Il pubblico non avrà che l’imbarazzo della scelta per trascorrere un inedito weekend all’insegna della cultura e dell’arte, tra mostre, itinerari guidati, concerti e iniziative nei luoghi più suggestivi che il territorio partenopeo offre.
In occasione della Festa dei Musei 2017 e della Notte Europea dei Musei, molti eventi proposti prevedono un costo simbolico del biglietto di ingresso a 1 euro, mentre alcuni altri si presentano liberi e gratuiti, per consentire a un pubblico quanto più vasto possibile di usufruire delle bellezze locali.
Dalla città di Napoli, che fa il pienone di iniziative, a splendide località come Bacoli, Sorrento o Pozzuoli, le proposte sono tante e diverse.
Ecco i musei a Napoli e provincia in cui, spendendo solo 1 euro, sarà possibile effettuare visite notturne.
- Scavi e Antiquarium Nazionale di Boscoreale BOSCOREALE 20.30 – 23.30 (ultimo ingresso ore 23.00)
- Certosa di San Giacomo CAPRI 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30)
- Scavi di Ercolano ERCOLANO 20.00 – 23.00
- Complesso munumentale dei Girolamini NAPOLI 20.00 – 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
- Castel Sant’Elmo NAPOLI 19.30 – 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
- Museo Pignatelli NAPOLI 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00)
- Museo Archeologico Nazionale NAPOLI 20.00 – 23.00
- Museo di Capodimonte NAPOLI 19.35 – 22.35
- Certosa e Museo di San Martino NAPOLI 19.30 – 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30)
- Museo Duca di Martina – Villa Floridiana NAPOLI 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.15)
- Palazzo Reale di Napoli NAPOLI 20.00 – 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
- Parco e Tomba di Virgilio NAPOLI 19.30 – 22.30 (ultimo ingresso ore 22.00)
- Museo Storico Archeologico NOLA 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30)
- Museo Archeologico della penisola sorrentina “Georges Vallet PIANO DI SORRENTO 19.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30)
- Scavi di Pompei POMPEI 20.30 – 23.30 (ultimo ingresso ore 23.00)
Questi i luoghi della cultura aperti a Napoli durante la Festa dei Musei e la Notte Europea dei Musei.
- Notte dei musei-“Anime in sogno”. il culto delle anime antiche
Napoli, Complesso museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.15-23.15 (ogni trenta minuti) - Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Mostra – Il 20 maggio 2017 Orario: 9.00-17.00
Nella Sala Didattica del museo Novecento a Napoli sono esposti i lavori realizzati nei laboratori didattici del progetto “L’hai fatto tu? Incontri (a)d’arte” . - Dietro il patrimonio – Tabula militaris itineraria
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Mostra – Il 20 maggio 2017 Orario: 17.30
Nella piccola chiesa di Sant’Erasmo a Castel Sant’Elmo, verrà esposta la prima edizione italiana a stampa della più antica carta da viaggio dell’impero romano. - Il racconto del patrimonio – L’indicibile Diefenbach
Capri, Certosa di San Giacomo
Visita libera – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.00-22.00
L’antico Refettorio della Certosa di San Giacomo è sede del Museo Diefenbach, ove sono esposte gran parte delle opere donate dagli eredi del pittore tedesco che dimorò a lungo sull’isola. - Il racconto del patrimonio-Il patrimonio per i bambini – MEMUS-LAB, work in progress al Museo
Napoli, Teatro San Carlo
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 11.00
Memus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, partecipa alla Festa dei Musei con due appuntamenti dedicati al tema di quest’anno “Musei in Contest: raccontare l’indicibile nei musei“. - Il patrimonio per i bambini – La scienza in gioco
Napoli, Centro Musei delle scienze naturali
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 9.30-13.30
Il Centro Musei partecipa alla Festa dei Musei con un’apertura straordinaria sabato 20 maggio dei Laboratori didattici del Complesso Universitario. - Dietro il patrimonio- “ROSSINIANA-MENTE: obiettivo 2018”
Napoli, Teatro San Carlo
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 16.00 - Il racconto del Patrimonio
Sorrento, Museo Correale di Terranova
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 9.30-20.00
Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. - La scoperta dell’Egitto
Napoli
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: ore 11,00 e ore 12,15
Visita gratuita per i possessori del biglietto d’ingresso al Mann. Un viaggio attraverso le testimonianze di questa straordinaria civiltà e la sua scoperta. - Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €) - Il Patrimonio per i bambini: l’arte del mosaico
Ercolano, MAV – Museo Archeologico Virtuale
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.00-12.00; 12.00-14.00
Laboratori didattici per bambini, ragazzi e genitori presso il MAV (ore 10 e ore 12; costo 5 €) - Concerto Oona Rea Band
Napoli, piazza Museo 19, e altri luoghi
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: 20.30
Degustazione a cura “Wine & the City” ore 20.15 Vini di Casa Setaro e Terredora. Il quartetto, che affonda le radici nel jazz, si esibirà suonando i grandi classici del jazz e del rock. - Il patrimonio per i bambini: Scopri il tuo museo
Napoli, Museo di Capodimonte
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.30
Sabato 20 maggio alle ore 10.30 il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglierà i bambini, che potranno divertirsi imparando, raccontando poi, tramite disegni e parole ciò che li ha colpiti. - Il patrimonio per i bambini- Le guarattelle
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017 Orario: 10.30-11.30
I visitatori della Certosa, piccoli e grandi, potranno partecipare al teatro delle ‘guarattelle’, uno spettacolo di burattini a guanto della tradizione popolare napoletana. - Il racconto del patrimonio – Un luogo magico e misterioso
Napoli, Parco e Tomba di Virgilio
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 9.00-22.30; visita guidata 19.30
Visita con il direttore del sito Fernanda Capobianco - Il museo fuori dal museo
Piano di Sorrento, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.00-22.00 - Il patrimonio per i bambini-Storie pulcinellose in barattolo
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 12.00-13.00
Nella Sezione teatrale del museo si svolgerà un Laboratorio di scrittura creativa per bambini dai 5 anni che avrà per protagonista Pulcinella e la simbologia del teatro delle guarattelle. - Largo all’esperto-I ricordi del teatro popolare a San Martino.
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 16.00
Incontro con il direttore del Museo di San Martino, Rita Pastorelli e visita guidata alla Sezione teatrale con la responsabile Silvia Cocurullo. - Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte
Napoli, Museo di Capodimonte
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.30
Lo spettacolo della cultura per la Festa dei Musei: Sua Eccellenza Capodimonte Sabato 20 alle ore 19.30 nei cortili del museo lo spettacolo di canzoni napoletane con Aurora Giglio. - Lo spettacolo della cultura-Pollecenella salvato dall’oblio
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: 21.00
Nella sezione Sezione teatrale si svolgerà un Concerto di Fulvio de Innocentiis e Angelo Vacca che intende ricordare la figura di Guglielmo Cottrau (Parigi 1797- Napoli 1847). - Dietro il patrimonio-Storie di due recuperi dai depositi del Museo
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 17.30 - Notte dei Musei – “Maiuri Pop-up!” a 90 anni dall’inizio dei Nuovi Scavi
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017 Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso ore 22.15)
Visita all’interno degli Scavi, dai Fornici dell’antica spiaggia alle strade della città, percorso “Maiuri Pop-up!”, in collaborazione con i volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV). - E tre ssore
Napoli, Museo archeologico nazionale di Napoli
Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017 Orario: 18.00 - Il patrimonio per i bambini- A caccia di ‘strani recipienti’
Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 11.00 - Il racconto del patrimonio-Nola.Tesori dalla terra
Nola, Museo storico archeologico di Nola
Mostra – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.00-22.00
In occasione dell’apertura straordinaria verrà inaugurata l’ esposizione “Nola. Tesori dalla terra. Le recenti scoperte archeologiche tra Greci, Etruschi, indigeni e Romani”. - Dietro il patrimonio-Alla scoperta del museo
Nola, Museo storico archeologico di Nola
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 18.00-19.30-20.30-21.30
Visite guidate, fino alle ore 21.30, alla scoperta del Museo archeologico di Nola. - Il racconto del patrimonio-Una storia millenaria
Nola, Museo diocesano di Nola
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 18.30-9.30-20.30-21.30
Il Museo Diocesano di Nola spalanca le sue porte per mostrare la ricca collezione di opere e oggetti sacri che raccontano la storia della millenaria Diocesi nolana. - Il racconto del Patrimonio – Largo all’esperto
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Incontro/Presentazione – Il 20 maggio 2017 Orario: 12.00-15.00
In collaborazione con la Cooperativa “Giancarlo Siani”: allestimento sul Decumano Massimo di uno spazio dedicato alla produzione del pane dall’antichità ai giorni nostri. - Il racconto del patrimonio-Una giornata a Palazzo Reale: alla scoperta dei cerimoniali di corte
Napoli, Palazzo Reale di Napoli
Visita guidata – Il 20 maggio 2017 Orario: 11.00 e alle 12.15
I visitatori potranno partecipare a una visita guidata dedicata alla scoperta dei cerimoniali di corte. - Lo spettacolo della cultura-L’indicibile prigionia di un filosofo.Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Spettacolo teatrale – Il 20 maggio 2017 Orario: 19.15/20.30-21.30
Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella. - Il racconto del patrimonio-Fare scuola, oltre la scuola!
Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Attività didattica – Il 20 maggio 2017 Orario: 9.30-13.30
Al Museo Pignatelli si svolgerà l’incontro “Fare scuola, oltre la scuola! – L’arte come metodologia didattica innovativa – Un seminario esperienziale”. - Lo spettacolo della cultura-Concerto agli imperatori
Capri, Villa Jovis
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: 11.00
Nel Parco archeologico di Villa Jovis, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla valorizzazione e alla promozione, si svolgerà il concerto per violino solo dell’artista Alba Ovcinnicoff. - I Girolamini
Napoli, Complesso dei Girolamini
Apertura straordinaria – Il 20 maggio 2017 Orario: 20.00-23.00 - I Girolamini
Napoli, Complesso dei Girolamini
Visita libera – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017 Orario: 8.30-14-00 - Il racconto del patrimonio-Pietrarsa in famiglia. Tutta n’ata Storia
Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Visita guidata – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017 Orario: 9.30-19.30 - Il patrimonio per i bambini-Un Detective al Museo
Napoli, Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa
Attività didattica – Dal 20 maggio 2017 al 21 maggio 2017 Orario: 20 maggio: 10.30 e 16.30; 21 maggio: 16.30
Una visita guidata interattiva alla scoperta di Pietrarsa. I bambini saranno guidati in un percorso storico sull’evoluzione del treno. - Lo spettacolo della cultura-Primidimaggio
Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Concerto – Il 20 maggio 2017 Orario: 20.30
In occasione della Festa dei musei e della Notte europea dei musei, nella Veranda neoclassica di Villa pignatelli si svolgerà il concerto di Renato Fucci, pianista compositore. - Il Patrimonio di tutti
Sorrento, Museo Correale di Terranova
Visita guidata – Il 21 maggio 2017 Orario: 9.30-13.30
Il Museo Correale di Sorrento aderisce alla Festa dei Musei offrendo ai visitatori delle visite guidate alle collezioni. - Il patrimonio per tutti-La sezione teatrale e il nuovo allestimento
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Visita libera – Il 21 maggio 2017 Orario: 9.30-16.30 - Il Patrimonio per/di tutti – “Maiuri Pop-up!”
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Incontro/Presentazione – Il 21 maggio 2017 Orario: 10.00-12.00
I volontari del Gruppo Archeologico Vesuviano (GAV) illustreranno alcune delle botteghe dell’antica città. - Il patrimonio per tutti- Preziosità del corporeo
Napoli, Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Visita guidata – Il 21 maggio 2017 Orario: 11.00 - Il patrimonio per tutti- L’indicibile prigionia di un filosofo. Tommaso Campanella nella fossa di Sant’Elmo
Napoli, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Spettacolo teatrale – Il 21 maggio 2017 Orario: 11.00 e 12.15
Nei suggestivi ambulacri di Castel Sant’Elmo , gli attori della compagnia Titania Teatro racconteranno le terribili vicissitudini del filosofo Tommaso Campanella