 14 maggio 2022, al Pala Alpitour, grazie alla vittoria dei Maneskin, con il brano vincitore anche del Festival di Sanremo 2021, Zitti e buoni.

E’ la terza volta che l’Eurovision si svolge in Italia, dopo le edizioni del 1965 a Napoli e del 1991 a Roma.

Fu Gigliola Cinguetti con Non ho l’età, vincendo l’edizione del 1964 a Copenaghen a portare a Napoli il contest del ’65 e Toto Cutugno, aggiudicandosi l’edizione del 1990 di Zagabria con il Brano Insieme: 1992 consentì a Roma di ospitare il contest dell’anno successivo.

In fase di scelta della location per il 2022, Torino ha sbaragliato la concorrenza di altre città candidatesi ad ospitare il contest: Acireale, Alessandria, Bologna, Genova, Milano, Pesaro, Rimini, Roma, Siracusa e Sanremo.

Sarà un trio di eccezione a presentare l’Eurovison Song Contest del 2022 a Torino formato dal conduttore Alessandro Cattelan, dall cantante Laura Pausini e dal Mika, artista internazionale, che hanno offerto un assaggio della loro compartecipazione alla seconda serata del Festival di Sanremo 2022.

Il contest di Torino è articolato in due semifinali ed una finalissima.

  • La prima semifinale si svolgerà il 10 maggio 2022 e parteciperanno 18 paesi.
  • La seconda si svolgerà due giorni dopo con lo stesso numero di paesi partecipanti.

Alla finale, in programma il 14 Maggio 2022, accedono 20 paesi, e cioè i 10 che avranno passato la selezione di ogni semifinale, ai quali si aggiungono 5 paesi finalisti di diritto.

Biglietti per l’Eurovision di Torino 2022

I biglietti per l’edizione italiana per l’Eurovison Song Contest 2022 di Torino sono quasi introvabili.

Le prime due fasi di vendita già concluse hanno visto il tutto esaurito in poche ore.

Nel mese di marzo è prevista una nuova fase di vendita dei pochi posti rimasti disponibili.

Solo sul Secondary Ticket al momento è possibile assicurarsi un posto ma il prezzo varia da un minino di 1.300 euro ad un massimo di circa 5 mila euro, per la finale del 14 Maggio.

Per chi non ha tale disponibilità è necessario attendere l’ultima fase di vendita che sarà attiva a primavera.

Scopri di più
Seguici su Facebookoppure Continua a leggere su Agendaonline.it
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Francesco de Gregori e Antonello Venditti in concerto

De Gregori e Venditti in concerto, scopri le date del tour 2023.

Gli Incognito ad Umbria Jazz

Umbria Jazz, esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

veglioni cenoni e feste di capodanno ad Avellino

Concerti di Capodanno in Piazza, in Italia si brinda al 2023 a suon di musica.

Marco Masini

Le date dei Concerti di Marco Masini, tour 2022 – 2023.

Mario Biondi in concerto

Mario Biondi in concerto, ecco le date del tour della più importante voce black italiana.

la rappresentante di lista

I concerti 2022 dei La Rappresentante di lista con Ciao Ciao, scopri le date del tour italiano.

Francesco Renga

Concerti Francesco Renga nel 2023, scopri tutte le date del tour italiano.

Concerti Assago: tutte le date dei cantanti al Mediolanum Forum.

Teatro Augusteo Napoli

Il programma del Teatro Augusteo di Napoli: il cartellone degli spettacoli e i concerti 2022-2023

Claudio Baglioni torna live in concerto

Le date dei concerti di Claudio Baglioni, a 71 anni torna live in tour con 64 tappe nei migliori teatri italiani.

Spot
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.