Prenderà il via, come da tradizione, il 26 luglio 2017 il programma di eventi organizzato dall’amministrazione comunale di Avellino per offrire svago e divertimento a chi trascorrerà l’estate in città e, perchè no, per attirare un po’ di gente dai comuni limitrofi.
Un cartellone, quello di Avellino Estate 2017, incentrato sulla tradizione, intesa più che altro come riproposizione di un canovaccio che ruota intorno ai due grandi eventi principali, i concerti del 13 agosto (Eugenio Bennato) e del 16 agosto (Arisa), e ad altri appuntamenti divenuti, negli anni, un classico: Il Palio della Botte (dal 10 al 12 agosto), il circuito ciclistico cittadino (13 agosto), i concerti bandistici nel giorno di Ferragosto e le feste rionali di San Tommaso (31 luglio – 2 agosto) e Picarelli (4-6 agosto).
Ad arricchire il programma, concerti di musica classica, musica napoletana, serate danzanti, tornei di burraco, spettacoli teatrali a cura di compagnie locali e tanto altro ancora.
Estate nei Monumenti ad Avellino.
Tra le novità dell’edizione 2017 di Avellino Estate, la mini rassegna Estate nei Monumenti, che è una naturale prosecuzione del Maggio nei Monumenti, organizzato in collaborazione con la Diocesi di Avellino, e l’Avellino Teatro Festival, che di fatto chiuderà il Ferragosto Avellinese, un festival teatrale che vedrà esibirsi sul palco allestito in Piazza del Popolo diverse compagnie teatrali della Campania.
Il Programma di Avellino Estate 2017
26 luglio – Alzata del Pannetto – Piazza Libertà e Via Nappi
28 luglio – Recital di Poesie – Chiesa del Carmine
28 luglio – Trekking Urbano – In giro per la città (Estate nei Monumenti)
29 luglio – XV Fari della Notte – Raduno in notturna Auto d’Epoca – Corso Vittorio Emanuele II
30 luglio – Raduno Ferrari – Corso Vittorio Emanuele II
30 luglio – I Concerti del Principe – L’Accademia Canta Classico – Chiesa del Carmine (Estate nei Monumenti)
31 luglio – Festa di S. Alfonso Rione San Tommaso – Sex and the Sud e Enzo Fischetti
Il programma del mese di Agosto
1 agosto – Festa di S. Alfonso Rione San Tommaso – Anima Latina maestro Attilio Renna
2 agosto – Festa di S. Alfonso Rione San Tommaso – Simone Schettino e Mariano Bruno
2 agosto – Concerto di Musica Classica – Chiesa del Carmine
3 agosto – Trekking Urbano – In giro per la città (Estate nei Monumenti)
3 agosto – Teatro Hirpus Samnites di Angelo Sateriale – Villa Amendola
4 agosto – Festa del Santissimo Salvatore – DeeJay – Frazione Picarelli
5 agosto – Festa del Santissimo Salvatore – I Baccanali Folk – Frazione Picarelli
5 agosto – Gruppo Musicale Misericordia – Anfiteatro sede Misericordia Avellino
5 agosto – Torneo di Burraco Sotto le Stelle Città di Avellino – Corso Vittorio Emanuele II
6 agosto – Festa del Santissimo Salvatore – I Bottari di Macerata Campana – Frazione Picarelli
6 agosto – Raduno Nazionale “Sulle Strade del Vino in Vespa” – strade cittadine
7 agosto – Concerto Musica Classica maestro Gianluca Di Donato – Chiesa del Carmine (Estate nei Monumenti)
8 agosto – Concerto per Anziani – Casa di riposo Roseto
8 agosto – Trekking Urbano – In giro per la città (Estate nei Monumenti)
8 agosto – La Commedia del Fantasma a cura del Clan H – Anfiteatro sede Misericordia Avellino
9 agosto – Concerto per Anziani – Casa di riposo Rubilli
10 agosto – Borgo al Chiarore delle Stelle – Rione Valle
10 agosto – Serata Musicale Salsa Stress Dance Company – Anfiteatro sede Misericordia Avellino
10 agosto – Palio della Botte – Corso Umberto I
11 agosto – Anima Latina – Contrada Bagnoli
11 agosto – Palio dei Bambini – Corso Umberto I
12 agosto – L’Evoluzione dei Costumi e Sfilata Macchine d’Epoca – Corso Vittorio Emanuele II
12 agosto – Palio della Botte – Corso Umberto I
13 agosto – Concerto Napoli di una Volta – Anfiteatro sede Misericordia Avellino
13 agosto – Giro Ciclistico – circuito sulle strade cittadine
13 agosto – Eugenio Bennato in concerto – Rione Ferrovia
14 agosto – Trekking Urbano – In giro per la città (Estate nei Monumenti)
15 agosto – Matineé Banda Musicale – Villa Comunale
15 agosto – Concerto Banda Musicale – Villa Comunale
16 agosto – Concerto di Arisa – Corso Vittorio Emanuele II
17 agosto – Cultura Sotto le Stelle – Villa Amendola
18 agosto – I Concerti del Principe L’Accademia Suona Classico – Chiesa del Carmine (Estate nei Monumenti)
19 agosto – I Concerti del Principe L’Accademia Suona Ambient – Chiesa del Carmine (Estate nei Monumenti)
20 agosto – Anima Latina – Piazzetta Agnes
21 agosto – Spettacolo Musicale Angelo dei Visconti – Frazione Bellizzi
24 agosto – Anima Latina – Piazzetta Agnes
25 agosto – Baby Star – Piazzetta Agnes
26 agosto – Miss Avellino – Piazzetta Agnes
27 agosto – Addio Estate – Piazzetta Agnes
27 agosto – Musica con DeeJay – Frazione Picarelli
28 agosto – I Concerti del Principe L’Accademia Canta Classico – Chiesa del Carmine
30 agosto – Avellino Teatro Festival – Piazza del Popolo
31 agosto – Avellino Teatro Festival – Piazza del Popolo
31 agosto – Anima Latina – Piazzetta Agnes
Il programma del mese di Settembre
1 settembre – Avellino Teatro Festival – Piazza del Popolo
1 settembre Video Mapping – Piazza Duomo (Estate nei Monumenti)
2 settembre – Avellino Teatro Festival – Piazza del Popolo
2 settembre – Video Mapping – Piazza Duomo (Estate nei Monumenti)
3 settembre Galà finale Avellino Teatro Festival – Piazza del Popolo
3 settembre – Anima Latina – Piazzetta Agnes
3 settembre – Video Mapping – Piazza Duomo (Estate nei Monumenti)